martedì 15 giugno 2010

La "Fera dij Cossot" e le Praline alle Zucchine per l'occasione!

Ogni anno ormai nel mio paese adiacente Torino si festeggia la Fiera dello Zucchino: non che si possa definire un prodotto tradizionale del territorio.......ma qualcosa la Pro Loco doveva pur inventarsi per "costruire a tavolino" una festa che non c'era!
Quindi, visto che i superstiti 3 produttori locali di ortaggi dicono che "lo zucchino cresce bene".....ecco pronta e impacchettata ormai dal 2005 la "Fera dij Cossot": il periodo secondo me non è azzeccato, perchè si tiene la seconda domenica di maggio e di zucchine ancora non è stagione, ma è comunque un momento per festeggiare e......cucinare!












Sì, cucinare, perchè come in ogni festa che si rispetti, anche qui non manca il fatidico concorso culinario!!! Ingrediente principe: lo zucchino!!!!

Mi direte: se la festa si tiene la seconda domenica di maggio, perchè ne parli solo ora? Beh.....perchè qeust'anno, causa maltempo, la festa è stata rimandata, e si è tenuta solo la domenica appena trascorsa, come al solito in concomitanza col mercatino dell'usato, che è a cadenza mensile, la seconda domenica di ogni mese!
E così, trascorsa la festa, voglio proporvi la ricetta con cui l'anno scorso ho vinto il concorso di cui vi ho detto!!! Era stato divertente pensare alla preparazione, alla presentazione: devo dire che ci contavo, e per fortuna la giuria aveva apprezzato!
Spero che piaceranno anche a voi le............


PRALINE ALLE ZUCCHINE

Ingredienti (30/40 praline circa)
• 200g di latte
• 30g di burro
• 50g di farina
• 1 albume
• 2 cucchiai di maizena
• 200g di zucchine (al netto degli scarti)
• Una manciatina di gamberetti sgusciati
• 1 cipolla piccola
• Qualche filo di erba cipollina
• Sale e pepe q.b.
• 2 sottilette circa
• Pangrattato

Preparazione (versione tradizionale)
Procedere con burro, latte e farina per preparare una normale besciamella, che risulterà però più soda rispetto al solito. Lasciare intiepidire, quindi unire l’albume, la maizena, l’erba cipollina tagliuzzata e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno. Intanto lessare i gamberetti e passarli grossolanamente al mixer, quindi cucinare le zucchine tagliate a julienne con olio, cipolla, sale e pepe e un goccino d’acqua (a piacere si possono aggiungere dei fiori di zucchina a pezzetti); proseguire fino a quando si sono ben asciugati. Poco prima del termine della cottura unire i gamberetti tritati Unire il tutto alla besciamella preparata, mescolare bene e far riposare almeno un'oretta in frigo. A questo punto riprendere il composto e formare con le mani tante palline. All’interno di ogni pallina inserire un quadratino piccolo di sottiletta. Rotolarle poi semplicemente nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldo.

Preparazione (versione bimby)
Lessare i gamberetti quindi inserirli nel boccale, tritarli grossolanamente e metterli da parte. Senza lavare il boccale inserire la cipolla: 5 sec. vel. 7. Aggiungere l'olio: 3 min. 100° vel. 1 (TM21 cipolla ed olio: 3 min. 100° vel. 3). Unire le zucchine tagliate a julienne (a piacere si possono aggiungere dei fiori di zucchina a pezzetti): 7 min. 100° Antiorario vel. Soft, aggiungere sale e pepe e gamberetti messi da parte: 3 min. temp. Varoma Antiorario vel. Soft (TM21 tutta la cottura con farfalla a vel. 1) Togliere le zucchine e, senza lavare il boccale preparare la besciamella con latte, farina, burro come da libro base. Lasciare intiepidire e poi unire l'albume, la maizena, l’erba cipollina tagliuzzata e il sale: 20 sec. vel 4. Unire al composto le zucchine precedentemente messe da parte, eliminando eventuali liquidi in eccesso, amalgamare bene a vel 2-3, quindi disporre in una ciotola e far riposare almeno un'oretta in frigo. A questo punto riprendere il composto e formare con le mani tante palline. All’interno di ogni pallina inserire un quadratino piccolo di sottiletta. Rotolarle poi semplicemente nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldo.

Si possono preparare in anticipo e riscaldare al momento di servirle.
Sono ottime come antipasto, come stuzzichino in accompagnamento all'aperitivo, e per un buffet in piedi!

21 commenti:

  1. Effettivamente non è molto azzeccato il periodo però in una festa della zucchina mi ci sentirei a casa (tra sorelle ci si intende hihihihi!) Queste polpettine sono stra deliziose e la presentazione da 1 a 10 merita 11. Simpaticissima la cornucopia di sfoglia ^__^ Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Queste polpettine devono essere ottime!! Ci credo che hai vinto il primo premio!! La preparazione è eccellente e la presentazione favolosa!! Bravissima!! bacioni.

    RispondiElimina
  3. che belle!!buonissime in un bel tavolo a buffet infilzate in un lunghissimo stuzzicadente sai di quelli eleganti...magari da intingere in quelle salsine delicate e sfiziose..mhmmmm segno!!!brava cara e bacioni
    PS:quest'anno chi ha vinto??'perche' meritavi il bis!!baci

    RispondiElimina
  4. Mitica Mara e w la fiera del cusot!!!

