Visualizzazione post con etichetta Dolci per le Feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci per le Feste. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2023

Festa di San Martino e..... Frolla di San Martino!!!

Sicuramente tutti noi conosciamo "l'Estate di San Martino".
Questa definizione è legata ad una storia/leggenda che invece non tutti forse conoscono.
Si narra che fosse un 11 novembre del IV secolo dopo Cristo, un giorno piovoso e freddo tanto che Martino, arruolato nella guardia imperiale, galoppava sul suo cavallo ricoperto dal mantello. A un certo momento Martino incontrò sul suo cammino un vecchio coperto di pochi stracci, barcollante e infreddolito. Martino volle aiutarlo ma non aveva né denaro, né una coperta da offrirgli e così prese il suo mantello e con la spada lo tagliò a metà donandone una parte al vecchietto. Poco dopo mentre Martino galoppava felice per aver compiuto quel gesto caritatevole, il clima si riscaldò e dalle nuvole spuntò un sole radioso. Ecco l’Estate di San Martino, come ancor oggi vengono chiamate le belle giornate di novembre. Giunta la notte Martino sognò Gesù che con il mantello in mano lo ringraziò per quel gesto di compassione.

Aldilà del tepore di certe giornate d'autunno, esiste però anche un altro modo per ricordare San Martino. Parecchi anni fa a novembre ero nella splendida Venezia per lavoro. Da giorni avevo notato la presenza nei negozi e nelle vetrine di tutte le pasticcerie, di biscotti di varie dimensioni a forma di un uomo a cavallo: mi era stato detto che si trattava di San Martino, ma non avevo bene idea di ciò che significasse!



L'11 novembre intorno alle 17.00 ero passata nella famosa Pasticceria Tonolo per allietare il pomeriggio con un dolcino. Quando improvvisamente vidi entrare un gruppetto di bambini, vestiti con mantelli rossi e armati di pentole, coperchi e cucchiarelle, pronti a far baccano per reclamare dolcetti e caramelle!!
Scoprii così l'esistenza della tradizionale Festa di San Martino, che a quanto pare a Venezia (e alla faccia di Halloween!) è ancora molto sentita, e celebrata proprio col passaggio dei bambini in mantello, pronti a chiedere dolcetti per riempire il loro "sachetìn".
Inutile dire che i biscotti di San Martino mi rubarono il cuore, così ne acquistai lo stampo, e da allora ogni anno per l'11 Novembre li preparo per mio figlio, a ricordo di questa importante tradizione così viva a Venezia, città come sapete alla quale sono molto legata.

Questa la frolla di San Martino che preparo io, e che lui, ormai quasi maggiorenne, ancora oggi mi aiuta a decorare!!!

venerdì 19 marzo 2021

Auguri a Tutti i Papà!!! Torta al Cioccolato!!!


Oggi è il 19 marzo, e come un anno fa, siamo in lockdown da covid :-(
Ma non c'è lockdown che possa impedire di fare gli Auguri a Tutti i Papà!!!

Ed in particolare Auguri al mio Papà, e Auguri a mio Marito, che è il Papà del mio splendido Figlio!!!
Per questa festa, dedico loro questa buonissima torta al cioccolato!!!











Se in casa nostra la torta al cioccolato per eccellenza è la Sacher, è fuor di dubbio che di torte/dolci al cioccolato ne esistano infinite varianti!!! Dalla Torta Tenerina, alla mia Torta Sofficissima, ai Tortini al Cioccolato dal cuore morbido... insomma, chi più ne ha, più ne metta!!!
Questa è una versione presa dal sito di Natalia! Io l'ho bimbyzzata, e poi ho pensato di travestirla da Torta Sacher!!! Devo dire che il risultato è stato strepitoso!!! Sebbene sia velocissima da preparare rispetto alla blasonata sorella, divisa a metà, farcita con confettura di albicocche e poi ricoperta con la mia glassa al cioccolato, è stata ugualmente apprezzatissima!!!
Provatela, e farete un figurone!!!

AUGURI PAPA'!!!!!!

sabato 14 marzo 2020

Prove di Compleanno... Glassa al Cioccolato (a caldo)!!!

