martedì 2 luglio 2013

Fresca Estate....Alici Marinate!

Periodi intensi, tante preoccupazioni, ansie, ma anche belle soddisfazioni......
La vita del resto è così: tutta un'avventura da vivere giorno per giorno...mai uguale all'altro!!!
Il blog quindi si adegua ai miei ritmi, e per il momento langue!!!


Dai miei archivi, vi lascio però questa ricettina veloce veloce, adatta a questo periodo in cui fa piacere mangiare qualcosa di fresco e stuzzicante: le alici marinate sono perfette come antipasto, accompagnate da un crostino e da un buon bicchiere di vino bianco, magari per un allegro aperitivo con gli amici!


lunedì 6 maggio 2013

Poi li vestiamo.....Mixed Berries Cupcakes!!!!

Eh sì....perchè gli elegantissimi cupcakes, terribilmente di moda negli ultimi tempi, orgogliosamente esposti nelle vetrine di tante pasticcerie e di tanti blog che hanno fatto del cake design la loro fortuna....
Beh, diciamocelo: alla fine sono dei muffin vestiti!!! A volte con elaborate creazioni in pasta di zucchero, altre con più o meno caloriche creme, ma alla fine sempre muffin vestiti restano ;-)


Non che io voglia sfatare un mito eh.....per carità.....ma come spesso accade è bene capire che le cose a volte sono più semplici di come sembrano ;-)
Capita spesso infatti, soprattutto quando si parla di food e soprattutto da quando il food è diventato un business, che le cose ci vengano "fatte cadere dall'alto" regalando loro quell'alone prezioso che aumenta il desiderio...magari al solo fine di aumentarne il prezzo di vendita!
Già solo la terminologia riesce a fare la differenza: gli stessi prodotti da forno chiamati "Mixed Berris Cupcakes" oppure "Tortine Farcite con Crema ai Frutti di Bosco" emanano un fascino differente!!! 

Ok, business is business però......mi piace pensare che chi viene qui a leggermi trovi nelle mie ricette quella semplicità con la quale voglio comunicare che preparare qualcosa di buono....da soli....spesso è più semplice di quanto si pensi: l'appeal non sarà lo stesso certo...ma volete mettere la soddisfazione????

giovedì 2 maggio 2013

Prima li facciamo..... Basic Muffin!

Tutti conoscono questa ricetta......la famosa ricetta dei 7 vasetti......
Io stessa ve l'avevo già proposta qui, in versione plumcake...
Però è una ricetta così versatile che ben si presta alla realizzazione dei muffin! Basterà aver cura di usare solo 2 uova, in modo che i muffin rimangano più soffici, e il gioco è fatto!!
Ottavio, che ama poco il plumcake, i muffin fatti così li adora!!! Stranezze dei bambini!


Lo yogurt è a scelta: in base al gusto cambierà l'aroma dei muffin! Si può scegliere alla frutta, o al caffè, o al cocco...in questo caso una parte della farina può essere sostituita con del cocco grattugiato, per esaltare il risultato finale; o ancora se si sceglie uno yogurt bianco, l'impasto può essere arricchito con pezzetti di cioccolato (non dimentichiamo mai il riciclo delle uova!). Insomma, una ricetta, tante varianti!

Io l'ultima volta li ho fatti con lo yogurt ai frutti di bosco....il perché ve lo svelerò nel prossimo post....!!!

lunedì 29 aprile 2013

Fa ancora così freddo...ci gustiamo un bel Brasato al....

....Barolo???? Oddio.....se non volete far piangere il portafoglio.....il Barolo potete anche evitarlo!!!
Tradizione lo vuole preparato con questo pregiatissimo vino prodotto nelle Langhe (terra a me cara...come sapete, culla delle mie origini!) ma un tempo il barolo non era così prezioso, e soprattutto costoso come adesso, quindi se rabbrividite all'idea di spendere una cifra sostenuta per una bottiglia di nettare rosso per poi stapparla e usarla a cucinare.....potete tranquillamente usare anche un buon barbera, o comunque un vino rosso di corpo, magari della vostra terra!
Detto questo, parliamo del brasato!!! Mia suocera lo ha sempre fatto, molto buono, mi ha anche dato la ricetta, ma non so perché a me non veniva un granché! 











