Ve lo dico subito: questa ricetta non è mia!!!
Lo confesso candidamente perchè l'ho brutalmente presa in prestito dalla mia amica Cleopatra del forum Quisquilie, a cui dobbiamo tra l'altro anche la fotografia che vedete (inutile, la sua mi piaceva decisamente di più di quelle che avevo fatto io, così le ho chiesto il permesso di pubblicarla qui!)!
In realtà l'esecuzione che vi metterò di seguito è un po' rielaborata, ma solo perchè io non ricordavo tutti gli ingredienti nel momento in cui volevo realizzarla, e andando a memoria ne ho dimenticato qualcuno! Devo dire però che il gusto e il risultato non ne hanno risentito, anzi: questa ricetta è davvero versatile, oltre ad essere facile da fare! E sia il palato che l'occhio rimangono contenti: i vivaci colori dei peperoni rallegrano il piatto, mettendo di buon umore!
E allora cosa state aspettando??? Correte a comprare i peperoni finchè si trovano ancora sui banchi del mercato, e magari surgelando qualche falda di peperone arrostito, anche quest'inverno potrete avere in tavola un ricordo d'estate!
FAGOTTINI DI PESCE AI PEPERONI
Ingredienti (10-12 fagottini)
• 350 gr di filetto di pesce (persico o simili)
• 3 peperoni abbastanza grandi già arrostiti
• 2 patate medie già cotte
• ½ spicchio d’aglio
• Prezzemolo e sale q.b.
• olio q.b.
Preparazione (TM31)
Su un tagliere tritare finemente l’aglio, quindi
Bimby: nel boccale inserire il filetto di pesce tagliato a tocchi, le patate cotte, tre faldine piccole di peperone arrostito, l’aglio precedentemente tritato, un po’ di prezzemolo secco (o fresco già tritato se si preferisce), salare e frullare a vel. 5. Aggiustare di olio, per ottenere un composto morbido, quindi amalgamare ulteriormente a vel. 5.
Tradizionale: amalgamare gli ingredienti nel mixer.
Col composto ottenuto preparare delle polpette grandi come una noce, avvolgerle nelle faldine di peperone, puntare i fagottini con uno stuzzicadenti e disporli nella campana del varoma. Senza lavare il boccale aggiungere acqua fino a coprire le lame, posizionare il varoma e cuocere il tutto 20 min varoma vel.1. (Tradizionale: cuocerli a vapore per una ventina di minuti). Impiattare e servire: restano morbidi e molto delicati.
Bimby: nel boccale inserire il filetto di pesce tagliato a tocchi, le patate cotte, tre faldine piccole di peperone arrostito, l’aglio precedentemente tritato, un po’ di prezzemolo secco (o fresco già tritato se si preferisce), salare e frullare a vel. 5. Aggiustare di olio, per ottenere un composto morbido, quindi amalgamare ulteriormente a vel. 5.
Tradizionale: amalgamare gli ingredienti nel mixer.
Col composto ottenuto preparare delle polpette grandi come una noce, avvolgerle nelle faldine di peperone, puntare i fagottini con uno stuzzicadenti e disporli nella campana del varoma. Senza lavare il boccale aggiungere acqua fino a coprire le lame, posizionare il varoma e cuocere il tutto 20 min varoma vel.1. (Tradizionale: cuocerli a vapore per una ventina di minuti). Impiattare e servire: restano morbidi e molto delicati.
NB per arrostire i peperoni, metterli sulla leccarda foderata di carta forno, poi infornarli a 180°-200° per circa un'ora, rigirandoli a metà. Al termine coprire il tutto con della carta argento (non c'è bisogno così di metterli dentro i saccheti da pane come fanno in molti), lasciarli raffreddare, poi spelare e mettere ad asciugare su carta assorbente: l'operazione risulterà semplicissima!
Colgo l'occasione di aver nominato qui Cleopatra, che è stata anche una delle 3 vincitrici del contest "Il Re dell'Estate", per farvi vedere il premio che ha ricevuto (la foto è sua), inviato dalla sottoscritta:
Un sacchetto di amaretti di Mombaruzzo (specialità piemontese)
Un vasetto di Confettura Extra di Fichi
Grazie ancora di aver partecipato!
Wow ma che ricettina!
