Questa è
una ricetta di riciclo, nata come in questo caso, da delle coincidenze!
Era da tempo che pensavo all'acquisto della friggitrice ad
aria, ma non mi ero mai decisa... poi dopo averla vista nella cucina della mia
amica Rossana, che me ne ha parlato benissimo, la scorsa settimana mi sono
finalmente decisa!!
Ovviamente ho iniziato a cercare in rete suggerimenti su come
usarla, pensando a cosa preparare per inaugurarla.
Incredibilmente quel giorno è avanzata della pasta alla carbonara che avevo preparato per il pranzo, perchè mio figlio aveva meno fame
del previsto....
Così mi sono detta: perché non provare a fare delle
crocchette con questa pasta avanzata, e soprattutto poi provare a cuocerle
nella friggitrice ad aria???
Detto, fatto!
Pensando agli ingredienti, è stato illuminate il mio secondo
soggiorno in quel di Bruxelles di poche settimane fa, dove ho assaggiato le
spaziali Croquettes aux Crevettes di Fernand OBB: una besciamella soda come
base, sarebbe stata la soluzione perfetta per le mie crocchette alla carbonara!
A completare il tutto ho aggiunto un po' di formaggio tritato
grossolanamente all'impasto, che lo ha arricchito ancora di più!
Per la panatura, prima di passare le crocchette nel
pangrattato, non sapevo se creare una pastella leggera, oppure usare
semplicemente delle uova sbattute.... quando mi sono ricordata degli albumi
avanzati proprio dalla preparazione della carbonara! Non avevo mai impanato solo
con gli albumi, così ho deciso di provare!
Insomma, dopo tante coincidenze, ne è uscita una ricetta
spaziale, col valore aggiunto di essere una ricetta di riciclo, che ha ufficialmente
sdoganato la presenza della friggitrice ad aria nella mia cucina!
Non potete non provarla!!!
Ingredienti (12 pezzi circa)
Per le
crocchette
· 250gr circa di pasta alla carbonara già pronta o avanzata
· 200gr di latte
· 40gr di Burro
· 40gr di Farina
· 50gr di pecorino tritato grossolanamente
· Sale q.b.
Per impanare e friggere
· 3 albumi
· Pangrattato q.b.
· 2 spuzzate di olio spray
· 250gr circa di pasta alla carbonara già pronta o avanzata
· 200gr di latte
· 40gr di Burro
· 40gr di Farina
· 50gr di pecorino tritato grossolanamente
· Sale q.b.
Per impanare e friggere
· 3 albumi
· Pangrattato q.b.
· 2 spuzzate di olio spray
Preparazione
Sul
tagliere tagliuzzare grossolanamente con la mezzaluna la pasta alla carbonara
(non deve assolutamente essere tritata fine) e metterla da parte in una ciotola.
In un
pentolino preparare una besciamella soda: sciogliere il burro, aggiungere la
farina e mescolare. Aggiungere il latte intiepidito, salare, e sempre
mescolando mettere sul fuoco e portare il tutto a leggero bollore (il composto
sodo si staccherà dalle pareti).
Lasciare
appena raffreddare, unire alla pasta, amalgamare bene aggiungendo anche il pecorino
tritato, quindi formare le classiche crocchette a cilindretto, quindi passarle prima
negli albumi sbattuti poi nel pangrattato, facendo doppia panatura. Lasciare
rassodare in frigo per qualche ora su un piatto spolverato di pangrattato.
Al momento
di prepararle, riscaldare la friggitrice ad aria per 3 minuti 200°, quindi
disporre le crocchette nel cestello (direttamente appoggiate sul vassoio, senza
carta forno o altro) spruzzarle appena con l’olio spray da entrambi i lati e
cuocerle a 200° per 15 minuti circa girandole a metà cottura (aumentare qualche
minuto il tempo se non risultassero ben dorate).
Servire
calde, sono buonissime come quelle fritte in modo tradizionale!!!
Note
Anche se può sembrare un'eresia (ma come sapete io amo le ricette eretiche!!) il Pecorino tritato grossolanamente, si può
sostituire con dell'Emmental, o del Gouda, o con qualche formaggio a pasta dura
in base a cosa si ha in casa! Non usare però formaggi umidi come la mozzarella,
che potrebbero compromettere la consistenza delle crocchette.
Buon Appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento