lunedì 25 febbraio 2013

Un ingrediente...mille volti: Uova nel Nido di Patate!

Non so voi...ma io amo le uova! Sono un alimento in sé così semplice ma così versatile, nutriente, indispensabile per innumerevoli preparazioni...


E poi ancora adesso conservo il ricordo di quando piccolina, andavo dai nonni in campagna e avvicinandomi pian piano al pollaio... la magia compariva nei miei occhi quando potevo raccogliere un piccolo ovetto...magari ancora caldo...
Eh... avercele adesso 2 galline... ogni tanto la tentazione mi viene... chissà che prima o poi non diventi realtà!

giovedì 14 febbraio 2013

mercoledì 6 febbraio 2013

Come nasce un post? Cordon Bleu Maison

Come nasce un post? Beh, per quanto mi riguarda, senza alcuna specifica programmazione!
Posto quello che mi piace, che mi ha soddisfatta di più, senza tenere ritmi e conteggi stabiliti, ma sulla base del tempo a mia disposizione! Anzi, tante ricette e foto giacciono in archivio, ma non si sa mai quando arriverà il loro momento!
Poi ti capita di leggere dal carissimo Gunther (che nonostante il poco tempo, leggi sempre con avidità!) un interessantissimo articolo dedicato ai Cordon Bleu che si acquistano al supermercato, dove lui, con la consueta schiettezza e precisione, dopo averci illustrato la loro origine, ci apre gli occhi su una delle preparazioni più amate dai bambini!
E mi si accende una lampadina: è da un po' che non li faccio, ma i Cordon Bleu Maison mi erano rimasti buonissimi, li avevo anche fotografati...e calzano a pennello col post di Gunther, proprio perchè come sempre in questi casi, sappiamo cosa c'è dentro!












Dunque....eccovi i miei Cordon Bleu Maison! Spero li apprezzerete!

lunedì 4 febbraio 2013

Liberiamo una ricetta - I Tajarin della mia Mamma!

Non è la prima volta che cito mia mamma nel blog! Era già successo per i suoi strepitosi agnolotti, ed ora eccomi qui a parlarvi dei suoi inimitabili Tajarin, in occasione della bella iniziativa Liberiamo Una Ricetta!
Sono in ritardo, lo so, ma ho visto l'iniziativa solo oggi mi è venuta voglia di partecipare! Quale ricetta migliore di questa quindi, in archivio già da un po', che rimanda a uno dei sentimenti più preziosi, ovvero l'amore materno?!













Ormai la mia mamma è diventata espertissima nel realizzare questa specialità piemontese, e non vi nascondo che ha un discreto numero di "clienti"!!! Amici che più o meno velatamente apprezzano molto, e che spesso glieli chiedono anche!!!!

Avrete capito che quelli che vedete in foto non li ho preparati io ma lei....chissà se io un giorno sarò all'altezza???? Per il momento però mi limito a postarli qui, perchè condividere è un po' come amare, e io oggi voglio condividere con voi questa semplice ma per me preziosa ricetta!

lunedì 21 gennaio 2013

Qualcosa di dolce per Colazione? Kefir-Pancakes

Confesso: non avevo mai assaggiato un pancake in vita mia prima di preparare questi!
Mi perdonate?!
Nonostante ne abbia sempre sentito parlare, e abbia sempre visto tante ricette e fotografie in rete, non mi ero mai cimentata!
Galeotta è stata questa ricetta di cavoletto, con la quale, chissà perchè, mi sono decisa!
Complice la voglia di sperimentare di questi ultimi tempi, la nostra colazione di ieri è stata quindi a base di questi buonissimi pancakes!


Ho fatto però alcune modifiche, primo perchè ho usato tutta farina 0, e poi perchè era previsto il buttermilk mentre io ho usato il latte di kefir! Grazie a un vecchio post sul forum quisquilie proprio sul "kefirro"!!! mi sono resa conto che in quanto a fermenti il kefir non lo batte nessuno....così mi son detta: perchè non provare????
Ho acquistato al super il latte di kefir (qui da me lo trovo in bottiglie al banco frigo da 480 gr) e ho provato!
Devo dire.......è stato un successo!

Eccovi la ricetta!

giovedì 10 gennaio 2013

Aspettando Carnevale....ricordiamo il Menù di Natale...Patè di Fegato

Vado particolarmente fiera di questa ricetta......perchè a Natale è piaciuta tanto, perchè era buonissima, perchè ispirandomi alla mousse di tonno sono riuscita a creare proprio il risultato che volevo io, che immaginavo, che pregustavo!
A me il patè di fegato piace tanto! A dire la verità amo il patè in generale....mi sento molto francese in questo ;-)
Sarà la mia vicinanza ai cugini d'oltralpe!!!


Ma senza sconfinare nel fois gras, per il quale il solo pensiero delle condizioni in cui vengono tenute e nutrite le anatre mi fa accapponare la pelle, ho soddisfatto la mia voglia di patè con qualcosa di più semplice, e diciamocela tutta, per essere un patè, nemmeno così grassa!
Oggi il mio blog compie 3 anni! Non che abbia mai festeggiato questo compleanno.....non ho fatto e non faccio nulla per renderlo popolare, è un semplice diario di bordo per condividere in un angolino tutto mio ciò che mi riesce bene in cucina!
Però combinazione oggi me ne sono ricordata, e in occasione di questa data, ci tenevo a regalarvi una ricetta di cui sono rimasta soddisfattissima!!! Per gli amanti del genere ovviamente!