mercoledì 14 luglio 2010

Ritorno a casa con un Bacio....di Dama!

Ciao a Tutti, sono tornata!!!
Ebbene sì, dopo le due settimane trascorse al mare col mio cucciolo sono tornata alla base, mentre lui è rimasto coi nonni e rientrerà domenica!
In realtà ho ripreso possesso della mia scrivania in ufficio già lunedì, ma non è facile riprendere i ritmi, le cose lasciate in sospeso, e tutto il resto, così il tempo per il blog è ancora meno di quanto fosse prima!
Vabbè, in qualche modo si fa! Il fatto poi è che tutte/i voi avete scritto tantissimo in questi giorni di mia assenza....perdonatemi se sono e sarò assente dai vostri blog ancora per un po'....il tempo di riorganizzarmi!!!
In ogni caso per il post del rientro ho pensato a qualcosa che mi attirava già da un po'......ovvero il contest - raccolta a scopo benefico La Cometa Pasticciona, organizzato da Pandipanna e La Cucina di Albertone!
E in più con l'autorevole contributo della carissima Natalia come giurata!!!
Sapere che questa bella iniziativa andrà ad aiutare dei bambini è una cosa bellissima e mi piaceva dare il mio, seppur piccolo, contributo!
Visto che valgono ricette già pubblicate (se volete vedere la prima pubblicazione andate qui), semplicemente ripostate per l'occasione, quale miglior gesto di un Bacio....per un bambino???


Beh.......nessuno!!! I baci sono il gesto d'amore più autentico.....i baci che do al mio bimbo e coi quali lui mi ricambia, sono in grado di farmi pensare per un attimo che il mondo sia tutto lì, in quello scambio gratuito ed incondizionato! Ecco allora i Baci di Dama, perfetti per l'occasione, perchè raccontano un sentimento, e perchè sono perfetti da realizzare proprio coi bambini!

Quelli che vedete infatti li avevo preparati insieme ad Ottavio, contentissimo di formare le palline con le sue manine e poi metterle in fila, e ancor più contento perchè le nocciole utilizzate erano quelle che avevamo raccolto insieme in campagna (quindi nocciole delle Langhe DOC!)!
Ecco......questi baci li potete pensare e fare coi bambini già partendo dalla materia prima: perchè non organizzare una gita quest'estate a raccogliere nocciole, per poi il prossimo inverno sgusciarle e tostarle.....sempre insieme ai vostri cuccioli??? Chissà che non vi abbia suggerito una bella idea per trascorrere una giornata diversa.......con un finale molto dolce.....



BACI DI DAMA DELLE LANGHE


Ingredienti
• 150 gr di farina
• 100 gr zucchero
• 100 gr. di burro
• 100 gr di nocciole tostate varietà “Tonda Gentile delle Langhe”
• 8 gianduiotti circa

Preparazione
Bimby: polverizzare nocciole e zucchero 3 sec vel 7/8, quindi aggiungere gli altri ingredienti tranne il cioccolato e amalgamare il tutto a vel 5 per 30 secondi. Se serve, raccogliere con la spatola e amalgamare nuovamente.
Tradizionale: polverizzare al mixer nocciole e zucchero, quindi aggiungere gli altri ingredienti tranne il cioccolato e amalgamare il tutto a velocità media. Se serve, raccogliere con una spatola e amalgamare nuovamente.
Col composto ottenuto, formare delle palline non più grandi di una nocciola, disporle sulla placca foderata di carta forno un po’ distanziate tra loro (in cottura gonfiano), quindi cuocerle in forno caldo ventilato a 160° per mezz’ora circa (controllare comunque i tempi in base al proprio forno). Al termine, lasciarli raffreddare, quindi in una padella piccola fondere gianduiotti, intingere i baci e unirli fra loro. Sistemare sulla placca, lasciare rapprendere e…….sono pronti!




Con questa ricetta partecipo alla bellissima iniziativa
con la partecipazione di Natalia di Tempo di Cottura





Inoltre.......visto che sono piemontesissimi......rientrano a pieno titolo anche nella raccolta
 



A presto e grazie per avermi letta, Mara

21 commenti:

  1. Ciao Maetta, bentornata.
    Ho visto questi baci di dama sulla bacheca e non ho resistito...mi piacciono moltissimo ovviamente, con le nociole delle tue zone poi....meravigliosi!
    Va beh...allora buona ripresa e a presto!

    RispondiElimina
  2. Ciao cara, bentornata ^__^ Il rientro dalle vacanze è duro, non tanto per risistemare tutto a casa tra lavatrici e quant'altro, quanto per riprendere la routine al lavoro...TRAUMAAAAAAAA! Di solito preferisco rientrare a metà settimana così riprendo i contatti in maniera soft!
    Che spettacolo i tuoi baci, non sai quato mi tirano quei piccoli e golosi bocconcini :D! Ma scommetto che il vero mago della ricetta (senza nulla togliere alla mamma) è il piccolo chef Ottavio ;) Un bacione, complimenti

    P.S. grazie per essere passata :X

    RispondiElimina
  3. Ciao carissima Maetta!! BENTORNATAAAAA! I tuoi bacetti sono una vera delizia!! Sono perfetti!! Bravissima!! Bacioni.

    RispondiElimina
  4. Ai baci di dama non si può mai dire di no.....ben tornata tra noi....baci

    RispondiElimina
  5. Ciao e bentornata!! Io baci di dama li adoro! I miei nonni materni abitavano a Tortona e tronavamo sempre da casa loro con una scatola di meravigliosi baci. Proverò a farli, ovviamente quest'inverno! Bacioni e a presto!

