mercoledì 25 maggio 2011

Km 0 - metri 10: Zucchine Deliziose per il No Nucleare Non Contest!!!

Come potete capire dall'immagine che campeggia sotto l'header del mio blog......io i prossimi 12 e 13 giugno andrò a votare ai referendum.......andrò a votare SI' per dire NO........
......perchè non voglio che l'Italia riavvii un programma nucleare a cui gli italiani avevano già una volta detto no......
........perchè non voglio che la gestione dell'acqua pubblica passi in mani private, creando un'ulteriore frattura fra ricchi e poveri......
......perchè voglio un presidente del consiglio libero da impedimenti, non con impedimenti legittimi......

Per tutti questi motivi, ho da subito fatto mio questo non-contest.......perchè i nostri bimbi, che sono il nostro futuro, possano viverlo appieno, senza dover pagare a caro prezzo gli errori delle generazioni precedenti......

E direttamente dalle prime zucchine dell'orto di casa nostra............


martedì 17 maggio 2011

Un'originale alternativa al classico hamburger: Schiacciatine Vegetali alla Segale!

Ho già avuto modo di raccontarvi in passato come io sia una persona onnivora, a cui piace praticamente tutto! Ma come sia anche una persona aperta agli alimenti cosiddetti "strani" o comunque poco conosciuti ai più, ai quali si avvicinano in genere solo le persone vegetariane o vegane! E' il caso dei fiocchi di segale: come è avvenuto per il seitan, ho imparato l'utilizzo di questi fiocchi da Tippitappi, dalla quale ho preso spunto anche per la ricetta che oggi vi presento. Lei ovviamente non aveva previsto l'utilizzo del pecorino.....questa è stata una "licenza poetica" per sostituire il lievito alimentare in scaglie, che comunque non volevo usare! 


Queste schiacciatine mi avevano incuriosito subito, perchè sono ottime per consumare verdure e cereali in modo originale, e così forgiate possono diventare un'efficace alternativa nel panino al classico hamburger di carne!

mercoledì 11 maggio 2011

Presto presto presto.............Bocconcini di pollo ai capperi!

Quando ho letto di questo contest ho subito pensato ai miei bocconcini di pollo ai capperi!!


Una di quelle ricette nate sperimentando col bimby, particolarmente apprezzata anche da chi ama poco le carni bianche,  decisamente gustosa come testimoniano le tante amiche di Quisquilie che già l'hanno provata e riprovata, e con una marcia in più: la velocità! Eh sì, perchè sia che la si prepari col bimby, sia in padella, tra preparazione e cottura richiede poco più di un quarto d'ora! Soluzione ideale per chi è sempre di corsa!
In più è una di quelle ricette versatili che si prestano a mille varianti se non si vogliono utilizzare i capperi: con le erbe aromatiche, col limone, coi funghi, con la salsa di pomodoro, coi peperoni, coi porri, con le olive.......insomma, spazio alla fantasia, sempre coi minuti contati!!!

mercoledì 4 maggio 2011

Stasera cucina papà: Risotto ai Formaggi!

In casa mia........cucino io! E va bene così! Devo ammettere che se avessi trovato un uomo che amava cucinare.....non credo avrei volentieri ceduto lo scettro di regina della cucina di casa mia! A me piace cucinare e sono felice di farlo, sono felice di prendermi cura di mio marito e di mio figlio viziandoli a volte con ricette più elaborate e nutrirli con ricette semplici, da tutti i giorni, ma comunque sempre realizzate con amore! Ci sono volte in cui Ottavio mi fa davvero arrabbiare....allora quando gli suggerisco di trovarsi un'altra mamma se intende continuare a fare il monello........lui coi suoi occhioni da cerbiatto un po' ruffiano mi dice "ma nooooo io non la voglio un'altra mamma: poi chi cucina????" e io gongolo di nascosto ;-)


Ma il risotto........il risotto no: il risotto è un'esclusiva di mio marito!!! Con buona pace anche del nostro cucciolo, che gongola quando per cena c'è il risotto di papà!

giovedì 21 aprile 2011

Di Auguri, di Cioccolato e Di Giornate Speciali.......