In questi giorni di emergenza coronavirus, che speriamo rallenti presto, osserviamo scrupolosamente le regole e non usciamo di casa se non 1 per volta e solo in caso di assoluta necessità.
E così il compleanno di mio figlio, che ha compiuto ieri 14 anni, non ha potuto e non potrà essere festeggiato a breve con amici e parenti... 
Ma volevate che io non gli preparassi almeno una torta???
Certo che no!!!
Così mi sono messa all'opera e ho sfornato la sua preferita..... la Sacher Torte, di cui vi avevo già postato la mitica ricetta qui!!!
Rispetto all'altra volta (quando ho utilizzato una glassa a freddo) ho preparato una glassa a caldo, che ha soddisfatto maggiormente i gusti di Ottavio, che sul tema è molto esigente!!!


Eccola... qui la vedete fotografata in versione "raffreddata", da utilizzare come crema spalmabile!
Provatela anche voi in questo periodo di domicilio forzato, addolcirà le vostre giornate!!!

martedì 10 dicembre 2019

I Biscotti Svizzeri di Natale..... Brunsli!!!

Li aveva postati Silvia anni fa sul forum Quisquilie &Pinzillacchere, insieme ad altre ricette sempre di biscotti tradizionali natalizi!
Ricordo che mi avevano incuriosita, ma per mancanza di tempo, non provai a farli...
L'anno scorso mi sono tornati in mente, ho recuperato il post, e li ho preparati!
Io amo molto la cannella, e come immaginavo, l'abbinamento col cioccolato si è rivelato vincente: ne sono usciti dei biscotti davvero particolari, che mi sono piaciuti un sacco!!! Li avevo anche confezionati per fare dei pensierini alle persone care!!!
Visto l'avvicinarsi del Natale, direi che è ora di postarli!!!


Provateli, magari potranno essere anche per voi un originalissimo regalo di Natale Home-Made!

mercoledì 29 maggio 2019

Un Anniversario val ben Una Torta..... HomeMade Sacher Torte!!!

Sono 15!!!
15 anni che sopporto mio marito... e lui sopporta me!!! :-)
15 anni di progetti, di cose fatte, di cose ancora da fare, di soddisfazioni, di preoccupazioni, e la gioia più grande di Ottavio...
Nulla è mai scontato, ogni giorno una sfida, una nuova avventura... questo è il bello del matrimonio!!!
Quindi.... Buon Anniversario a Noi... con Torta!











Per l'occasione, una torta speciale... la Torta Sacher!!!

giovedì 28 febbraio 2019

Un fritto per Carnevale..... Castagnole alla Ricotta!!!

Ogni anno non è Carnevale se non posto una ricetta nuova di un Fritto di Carnevale!!!
Infatti accanto alle ormai tradizionali e immancabili Bugie, ogni anno mi piace sperimentare qualcosa di nuovo e diverso...


Questa è stata la volta delle Castagnole alla Ricotta!!!
Eccole e....... Buon Carnevale a tutti!!!

mercoledì 19 dicembre 2018

Una dolce idea per Natale... i Brut e Bon (ovvero i biscotti Brutti e Buoni!)

Quest'anno per Natale avevo in mente di preparare dei pensierini home-made...
Certo, non ho potuto fare a meno di alcuni regali più tradizionali, ma per dei piccoli pensierini, l'home-made ha sempre il suo fascino! Se poi è qualcosa di mangereccio... ancora meglio!!
Così, oltre ad aver agghindato a festa alcuni dei barattoli di confettura che avevo prodotto quest'estate (grazie all'abbondante quantità di fichi  e di ramassin delle piante del giardino), ho deciso di preparare dei biscottini delle feste...
L'anno scorso per la colazione avevo realizzato questi Christmas Cookies con una semplice frolla, ma quest'anno, per i regali, volevo cambiare... 
E questi Brut&Bon mi sembravano perfetti!!!


Naturalmente possono essere preparati in ogni periodo dell'anno, non solo a Natale, perchè sono facilissimi da fare, e talmente buoni che spariscono subito!
Credo siano famosi un po' dappertutto, questa è la mia ricetta per voi!

Buon Natale


venerdì 30 novembre 2018

La mia versione del CheeseCake..... NY Style!!!

Come ho già avuto modo di raccontarvi qui, la mia passione per il Cheesecake ha radici lontane, tanti anni fa in quel di Londra.....
Mi piace un sacco, ma sull'argomento sono talebana... per me è bianco, con la sua base biscottata, da accompagnarsi con salsa di fragole o frutti di bosco, senza varianti strane al cioccolato&co, cocco... etc...  :-D
L'unica cosa che ammetto è l'esistenza di una versione cotta (diciamo più invernale) e di una cruda (diciamo più estiva... così da non prevedere l'utilizzo del forno)!!!

