venerdì 19 marzo 2010

E finalmente.....il risotto!!!! Al Certosino con Scampi!!!

Beh, dopo avervene parlato nel post della bisque, dopo aver fatto un altro post in cui ve lo ricordavo.....era ora che finalmente postassi sto benedetto risotto!!!!
Vi ricordo brevemente la sua storia.....


Qui a Torino c'è un ristorante di pesce, da Benito, dove ogni tanto io e il mio consorte ci concediamo di andare (a dire la verità da quando c'è Ottavio portiamo pure lui!!!), magari quando c'è qualcosa da festeggiare (facevamo così quando Enzo dava un esame all'università.....ai tempi di ingegneria....ebbene sì: ho un marito che per tenersi attiva la mente pochissimi anni fa ha preso la seconda laurea!) e se non c'è niente da festeggiare, a volte ce lo inventiamo, giusto per il gusto di andarci!!!


In realtà prendiamo poi sempre le stesse cose.....perchè sono così buone che per noi sono una coccola!!!
Tra queste cose così buone, c'è un risotto....che ci lascia estasiati: chiamasi risotto al certosino con scampi!
A dire la verità non avevo mai approfondito più di tanto la cosa.....lo mangiavo al ristorante e andava bene così! Fino a quando, dopo anni di sporadica frequentazione, si è instillato nella mia mente un dubbio (giustamente fondato direte voi.....e potevi pure pensarci prima!): e cioè che la dicitura "al certosino" non si riferisse a un modo particolare di prepararare il risotto, bensì fosse la semplice aggiunta di certosa, o stracchino che dir si voglia, per la mantecatura! In effetti......ripensando al gusto.....la solenne intuizione ci poteva proprio stare! Inutile dire che la voglia di provare "a riprodurlo" era troppo forte così........detto, fatto: preparata la bisque, qualche settimana fa mi sono messa all'opera e.......il fatto che mio marito l'abbia approvato con la frase "buono come quello di Benito!" vi dà la garanzia sulla riuscita di questo piatto! L'unica differenza è che io ho usato gamberi al posto degli scampi!



RISOTTO AL CERTOSINO CON GAMBERI

Ingredienti
(per 3/4 persone circa....nel senso che utilizzando le stesse quantità degli ingredienti, ma aumentando di 80 gr la quantità di riso, si ottengono 4 porzioni: diciamo che soprattutto per quanto riguarda i gamberi, l'ho fatto ricco!)
• 240 gr di riso per risotti
• Un cubetto di soffritto pronto home-made
• 250 ml di bisque di crostacei
• Brodo caldo
• 100 gr di certosa fresca
• 300 gr di gamberi sgusciati e lessati
• Sale e olio q.b.

Preparazione
In una pentola mettere un po’ d’olio, riscaldarlo leggermente, quindi iniziare a tostarvi il riso e aggiungere il cubetto di soffritto, avendo cura di farlo sciogliere mescolando durante la tostatura. A tostatura avvenuta continuare la cottura del riso aggiungendo man mano il brodo caldo e aggiustando di sale. Cinque minuti prima della fine della cottura, sospendere l’utilizzo del brodo, aggiungere la bisque e i gamberi (alcuni tagliati a metà, altri lasciati interi), amalgamare, proseguire con la cottura, quindi mantecare con la certosa, mescolare delicatamente per farla sciogliere, spegnere il gas, impiattare e servire: è un piatto da chef!




PS per la cronaca......Ottavio ha di nuovo la febbre e le placche.....povero mio cucciolo........

21 commenti:

  1. Sembra proprio un risotto di quelli giusti, delicato, cremoso e appetitoso. Non so perché ci vedrei tanto anche un'erba aromatica, anche una semplicissima salvia. Ma magari rovinerebbe il tutto.
    Comunque anch'io ho il vizio di cercare di replicare i piatti che mangio al ristorante!
    Complimenti

    RispondiElimina
  2. Proprio un bel risottino!! Dev'esere una bontà bello morbido e come si dice..all'onda come piace a me!!Il certosino mi incuriosisce parecchio!!! Bravissima!! Baci. Auguri per il tuo cucciolo!!

    RispondiElimina
  3. brava un risotto da veri chef!!complimenti davvero il certosino??mai usato nel risotto devo rimediare presto!!!!baci e i spaice per il tuo piccolo ma per fortuna loro hanno mille risorse e guariscono in fretta..baciiiiii

    RispondiElimina
  4. ma sai che io faccio una pasta al forno praticamente uguale?? stracchino, gamberi e io metto anche i carciofi...e la salsa dei crostacei che assolutamente non sapevo si chiamasse bisque!! il risotto lo provo senz'altro, sarà divino!!

    RispondiElimina
  5. Davvero uno splendido risotto cara. Mi spiace per il piccolo, speriamo guarisca in fretta. Ora che comincia ad arrivare un po' di tepore sarà ancora più triste restare chiuso in casa. Un bacione, buon fine settimana

    RispondiElimina
  6. Povero Ottavio!! Ma con un risottino così magari non lui, ma mamma e papà si consolano di certo! Non ho mai usato il certosino coi risotti di pesce, ci proverò! Ciao e un bacione al piccolo!

    RispondiElimina
  7. Davvero brava! ...anche io cerco sempre di estrapolare ricette ai cuochi o di carpirne i segreti quando assaggio certi piatti al ristorante...poi non sempre si riesce a riprodurli tali e quali a casa...ma il bello è anche provarci!
    Sembra che tu sia riuscita benissimo con questo risotto... una buona bisque di base..e poi il famoso tocco "certosino":))) mi ispira proprio!:)
    complimenti!

    RispondiElimina
  8. Buono...cremoso...è fantastico!!!!ti credo che inventate mille occasioni per andarci!!!! un bacione

    RispondiElimina
  9. cremoso, morbido e perfetto! buon w.e. Ely

    RispondiElimina
  10. Oooooh, Mara, questo risotto mi piacerà di sicuro!!! Buonissima ricetta!Sei bravissima come sempre;))!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  11. oooh ecco il famoso risotto...buono mi sembra proprio ben eseguito

    RispondiElimina
  12. anch'io cerco di prendere la seconda laurea mentre cresco i figli per tenere attivo il cervello... ma da un pò mi sa che siamo più sul passivo;) complimenti per il risotto!

    RispondiElimina
  13. @Sergio
    Grazie mille! in effetti....era proprio cremoso e appetitoso!!!

    @Manu
    e vada per il risotto all'onda!!!!

    @Scarlett
    In effetti nemmeno io avevo mai usato prima il certosino nel risotto..ma devo dire che il risultato è stato eccellente!!!

    @Dauly
    ma dai!!!! è proprio vero che come dice anche Natalia in cucina nessuno inventa niente!!! Buona l'aggiunta dei carciofi...coi gamberi ci vanno che è una meraviglia!!!!

    @Fede, Lucia
    Grazie grazie!!!

    @Terry
    infatti.....è il tocco certosino che ha fatto la differenza!!! averlo capito prima!!!!

    @Luciana, Ely, Oxana
    grazie mille, sono felice che vi piaccia!!!

    @Paolo
    grazie mille chef!!!

    @Iana
    coi bimbi non è certo facile...sei coraggiosissima!!! un bacio

    RispondiElimina
  14. @Per tutti
    Grazie degli auguri per il cucciolo...stavolta ho quasi paura a dirlo...ma va meglio!
    speriamo che continui...anche perchè...beh, ve lo dirò tra qualche giorno! baci

    RispondiElimina
  15. Maetta,
    ma questo tuo riso è una sciccheria! Mi piace, mi piace...
    Quanto ai mariti plurilaurea, ne so qualcosa: qua siamo a quota tre. E abbiamo smesso di festeggiare al ristorante da un pezzo: non ci avrebbe più preso sul serio nessuno!
    Ciao

    Sabrine

    RispondiElimina
  16. Oh Sabrine no...non me lo dire...che l'altro giorno Enzo mi parlava di geologia...e io di nascosto facevo gli scongiuri...
    però festeggiare secondo me si doveva sempre...anche solo perchè c'era una scusa per farlo...tanto era una cosa a tu per tu...non c'era bisogno di informare nessuno!!
    Parlando del risotto invece...sono felicissima che l'idea ti piaccia!!! bacioni

    RispondiElimina
  17. Anche io vado da Benito ...
    E solo per mangiare il risotto !!! Bene e ora priviamolo a casa.. ������

    RispondiElimina
  18. @Anonimo
    Ciao, mi spiace non sapere nemmeno come ti chiami...
    Io adesso è un po' che non vado da Benito...
    L'hai fatto il risotto? Spero ti sia piaciuto...se ti va, fammi sapere!!!

    RispondiElimina
  19. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  20. Hai proprio ragione il risotto di Benito è una bontà. È un locale simpatico e con un giusto prezzo. Ciao Silvana

    RispondiElimina
  21. Ma nel risotto di Benito non c'è assolutamente neanche una sola molecola di formaggio Certosino...

    RispondiElimina