E siamo già a Pasqua!!!
Non trovate anche voi che il tempo scorra a una velocità decisamente superiore rispetto a quanto vorremmo??? Io almeno mi ritrovo sempre a inseguirlo, e una volta passato, mi ritrovo a voltarmi indietro perchè quasi non ho avuto modo di rendermene conto........
Urge risintonizzare l'orologio......forse sarebbe bene rallentare un po'.....e godersi le cose un po' più con calma........ma tant'è: domenica sarà Pasqua e allora..........TANTI AUGURI!!!!!!!!!!!!
Beh, ma Pasqua è per antonomasia anche tempo di uova.......quelle belle uova di cioccolato che fanno impazzire i bambini.......perchè non vedono l'ora di scartarle per scoprire com'è la sorpresa.....
Io non ho dei gran ricordi delle sorprese delle uova......sempre bruttine e al di sotto delle mie aspettative, in particolare un anno ricordo un portachiavi miserissimo composto da un anellino di metallo e un bruttissimo maialino di plastica color avorio....lungo circa 2 cm.........che delusione!!!
Ma succede che a volte il tempo che sempre rincorriamo, risarcisca delle delusioni passate........

















Così è stato per me grazie a Caffarel!!!!
Dopo la sorpresa dell'invito a partecipare all'iniziativa natalizia del 2010, in occasione di questa Pasqua la Caffarel mi ha regalato la splendida opportunità di un workshop guidato dal Maestro Pasticcere Sergio Signorini e dalla Maestra di Origami Luisa Canovi, per preparare e confezionare con le nostre manine un uovo di finissimo cioccolato Caffarel!!!




















Inutile dire con quale entusiasmo ho accettato l'invito, lusingata dal fatto che Caffarel, per opera della carissima Alessandra Pancani, abbia voluto dare un'opportunità così prestigiosa anche a blog non così conosciuti come il mio!

















L'accoglienza al Teatro7 di Milano, dove si è svolta l'iniziativa, è stata calorosa, la compagnia gradevolissima e il pomeriggio è trascorso fin troppo velocemente tra profumi inebrianti di cioccolato, costanti tentazioni di leccarsi le dita ;-) e opportunità di imparare un sacco di cose nuove!
In più, oltre ad aver scoperto Paola, Simona e Alessia, ho avuto la possibilità di incontrare personalmente Ambra, Ely e Lucia, di cui già seguivo i blog e la cosa mi ha ovviamente riempita di gioia!











Inutile dire che è stata un'esperienza emozionante, di cui conserverò sempre un dolcissimo ricordo!
E per addolcire la giornata, perchè non cominciamo facendo colazione.........con PANE e CIOCCOLATO????



Ed ecco il gruppo!!! 
















Ottavia, Alessia, Il Maestro Sergio, Ambra, Paola, Alessandra
Simona                                                                                                                 Ely
     Lucia, Io, la Maestra Luisa


Ancora grazie alla CAFFAREL per la disponibilità, la cortesia e la professionalità, e ancora TANTI AUGURI A TUTTI!

Baci MARA

lunedì 11 aprile 2011

Di periodi studenteschi e di vecchi fidanzati: Pasta alla Scarpara!

Bellissimo questo contest di Cleare!!!! Anche in questo caso ho avuto la stessa sensazione provata qui....quella di pensare di avere pronta la ricetta perfetta.........
Ma prima, un po' di storia!!! ;-)


La mia vita da studentessa si può dire sia stata relativamente agevole: ho sempre frequentato scuole vicino casa, sin dalle elementari, anche se il ritardo è sempre stato la mia specialità!
Già alle medie le amiche che abitavano nel mio stesso palazzo dovevano aspettarmi se volevamo fare il breve tratto di strada insieme, perchè io non ero mai pronta!

Gli anni del liceo, il mitico scientifico Ettore Majorana a una manciata di chilometri da casa mia, sono stati una corsa contro il tempo per riuscire a prendere l'ultimo pullman utile prima che scattasse il temuto ritardo: ricordo come ora le corse in mezzo alle aiuole spartitraffico di Corso Tazzoli, per riuscire ad entrare in classe prima della professoressa Fino! Entrare dopo di lei significava interrogazione di matematica! Immediata!

All'università le andate e i ritorni si sono rivelati per fortuna più flessibili, anche se nella mia mente restano storiche le levatacce per guadagnarsi un posto in prima fila alle affollatissime lezioni di statica e scienza delle costruzioni della prof.ssa De Cristofaro, la mia splendida relatrice di cui purtroppo posso solo conservare i ricordi....