giovedì 9 giugno 2011

Replicare a casa quanto si mangia al ristorante: Salmone e Verdure in Agrodolce!

Via avevo già parlato in questo post del risotto, del ristorante Benito di Torino, un posto dove ogni tanto (ma solo ogni tanto......purtroppo andare a mangiare fuori non è cosa a buon mercato!) ci concediamo di andare a mangiare, perchè ogni volta ne usciamo sempre soddisfatti!
E una delle ultime volte che ci siamo andati avevo mangiato un piatto che non solo mi aveva incuriosita, ma affascianta per il suo gusto agrodolce, che amo particolarmente!












Come non provare a replicarlo a casa, proprio come avevo fatto per il risotto????
Detto fatto: e il risultato mi aveva davvero soddisfatta, spero piacerà anche a voi!!!



SALMONE E VERDURE IN AGRODOLCE

Ingredienti (2 - 3 persone)
• 400 gr di filetto di salmone spellato, pulito e privato di tutte le lische
• 5-6 carote non troppo grandi
• 2 cipolle medie
• 2 zucchine medie
• 150 gr di zucchero + q.b.
• 250 ml di aceto bianco
• 1 noce di burro chiarificato
• 1 cucchiaio raso di maizena

Preparazione
Lavare le verdure, sbucciarle e da carote e zucchine ricavare col pelacarote nel senso della lunghezza delle sottili “tagliatelle”. Affettare sottilmente le cipolle, quindi sbollentare (o cuocere a vapore) le verdure facendole rimanere appena croccanti (a vapore al micro almeno 5 min a 900 W per carote e cipolle, 2 min per le zucchine). In un wok caramellare leggermente lo zucchero col burro, la maizena e un goccio d’acqua, aggiungere l’aceto, lasciare addensare qualche minuto, quindi aggiungere le verdure. Continuare la cottura per circa 25-30 minuti, e a 10 minuti dalla fine aggiungere il salmone tagliato a tocchetti. Spegnere, lasciare raffreddare poi far riposare in frigo almeno 1 giorno prima di consumare, mescolando ogni tanto. Servire appena tiepido.

Preparando solo le verdure, e sostituendo il burro con l'olio, è una perfetta ricetta vegana!

Se volete vedere le foto passo passo della ricetta, andate qui!

 
 
Ovviamente questa ricetta mi è sembrata perfetta per partecipare al contest di Vickyart
 
 
Baci MARA
 

13 commenti:

  1. ciaoo grazie per la ricetta!!ma dovresti lasciare il link Dalla "socia"Vicky è lei che archivia sia le ricette dolci che agrodolci..a me tocca il salato :) ti lascio il link..grazieee una gran bella ricetta!!!

    http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2011/04/18/two-gust-is-megl-che-one-il-mio-primo-contest/

    RispondiElimina
  2. Una ricetta fantastica!!! Complimenti cara, un bacione

    RispondiElimina
  3. Amo il salmone e anche il gusto agrodolce. Non ho assaggiato il piatto del ristorante ma direi che il tuo non ha niente da invidiare. Anzi è proprio da leccarsi i baffi :D! Un bacione

    RispondiElimina
  4. tranquilla non fà niente :)) ciaoo buona serata

    RispondiElimina
  5. Grazieee! buonissimo mi piace! bella ricetta!

    RispondiElimina
  6. Mara molto carina e insolita questa ricetta, proprio quelle che piacciono a me! E grazie per aver segnalato il ristorante: ogni tanto passo per Torino e...lo proverò!
    Un saluto
    simona

    RispondiElimina
  7. Molto molto interessante!!!! baciotti

    RispondiElimina
  8. mi piace questa tua proposta, leggera e gustosa! si presenta benissimo :-)

    RispondiElimina
  9. Anche io faccio spesso così, replico a casa i piatti assaggiati al risto; il salmone è un pesce buonissimo e preparato così dev'essere davvero delizioso!! :)...un abbraccio ;)

    RispondiElimina
  10. bonjour
    ce saumon accompagné de légumes doit être succulent, j'aime beaucoup
    ps: j'ai réalisé une recette tirée du livre que tu m'a offert " ricette gioco
    elle fut délicieuse
    merci et bonne soirée

    RispondiElimina
  11. un piatto interessantissimo.. mi sa che copierò.. un bacio

    RispondiElimina