    RispondiElimina
  5. Che presentazione spettacolare tesò! Mi piacciono...ci credo che hai vinto!!!Bacio

    RispondiElimina
  6. Complimenti cara! La ricetta è veramente deliziosa e carinissima la presentazione! Bacio

    RispondiElimina
  7. Ottime queste praline di zucchine che io adoro in tutti i modi tranne che bollite perchè non mi sanno di nulla!!!!!!!Quest'anno non hai vinto tu??? Un bacione!!

    RispondiElimina
  8. Che bella la presentazione del tuo piatto...e sicuramente sarà tutto delizioso....stefy

    RispondiElimina
  9. @Fede, Manu
    grazie, siete sempre tanto care e presenti! scusate se io non lo sono altrettanto, ma devo finire dei lavori per portare Ottavio al mare a fine mese, così il tempo è sempre quasi inesistente! un abbraccio

    @Scarlett, Nitte
    Grazie mille!! sono felice che vi piacciano!
    eh no...quest'anno non ho vinto io, perchè a dire la verità sono stata presa in contropiede: mi era stato detto che in quanto vincitrice l'anno scorso avrei dovuto fare la giurata, ma all'ultimo minuto mi hanno cambiato le carte in tavola, chiedendomi di partecipare perchè c'era poca gente......ovviamente non ero preparata, così ho presentato la torta verde, ma come potete immaginare queste cose vanno un po' studiate, e non mi sono piazzata! Vabbè, un po' di nervoso ce l'ho, ma non perchè non ho vinto, solo perchè non ho certo avuto tempo di studiare un piatto adatto.....trovo che ci sia stata un po' di scorrettezza nei miei confronti e la cosa mi ha dato fastidio....
    vedremo l'anno prossimo....se deciderò di concorrere di nuovo o mandare tutti al diavolo!
    bacioni

    @Ambra, Lady Boheme, Stefy
    Grazie, sono contenta che la presentazione vi sia piaciuta! ci avevo studiato parecchio su!
    solo che ai tempi non avevo ancora particolare attenzione a fare delle belle foto, diciamo un po' pensate!!
    bacioni

    @Lucy
    evvai Lucy, finalmente mi hai lasciato un commento!!! grazie, un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Bellissime queste polpette di zucchine.E ci credo che hai vinto!Presentate pure nella cornucopia sono uno spettacolo.Dovrò copiarti la ricetta perchè sono piena di zucchine,mi mancano i gamberetti.Provvederò e ti farò sapere.Un bacio da Raffa.
    P.s.Grazie pure per la versione bimby!

    RispondiElimina
  11. Che bella, sembra una cornucopia!! :-)

    RispondiElimina
  12. une assiette appétissante pleins de saveurs et belle présentation bravo
    bonne soirée

    RispondiElimina
  13. ecco un modo delizioso di imbrogliare mio marito e fargli mangiare della verdura, naturalmente io cuocio in forno!!
    create lì per lì o meno, io adoro le feste di paese !!

    RispondiElimina
  14. la presentazione di questo piatto è meravigliosa!! penso che anch'io dovrò soffermarmi di più a "pensare" sia i piatti che le foto...in realtà lo sto già facendo ma chissà a quando i riultati, spero presto :)) p.s. ho creato un forum di cucina qui....per ora è ancora all'inizio ma se ti va, dai un'occhiata

    RispondiElimina
  15. Che buono questo piatto e come si presenta bene!!

    RispondiElimina
  16. interessante questa preparazione che unisce zucchine e gamberetti così

    RispondiElimina
  17. Mi piace il piatto e gli ingredienti, davvero brava !!

    RispondiElimina
  18. @Raffaella
    ti assicuro che sono buonissime! Dovrei provare come dice Dauly a farle al forno...anche se ducbito che terrebbero la forma...
    Puoi farle anche senza gamberetti e solo con le zucchine volendo! baci

    @Blueberry
    Grazie mille, sono contenta che ti piaccia! baci

    @Thank you very much Fimère! Kisses

    @Dauly
    come dicevo a Raffaella, l'idea del forno mi stuzzica...ho solo paura che non manterrebbero la forma a pralina, ma si appiattirebbero un po'!
    bacioni

    @Zasusa, Federica, Chabb
    Grazie, mi fa molto piacere che vi piaccia! un abbraccio

    @Carmine
    Grazie e grazie per avermi fatto visita!

    RispondiElimina
  19. zitta zitta... cheta cheta... brava la Maetta!!! (l'articolo lo uso perchè hai vinto!!!) complimenti!!!!!!!!!! perchè non lo posti anche su giallozafferano? c'è, anzi ci sono nel tuo caso 2 contest... uno x le zucchine... e l'altro per le frittelle... dai, vieni a farti un giretto... non puoi mancare dopo il premio...
    un bacione
    Ale

    RispondiElimina
  20. Maetta, complimentissimi per il premio e per la ricetta che rubo subito subito! Ehi, ma lo sai che siamo vicine vicine di casa!? Perchè non me n'ero mai accorta?! Forse perchè le food-blogger che seguo sono troppe e non mi posso ricordare pure le provenienze, ma leggendo della fiera dello zucchino, ho subito pensato a quello de L Loggia, vero che ti riferivi a quello? Ancora complimenti per la tua vincita! Apresto! Any ^:^

    RispondiElimina
  21. Mara, scusami, non trovo un link con la tua mail, hai voglia di mandarmela? La mia la trovi sul blog cmq eccola: any.grimaldi@gmail.com
    Grazie ^:^

    RispondiElimina