martedì 26 ottobre 2010

Sarò andata "fuori tema"??? Una pizza e un gioiello...molto speciale!!!

Fabi.....questo post è per te, e per il tuo contest: ci ho riflettuto a lungo, pensavo.....al mio anello di fidanzamento, un brillantino che indosso all'anulare destro senza il quale mi sento nuda (più volte al giorno controllo col pollice di averlo, ormai è un gesto automatico!!!), pensavo....al "punto luce", un altro piccolo brillantino regalatomi dai miei genitori e montato a collanina che porto sempre al collo, non lo tolgo mai, nemmeno quando faccio la doccia! Pensavo all'orologio, sempre al polso anche di notte, che fu del mio caro nonno, o ancora all'orologio della laurea, originale perchè il quadrante in argento raffigura tre simboli di Torino, regalatomi da cari amici......
Insomma, pensa che ti ripensa di gioielli potenzialmente da fotografare......ne avevo.......gioielli che aldilà del loro valore commerciale, hanno un valore inestimabile in termini di ricordi.....
Ma ecco, sempre di ricordi si tratta: un oggetto che ti lega a un ricordo........ma io ho un gioiello più prezioso di qualsiasi altro....un gioiello che non è legato a un ricordo, ma a una splendida realtà..........












Insomma, avrete capito che sto parlando del mio cucciolo!!!!!!!!!!!
Glielo dico sempre, ogni sera quando lo metto a dormire e vuole che io mi sdrai di fianco a lui per farsi scaldare i piedini......che LUI è il mio tesoro più prezioso!!!
Inutile......non c'è gioiello che regga il confronto!!!!
Per questo come a volte succedeva a scuola.........forse sarò andata "fuori tema"......ma in questo caso......credo ne sia valsa davvero la pena!

A proposito.....la ricetta abbinata al mio gioiello è una pizza.......molto apprezzata sia da me che da lui!
Una di quelle ricette che "fanno sentire grandi"......soprattutto mentre ci si impegna a distribuire la salsa con uno speciale mestolino.......


"PIZZA GIOIELLO"


Ingredienti
• 500 gr di farina “0"
• 10 gr di lievito di birra
• 250 gr. di acqua tiepida
• 25 gr di olio evo
• 10 gr di sale fino
• Farcitura a piacere

Preparazione (TM31)
Inserire nel boccale farina, il sale sciolto in metà acqua, e mescolare: 30 sec vel 5. Sciogliere il lievito nella restante acqua tiepida, versare nel boccale; e impastare: 30 sec vel 6 + 2 min Spiga. Prelevare l’impasto, metterlo in una ciotola leggermente infarinata, coprirlo e lasciarlo lievitare al riparo da correnti d’aria per circa 3 ore. A questo punto…

Se si vogliono ottenere 2 leccarde abbastanza sottili, procedere nel seguente modo:
- dividere l’impasto in due parti uguali, e lasciar lievitare le due pallotte disposte sulla placca del forno infarinata, per altre 2 ore. Al termine, stendere la pasta in modo da ricoprire le leccarde, condire con passata di pomodoro insaporita con olio, origani, sale, grana grattugiato e a piacere pezzi di filettini di acciuga, farcire con mozzarella e/o formaggio sminuzzato

Se si vogliono ottenere delle pizze monoporzione (tipo pizzeria) belle sottili, procedere nel seguente modo:
- dividere l’impasto in pallotte del peso di 180 gr, disporle sulla placca del forno infarinata e lasciarle lievitare per altre 2 ore. Al termine, stendere la pasta sottile ottenendo delle pizze di 30 cm di diametro. circa, disporle nelle teglie rotonde appena infarinate e spolverate di poco sale fino, condire con passata di pomodoro insaporita con olio, origani, sale, grana grattugiato e a piacere pezzi di filettini di acciuga, farcire con mozzarella e/o formaggio sminuzzato.

Accendere il forno…

- se si desidera una cottura lenta (più adatta alla cottura delle leccarde), impostare a 190° ventilato, infornare a temperatura raggiunta e lasciar cuocere almeno 20 minuti

- se si desidera una cottura più rapida (più adatta alle monoporzioni sottili e più simile alla pizzeria) impostare a 250° ventilato, infornare a temperatura raggiunta e lasciar cuocere circa 7/8 minuti

Controllare in ogni caso la cottura in base al proprio forno. A cottura ultimata…servire e…buon appetito!!


NB per ottenere una pizza gioiello extra, preparare l’impasto il giorno prima usando solo 5 gr di lievito, metterlo a riposare in frigo in una ciotola coperta e il giorno seguente procedere come da ricetta con le due lievitazioni e successiva cottura.



Con questa ricetta partecipo al contest più prezioso del web

27 commenti:

  1. Guarda condivido la stessa cosa,infatti anche io ho messo i miei cuccioli come i gioielli piu' preziosi...la pizza fa felice tutti...e la foto del tuo cucciolo mentre la addenta ne e' la dismostrazione..bacioni e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Credo che per una mamma non esista tesoro di pari valore. Il tema mi sembra centrato in pieno. Bellissimo post. Un bacione
    sara

    RispondiElimina
  3. Condivido pienamente, cara, per una madre il gioiello più prezioso è il proprio figlio!!! Bellissime le foto con il tuo stupendo bimbo che prepara e gusta la mitica pizza!!! Un abbraccio e felice giornata

    RispondiElimina
  4. Molto originale Mae, dolcissimo post ^_^
    il tuo gioiello è splendido! Carinissimo biondo con gli occhi scuri...