Per la versione a crudo, aldilà della buonissima ricetta che vi ho appunto già raccontato, la resa perfetta la sto ancora sperimentando... facendomi aiutare da mio figlio, che ama il cheesecake tanto quanto me!!! 
E' lui a suggerirmi possibili modifiche o migliorie... soprattutto per quanto riguarda la consistenza!
Sulla versione cotta invece, nulla da dire!!! L'ha apprezzata subito!!!


Vi propongo quindi la mia ricetta del CheeseCake NY Style..... è stata un'elaborazione non facile di tante ricette viste in rete, alla ricerca del risultato a noi più gradito... spero piaccia anche a voi!!!

martedì 13 marzo 2018

Buon Compleanno Anima.... con la Torta Soffice al Limone!!


Oggi è il compleanno di mio figlio!!!! Compie 12 anni........ 12 anni da quando per la prima volta ho visto il suo musetto, accarezzato la sua pelle, sentito il suo respiro vicino al mio, percepito la magia con la quale riconosceva tutto di me.... capiva che ero la sua mamma... AUGURI ANIMA!!!!

E questa torta buonissima, la dedico a lui!!!


Cosa curiosa, è che nasce da un errore!!! Eggià! Qualche tempo fa avevo preparato il classico impasto della torta sette vasetti, utilizzando yogurt al limone, e aromatizzando il tutto con un paio di cucchiai di succo e la buccia di un limone....
Caso vuole che la torta, non so perchè, non fosse lievitata a dovere, rimanendo bassa, e con uno strato all'interno apparentemente crudo.....
Immediata la tentazione di buttarla via.... se non che Ottavio, entrato in casa affamato, ne aveva voluto subito assaggiare una fetta... e gli era piaciuta!!! Incredibilmente lui aveva apprezzato molto quella strana consistenza, perchè secondo lui la torta era più umida, quasi quello strato apparentemente crudo rappresentasse in realtà una crema...
Vi confesso che a me convinceva comunque poco, così ci ho lavorato su, ho fatto qualche prova, ed è venuta fuori questa torta, soffice ma con lo strato simil-cremoso......insomma, la torta che avevo in mente!!!
E con quel gusto di limone che conquista sempre!!
Provatela!!

mercoledì 7 febbraio 2018

C'est le Carnaval.......Frittelle!!!!!

Carnevale è Carnevale!!!
Non importano i travestimenti....per quanto mi riguarda l'atmosfera in stile "coriandoli e stelle filanti" si ricrea mangiando queste leccornie!!!
Tra le tante, le bugie sono ovviamente un must, anche se cerco sempre di sperimentare qualcosa di nuovo, giusto per ravvivare il repertorio!!!


Così quest'anno mi sono lasciata tentare dalle frittelle..... la voglia di provarle mi è venuta al supermercato....
Vicino casa mia c'è un discount MD (ex LD) dove da anni compro alcuni prodotti di ottima qualità. Caso vuole che mentre attendevo in cassa, l'occhio mi sia caduto sullo scaffale dove erano esposte le confezioni di preparato per frittelle, così non ho saputo resistere, e ne ho comprata una!
Il preparato per frittelle altro non è che un mix già dosato di farina, amido, zucchero e lievito, a cui ovviamente bisogna poi aggiungere burro, uova e un pizzico di manualità, per ottenere il risultato sperato!
Io non le avevo mai fatte, e sono state un vero successone!!! Gonfie, ben alveolate, morbide...perfette anche a distanza di un paio di giorni (non di più.....perchè sono finite!!!!!).

Ve le consiglio vivamente e.......Carnevale sia!!!!

lunedì 18 dicembre 2017

Semplicemente AUGURI.... Christmas Cookies!!!

Quest'anno sento molto l'atmosfera del Natale!!! Albero e Presepe sono "arrivati" ben prima del solito in casa, anche grazie al notevole contributo di mio figlio, che non vedeva l'ora di farli e mi ha aiutata tantissimo!!! :-)
La sua voglia di Natale era però anche voglia di biscotti....che ha voluto preparassimo insieme l'altro giorno, complice un po' di influenza che l'aveva costretto a casa da scuola!
La magia del Natale è proprio questa....continua a conquistare anche se si diventa grandi... :-)


Non sono altro che biscotti preparati con questa frolla, ma con le classiche formine natalizie...
Preparateli insieme ai vostri bimbi e...........AUGURI!

venerdì 1 dicembre 2017

L'idea regalo per Natale....... Biscotti in Barattolo!