Peccato che sia un piatto che a noi piace, e non mi rassegnavo all'idea di non riuscire a cucinarlo come volevo io!

lunedì 22 aprile 2013

E dopo la torta....lo Zabaione...rigorosamente al Moscato!!!

Eh sì...dopo la Torta di Nocciole, non poteva mancare la crema che meglio la accompagna, lo Zabaione!
Dovete sapere però, che per me lo Zabaione è uno solo: quello al Moscato d'Asti!!! Nella mia concezione quello al marsala non esiste, nel senso che non mi piace, lo trovo stucchevole e nauseante.....insomma: lo zabaione al moscato è quello che mi ha insegnato mia nonna, è quello del cuore, dei ricordi, è quello dei sapori da bambina....insomma, uno zabaione che non è solo una ricetta ma è anche una storia!


Inutile negare però.....che lo zabaione, seppure delicato perché si usa il Moscato, sia un concentrato di calorie per via dello zucchero e delle uova......
Così, io che amo le salse ;-) ne ho inventata una che somiglia a uno zabaione, ma che zabaione non è.....
Insomma: uno zabaione "finto" per chi vuole abbattere le calorie, che vi garantisco sostituisce degnamente quello vero......facendosi mangiare con somma soddisfazione del palato!!!

Per il vino, io vi suggerisco il Moscato dell'azienda Elio Perrone di Castiglione Tinella: i miei amici Stefano e Giuliana producono uno dei moscati migliori sul mercato, e uno dei loro vini (il Bigarò) è stato anche bevuto da Obama!!! Lo zabaione al moscato è buono, ma con un moscato di qualità è ancora meglio!!!

Vi lascio entrambe le ricette, a voi la scelta, sapendo che sono tutti e due strepitosi....e poi, se volete sperimentare, con questo zabaione provate a preparare il mio Tiramisù al Moscato, vedrete che vi conquisterà!!! 

venerdì 19 aprile 2013

La torta perfetta....... Torta di Nocciole di Maetta©... senza burro e senza farina!

Come è possibile??? Due giorni due post???
Beh...da quando mi sono convertita ad un contratto del telefonino che comprende anche la navigazione in rete (sfruttando finalmente le potenzialità del mio smartphone!!) mi sono resa conto che avere il blog aggiornato potrebbe rappresentare una grande comodità in termini di "ricettario sempre a portata di mano"....

Ora non ho proprio più scuse: l'archivio di ricette in attesa s'ha da sfoltire!!!! ;-)
Ecco allora che arriva la ricetta di questa torta: la devo preparare oggi per un'amica, meglio pubblicarla quindi, per poterla consultare comodamente in caso di necessità!!!


Piccolo EDIT del 01/12/2017
La ricetta che trovate qui, pubblicata nel lontano aprile 2013, è stata frutto della mia sola elaborazione.
Anche se una volta messa in rete, una ricetta diventa di tutti.... la considero con orgoglio una MIA ricetta!
So che è cliccatissima, sarei quindi lusingata se chi la riproduce, anche con qualche lieve modifica, fosse così gentile da linkare il mio blog... Grazie 



Qui in Piemonte, nelle Langhe, abbiamo la fortuna di avere la Nocciola Tonda Gentile, un'eccellenza del territorio che tanti ci invidiano: conoscete già i miei Baci di Dama, ma anche la torta di nocciole è un vero must! Accompagnata da un buon bicchiere di Moscato, è un dolce di intramontabile bontà!
Nessuna delle torte di nocciole assaggiate in giro, o provate a fare a casa però, mi aveva soddisfatta completamente.....