RispondiEliminaBravissima tesoro per avercela proposta, sono sempre in cerca di nuove idee per cucinare il pesce in modo leggero e gustoso, e questa è proprio perfetta, adoro i peperoni!
Un bacione
splendida!!!!!e un modo diverso per gustare il pesce molto molto gustosa!
RispondiEliminahai fatto bene a prendere spunto.. l’idea è molto interessante.. un bacio
RispondiEliminabella questa ricettina.
RispondiEliminaun modo gustoso per servire il classico filetto di pesce, segno!
baci.
ciaaaaaaaooooo Mara...!!!!!!!!
RispondiEliminaQUesti fagottin isono davvero invitanti...devon oessere deliziosi, un modo diverso per cucinare il pesce, ottimo anche per un aperitivo!
RispondiEliminaBellissima ida per cucinare il pesce!!!!
RispondiEliminaBravissima
Deliziose queste polpettine di pesce "vestite" e fortuna ho anche una bella scorta di peperoni in freezer, crudi ma anche già arrostiti!!! W la mammaaaaaaaaaaa ^_^ Sono davvero una gran bella idea, sfiziosa e di effetto. Un bacione
RispondiEliminami piace l'accostamento del peperone al pesce, complimenti!!
RispondiEliminaMolto invitante! e i peperoni al forno sono il tocco di golosità che rende il fagottino super sprint :-)
RispondiEliminaMa che originali questi fagottini, splendida idea cara, complimenti!!!
RispondiEliminaRicetta golosa e sana allo stesso tempo...Poi ho giusto in frigo ancora i peperoni arrostiti senza pelle della Ortocori utilizzati per una ricetta di qualche tempo fa...Potrei provare tranquillamente...Grazie (anche a Cleopatra)per la ricetta...Un bacione
RispondiEliminaTesoro, complimenti per questi gustosissimi fagottini, prendo subito nota! Bravissima!!!
RispondiEliminaSe ti fa piacere avere la mia ricetta nella tua raccolta, espongo subito il banner e ti invio il link!!!! Grazie, cara, un bacione
Il pesce lo inserisco tra i primi posti nella clessifica dei miei alimenti preferiti!
RispondiEliminaGeneralmente lo mangio cotto in maniera semplice o al massimo gratinato, credo tuttavia che questa ricetta sia davvero strepitosa, l'abbinamento ad uno ortaggio cosi squisito, rende speciale i filetti di poisson ^_*
Baci cara
Che carina quest'idea! Rubo... ti ho inviato una mail, l'hai ricevuta?
RispondiEliminache deliziosa idea :)
RispondiEliminaune superbe recette riche en saveurs et joliment présentée
RispondiEliminabravo et bonne soirée
La proverò senz'altro, cara! Come non potrei? Tu e Cleopatra siete una garanzia!!!
RispondiEliminaPoi è anche light... il che non guasta!
Baci!
che bella ricettina golosa con un accostamento che mi piace moltissimo.complimenti.buon week
RispondiEliminaBella ricetta Maetta!!! un modo diverso di preparare il pesce!!! buonooo...un abbraccio :)
RispondiEliminaNon ho l'abitudine di congelare i peperoni arrostiti, ma in realtà è una buona idea. soprattutto se si possono realizzare ricette così gustose come la tua ...
RispondiEliminabonjour
RispondiEliminaj'ai un petit hommage pour vous sur mon blog
merci et bonne journée
Ottimi questi fagottini e per me,che non ho molta fantasia con il pesce,sono importanti per imparare a cucinarlo nel migliore dei modi.Grazie e una felice settimana,a presto
RispondiEliminaChe bel secondo...semplice e sfizioso!!!Bacio
RispondiEliminagrazie infinite per aver messo il banner!
RispondiEliminaa mercoledì
gaia
p.s. passata questa cosa, visto che il tuo blog mi sembra proprio carino, passerò a guardarmelo con calma!
Ciao!! Che bellissima ricetta! Davvero da provare..
RispondiEliminaassolutamente una ricetta molto carina e simpatica gustosa con il pesce, fatto così invoglia anche i bimbi.cioa
RispondiEliminaBuoni...mi piace il pesce così bello preparato ed insaporito!!! ottima proposta!
RispondiElimina