Ho questa ricetta in archivio da un sacco di tempo..... l'avevo presa sul sito della mitica Natalia!!!
Quando li avevo preparati, avevo utilizzato i vecchi barattoli burken dell'ikea, quelli da 1 litro che adesso non ci sono più, basterà utilizzare un barattolo simile in volume!


Agli ingredienti secchi forniti in barattolo, basterà aggiungere 150 gr di burro e un uovo!!
Per completare il regalo, stampare dei cartoncini con le istruzioni per la preparazione dei biscotti... Io avevo abbinato il tutto ad un vassoio con tazza, il necessario per la colazione insomma.... farete un figurone!!!

mercoledì 8 giugno 2016

Sempre in Tema di PDS.....Rotolo Dolce alla Mousse al Limone....& Co!

L'altro giorno volevo preparare il Rotolo con la Marmellata, visto che ne avevo un barattolo aperto in frigo che dovevo terminare...e mi sono accorta che il rotolo.... non era postato sul blog!!!
Mannaggia....mi sono dovuta mettere a scartabellare tra le ricette stampate!!! 


Il Rotolo è preparato con l'ormai storica ricetta del PanDiSpagna Velocissimo.... così, anche se ho postato da poco la Torta Libro per la Comunione di mio Figlio che sempre di PDS parla, voglio dedicargli un post per realizzarlo.... è davvero semplice e versatile, si può farcire a piacere con la marmellata, la nutella, la mousse al limone che vi propongo io..... ed è perfetto per la colazione o la merenda!
Non mancate di provarlo!!!

martedì 10 maggio 2016

La Prima Comunione....un'occasione speciale...con una Torta Speciale!

E l'8 maggio Prima Comunione fu!!!
Indipendentemente dalle scelte che faranno nella vita quando saranno adulti, per i nostri cuccioli è un momento importante...una sorta di ingresso in società...la prima vera festa tutta per loro, di cui sono consapevoli!!! (Nessuno di noi ricorda il proprio battesimo infatti...se avvenuto da poppanti!!)

Così domenica scorsa ci siamo svegliati di buon'ora, abbiamo approntato un piccolo buffet in giardino per accogliere gli ospiti che ci avrebbero raggiunti prima della cerimonia (per fortuna il tempo ci ha graziati, non ha piovuto e la temperatura è stata accettabile!!) e ci siamo preparati nella nostra veste migliore!! Nulla di particolare, tutto sobrio ma elegante.....e con orgoglio di mamma posso dire che il mio tesoro era veramente uno schianto!!!  :-) :-)
E' andato tutto bene, lui era emozionato (ma non troppo), felice e orgoglioso!! A sera eravamo un po' stanchi, ma decisamente soddisfatti!!!

Ma il sabato prima del grande giorno, è stata una giornata altrettanto campale.....perché dedicata alla preparazione della sua torta!!!
Dopo aver realizzato inviti e bomboniere, rigorosamente tutto in coordinato ;-) era arrivato il momento di questo esperimento che mi faceva un po' paura.....ma per fortuna il risultato è stato eccellente!!!



Così è nata la Torta Libro per Ottavio....una delle soddisfazioni più grandi è stata la faccia di mio figlio quando l'ha vista sul piano di cucina appena terminata....sguardo seguito da un abbraccio stretto stretto mentre pronunciava "Ma è bellissima!!!!! Grazie!!!!"

In realtà non è stato difficile come temevo....la parte del leone la fanno le cialde che sono scenografiche di loro, il resto è poca roba!!!
La base è sempre quella del mio ineguagliabile Pan di Spagna Velocissimo, la farcia è stata fatta con una Crema Tipo Rocher, e la torta composta è stata spatolata con panna montata!! Posizionando le cialde il gioco è fatto!!!

Vi riscrivo qui la ricetta del PDS Velocissimo, e vi descrivo nei dettagli la composizione della torta!!

L'8 maggio 2016 sarà una giornata (e una torta!) che ricorderò per sempre!!


mercoledì 9 marzo 2016

Dolci pensierini......Lollipop Cookies!!!