    RispondiElimina
  6. Innanzitutto bentornata!! anche io li faccio spessissimo i miei due mostri li adorano!!! poi con il bimby è veramente un attimo!! buon lavoro!!!

    RispondiElimina
  7. che buonii!!io grazie ad un amica ho assaggiato i veri gli ''original''davvero buoni ma scommetto che anche i tuoi non son da meno!!brava e..BENTORNATA!!tranquilla riorganizzati noi ti aspettimao baci

    RispondiElimina
  8. Carissima bentornata! Complimenti per le tue delizie! Un bacione

    RispondiElimina
  9. Ciao Maetta!!mi presento:sono Daisy!
    ho letto il tuo commento da mara per il contest della cometa pasticciona e mi hai subito ispirato simpatia..una sbirciatina al tuo blog ed eccomi subito a fare parte del gruppo delle tue fans!!!!!!!!
    ottimi i baci di dama..li adoro!
    un abbraccio,de

    RispondiElimina
  10. bentornata allora e che bel rientro con i baci di dama...si riprendere il ritmo dopo le vacanze è davvero stressante ma pian piano si ricomincia!!bacioni imma

    RispondiElimina
  11. Bentornata carissima Mara, complimenti per questi biscottini davvero buoni, li adoro!!!
    Baci!!

    RispondiElimina
  12. Ho letto da Genny al tua domanda riguardo al gelato senza gelatiera: per me è sempre stato un tarlo ed ho fatto vari tentativi (puoi guardare qui) alquanto soddisfacenti e qui troverai un ottimo sorbetto senza gelatiera.
    Spero di esserti stata utile :)

    RispondiElimina
  13. bien venue parmi nous
    et quelle douceur tu nous propose, a croquer!!!!
    j'adore
    bonne journée

    RispondiElimina
  14. Bentornata Maetta, e con quanta dolcezza! Ai baci di dama sia io che Luca non sappiamo proprio resistere ed in questo ci sentiamo molto bambini! Non li abbiamo mai preparati home made, ma solo a guardarli la voglia si accende!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  15. era ora di tornare!!scherzo meglio le ferie per tutti.comunque aspetto le tue ricette e ti invito al mio contest che ho postato in tua assenza.baci e buon rientro

    RispondiElimina
  16. Bentornata cara Maetta! Non potevi realizzare dolcino più buono, davvero un dolce rientro. Ti mando un bacio "di dama" Raffa!!!!

    RispondiElimina
  17. Riesci sempre a tentarmi! Appassionata di nocciole non posso che rubartene due ... facciamo tre! slurp :-)

    RispondiElimina
  18. @Viola
    Grazie mille!!!
    in effetti confermo.....questi bacini sono irresistibili!

    @Fede
    il trauma post rientro per fortuna sta...rientrando!!! ora aspetto le vacanze definitive!!!
    Comunque hai ragione.....quando c'è Ottavio nelle ricette c'è.....quel tocco in più!!!
    baci

    @Manu
    grazie sei sempre tanto cara! bacioni anche a te!

    @Stefy
    no no no....non si possono rifiutare!!!

    @Lucia
    è vero, sono una ricetta invernale...ma ti confesso che è più l'idea, forse perchè si deve accendere il forno.....ma io li adoro anche in estate...sono una vera tentazione!

    @ K@tia
    non si possono non adorare....mannaggia al burro...ma sono così buoni...

    @Scarlett
    guarda, a questo punto non so dirti quali siano gli original.....so che questi sono fatti con ingredienti del mio territorio e sono eccezionali!! ho provato anche quelli con le mandorle ma...con le nocciole, quelle delle langhe, sono tutta un'altra storia!!! (che campanilista che sono!)
    bacioni

    @Lady Boheme
    Grazie a te cara, sempre gentilissima!

    @Daisy
    ma grazie delle belle parole! non nego sia un piacere sentirsi dire di ispirare simpatia!!
    anche io sono venuta a trovarti, a presto e...un bacino al cucciolino!

    @Imma
    grazie mille anche a te per essere passata a trovarmi e per aver deciso di "seguirmi"! è un onore! a presto allora un abbraccio

    @Laura
    anche tu fai sempre delle bellissime preparazioni, sono contenta che ti piacciano! un abbraccio e grazie

    @Milena
    grazie, sei stata super gentile! spero di rileggerti presto allora! un bacio

    @Fimère
    Thank you dear Fimère, you are always very kindly! Kissis

    @Luca and Sabrina
    Spero che li proverete allora...vi assicuro che la voglia di baci è una cosa assolutamente anche da adulti! un abbraccio e grazie

    @Lucy
    Grazie Lucy, e grazie dell'invito....come ti ho scritto ho accettato.....anche se sono perplessa....non so da che parte cominciare a cucinare coi fiori!!!

    @Raffaella
    Grazie! sono felice che il mio rientro sia stato "dolce"! baci

    @Twostella
    ti dirò.....sono felice di tentarti!!! perchè sono buonissimi! bacioni

    RispondiElimina
  19. Bentornata tesoro!!!Sai che sono tra i miei biscotti preferiti???Io e loro nella stessa casa non possiamo coesistere...o io o loro!!!!Bacio

    RispondiElimina
  20. Bentornata!! Che belle le tue parole e che bontà i baci di dama..sono tra i miei biscotti preferiti...

    RispondiElimina
  21. Ma sembrano proprio quelli veri!!! E chissà che buoni...Complimenti sul serio, anche per il bel blog :-)

    RispondiElimina