    RispondiElimina
  5. Detto davvero col cuore in mano...non potevi scegliere "gioiello" migliore perchè non ne esiste nessun'altro di pari valore. Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo

    RispondiElimina
  6. Ciao Mara grazie mille per avermi dedicato un post dolcissimmo.. come ti capisco... prima di diventare mamma potevo solo lontanamente immaginare l’amore che si sente nel cuore...e adesso se penso ai miei due piccoli animaletti lo sento gonfiarsi e quasi esplodere... in bocca al lupo e un bacio grandissimo

    RispondiElimina
  7. Davvero un gioiello preziosissimo!
    Complimenti, una pizza favolosa......

    RispondiElimina
  8. Tesoro questo post è dolcissimo e profuma di amore e di..pizza!Bellissimo il tuo cucciolino e ottima la vostra pizza!Baic

    RispondiElimina
  9. No, nn sei andata fuori tema. Credo anzi che il senso dell'iniziativa forse fosse proprio quello di tirar fuori dal nostro cuore il nostro gioiello più grande. Io nn ho figli ma nn vedo l'ora di averne per essere la donna più ricca del mondo..http:ilpomodorosso.blogspot.com

    RispondiElimina
  10. Ciao Maettina, mi è scesa la lacrimuccia! Che bello ciò che hai scritto! Non posso che esser d'accordo essendo mamma di un bimbo un pò più piccino del tuo! COME TI CAPISCO!
    Idea stupenda... e questa della pizza te la rubo proprio... 5 gr di levito e poi in frigo, PROVERò! Grazie un Abbraccio grande!

    RispondiElimina
  11. Niente è paragonabile agli occhi dei propri bambini!! Che tenerezza l'immagine di te che lo metti a letto! E dalle foto mi sembra proprio un bimbo d'oro! Anche io se riesco preparo l'impasto la sera e lo metto a lievitare in frigo, viene molto meglio sia la focaccia che la pizza! un bacione e a presto!

    RispondiElimina
  12. mara cara, bello il tuo gioiello!! post davvero azzeccato, altro che fuori tema!! quale gioiello può essere più prezioso?? baci, baci

    RispondiElimina
  13. Complimenti per il tuo bellissimo bambino!!!
    Simonetta

    RispondiElimina
  14. Ciao cara! Hai proprio ragione, i gioielli più preziosi sono i figli!!Sembra una frase banale ma è proprio così! Complimenti per il tuo gioiello e per la pizza!Bacioni cara.

    RispondiElimina
  15. Dolcissima Mamma...un figlio è davvero un gioiello!!!
    Bravi per la vostra pizza..
    Baci

    RispondiElimina
  16. c'est que le bijoux le plus précieux c'est l'enfant qu'on chéri tant
    ton billet est magnifique riche en amour et en émotions
    bravo et bonne journée

    RispondiElimina
  17. Sei dolcissima...solo quando si diventa mamme si riesce a sentire quella fitta forte, quasi dolorosa quando li guardi dormire...non c'è un gioiello più bello!!!Un abbraccio

    RispondiElimina
  18. hai un gioiello bellissimo!!! ;)
    Ti aspetto sul mio blog per sfogliare il pdf della raccolta "il pane non si but
    buona giornata!
    Vale

    RispondiElimina
  19. cara, comprendo benissimo è il più caro gioiello che abbiamo.tienilo stretto fin che puoi, perchè poi quando sarà uun ometto qualcuno lo rubera!un bacio al tuo gioiello!

    RispondiElimina
  20. Complimenti per questo post meraviglioso, per tutto l'amore che esce dalle tue parole, per le dolcissime foto del tuo cucciolo e per la pizza che è sempre un piacere portare a tavola!
    Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  21. Biondo, bello e di giallo vestito: un bimbo d'oro! Sarebbe anche per me il gioiello preferito!
    Un abbraccio a entrambi,

    Sabrine

    RispondiElimina
  22. Ciao Mara! Ne ho visti di gioielli ma questo li batte davvero tutti, è splendido!
    P.S. Ho segnalato la tua raccolta con piacere! Ne sono venuta a conoscenza tramite La voglia matta di Chiara ;-)

    RispondiElimina
  23. Ahhhhhhhhhh, cuore di mamma, che post dolcissimo!!!!! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  24. Mara che bello il tuo gioiello, hai ragione è un vero tesoro, anche io ne ho uno simile a casa ed il bello è che sono tutti pezzi unici di inestimabile valore!!

    RispondiElimina
  25. E' un gioiello prezioso di inestimabile valore: hai centrato benissimo il tema :DD

    RispondiElimina
  26. Ti trovo per caso e leggo il tuo post... mentre leggo nella mia pancia si muove il gioiello più prezioso che ho mai ricevuto!! é un frugoletto che ancora non ho incontrato ma tra poco lo conoscerò... il Tuo che spalma pomodoro mi commuove!!Sarà che sono vulnerabile...A presto e piacere di conoscerti! Federica

    RispondiElimina
  27. Bellissimo Ottavio e bellissimo il tuo post.
    Un bacione

    RispondiElimina