Il mio cucciolo sta per compiere 10 anni!!!
Già 10......mannaggia come passa il tempo...sembra ieri che sono ancora andata in ufficio al mattino, a fare un po' di spesa e poi in ospedale per il primo controllo...e alla sera è nato!!!
E ovviamente si avvicinano i festeggiamenti!!! Quest'anno, complice il fatto che a maggio sarà tempo di Comunione, niente pranzi e grandi preparazioni...con gli amichetti opterò per una formula semiserale, con giochi alla wii e cena a seguire (pasta pasticciata al forno, hamburger e patatine, e torta!) e coi parenti una merenda con torta e pasticcini!!!
Anche quest'anno per le torte mi farò aiutare da Nadia e dalle sue mitiche cialde!!!
Ma negli anni ne abbiamo fatte di feste....e ho all'attivo tante preparazioni ben riuscite, come questi biscotti!


Sono un dolce pensierino da regalare a fine festa, per salutare e ringraziare chi è venuto!!!
















E' un'idea semplice, ma farete un figurone!!! Ancor più se saranno personalizzati col nome...a ognuno il suo!!!

martedì 2 febbraio 2016

E' Carnevale.........Fritoe Veneziane!!!

Incredibile....non mi sembra quasi vero.....ma il delirio da trasloco è finito!!!!!!
Ora pian piano posso dedicarmi ai particolari....ma non avere più gente che mi gira per casa, e aver smaltito gran parte degli scatoloni....è già un vero sollievo!!!!
Per questo posso riprendere con un po' di tranquillità a pensare alla cucina....che poi nella mia cucina nuova, viene pure meglio!!! ;-)












E cosa meglio di una bella ricetta per l'imminente Carnevale???? La scorsa domenica qui abbiamo già festeggiato.....in piazza era tutto un trionfo di coriandoli, costumi, e stelle filanti!!!
Quindi....bando alle ciance, ricetta sia!!!!!!!

sabato 7 febbraio 2015

Quest'anno a Carnevale prepariamo i Piemontesissimi....Fricieu di Mele!!!

Come quasi tutti gli anni, per il periodo di Carnevale mi piace proporvi una nuova ricetta di dolcetti tipici di questi giorni!!
Rigorosamente fritte (perchè a Carnevale ogni fritto vale!!!), sono già comparse sul blog le bugie, le chiacchiere, le frittelle di mele, le bugie ripiene, le ciambelle.....
Secondo voi, potevano mancare i nostri specialissimi Fricieu di Mele????


Il termine "fricieu" (che si pronuncia friciò ma con la ò finale molto stretta), è un termine piemontesissimo che significa frittella....anche se per quanto mi riguarda è quasi intraducibile, perchè è solo il termine in dialetto che rende al meglio il suo significato!
Infatti il fricieu è sì una frittella, ma che gonfia in cottura....e dire semplicemente frittella mi dà l'idea di qualcosa di piatto!!!

In ogni caso, preparateli e chiamateli come volete!!!
L'importante è che siano buoni, e vi garantisco che questi lo sono davvero!!! 

mercoledì 9 aprile 2014

Si avvicina Pasqua.....Pastiera di Grano!

Io sono piemontese! E ufficialmente non "c'azzecco niente" ;-) con la pastiera....che ovviamente è napoletana....
Ma si dà il caso che grazie al mitico Forum Quisquilie, la mia casa virtuale grazie alla quale posso dire di essere cresciuta in cucina....io abbia avuto modo di conoscere tante quisquiline campane....le mie amiche quisquiline....


E' per questo che già l'anno scorso avevo deciso di cimentarmi nella Pastiera...ero certa di poter avere degli ottimi consigli!!! E non mi sbagliavo!!!
Quindi non pensate che sia un'eresia....questa è una rielaborazione della Pastiera di Giovanna....umilmente realizzata da me!
Buona al 100% ......... garantito!!!!

domenica 16 febbraio 2014

Il Carnevale 2014 è alle porte....Bugie Ripiene!

In questo periodo ho parecchi problemi....ma non potevo non lasciarvi una ricetta per Carnevale!!!
L'impasto delle bugie che ho usato già lo conoscete, ma questa volta le ho fatte ripiene!
Inutile dirlo.....Una Vera Bontà!!!



giovedì 14 febbraio 2013