Visualizzazione post con etichetta Lievitati dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lievitati dolci. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2020

"Mamma, credo che questo sia il dolce più buono tu abbia mai preparato"..... KanelBullar!!!


Tre giorni fa è stato il mio compleanno...
E queste parole pronunciate da mio figlio sono state per me il regalo più bello che potessi ricevere!!!

Dovendo stare digiuni da qualsiasi tipo di festeggiamento visto il periodo, ho pensato di coccolarmi preparando un dolcino che avevo in testa da un po', cioè dal viaggio a Stoccolma fatto l'estate dell'anno scorso!
Io amo molto la cannella, una spezia che trovo delicata e non invadente come altre, che secondo me regala eleganza alle preparazioni in cui si usa!
Così durante la nostra permanenza a Stoccolma ho fatto scorpacciate dei famosi KanelBullar (ancorchè detti Cinnamon Rolls in inglese!) che gustavo principalmente a colazione, freschi freschi di "bageri"!!!


Prima di rientrare in Italia, ho acquistato come souvenir un libro di ricette (manco a dirlo!!!) intitolato "Swedish Fika", ovvero dedicato alle tante specialità, dolci e salate, che in Svezia vengono preparate per la "fika", la famosa pausa-caffè svedese!!!
Quale migliore ricetta per i KanelBullar quindi, di quella tratta da un libro di ricette svedese?!
Detto, fatto! Ho giusto adattato il procedimento al bimby, e modulato i tempi di lievitazione all'utilizzo del lievito di birra (nella ricetta era previsto un lievito per dolci di tipo semi-istantaneo, in granuli simili a quello secco ma che qui da noi non ho trovato).
Ed ecco a voi i miei home-made KanelBullar... ovvero "il dolce migliore che io abbia mai preparato" :-)

mercoledì 23 gennaio 2019

Dopo essere stati ad Anversa... Gaufres de Lieges!!!

Durante le vacanze di Natale ho avuto la fortuna di soggiornare qualche giorno ad Anversa, in Belgio...
Non sono io ad averla scelta... diciamo che è lei ad aver scelto me... e non mi ha delusa, anzi... devo dire che si è rivelata bella oltre ogni aspettativa!!! Per chi volesse fare una puntatina anche solo di qualche giorno, la consiglio vivamente!!!
Ma oltre alla città in sé, per me è irrinunciabile apprezzare anche l'aspetto mangereccio dei posti che visito...
Le cozze mangiate da mio marito e da mio figlio sono state per loro un po' deludenti... perchè troppo addizionate di cipolle e salse... loro le preferiscono "nature"!!!
Ciò che invece ci ha soddisfatti alla grande sono stati i Gaufres...


Avevo già postato una ricetta dei waffel... ma essendo a pasta lievitata, i Gaufres sono proprio un'altra cosa!!!
Mangiati caldi, croccanti fuori e morbidi dentro, dolci al punto giusto, con quella crosticina zuccherosa e caramellata che si forma in cottura..... sono una vera goduria!!!
Passeggiare per le vie del centro mentre si mordicchia un gaufre caldissimo... è un'esperienza davvero irrinunciabile!!! In giro si trovano nei locali e nei chioschetti praticamente dappertutto!

Una volta tornata, volevate che non provassi a replicarli a casa???
Certo manca il contesto... ça va sans dire..... ma vi assicuro che anche mangiati a casa, sono buonissimi!!!

martedì 28 marzo 2017

Tutta la Morbidezza del Panbrioche....in 2 Varianti!

Che la colazione sia un argomento che mi sta molto a cuore, ho già avuto modo di dirvelo qui!
Della cronica mancanza di tempo per preparare qualcosa di serio per la colazione, anche!!!
Per quanto mi riguarda però, alcune volte l'esigenza di prendermi il mio tempo da dedicare alla preparazione di qualcosa di buono da consumare al mattino, si fa prepotente...e non posso proprio farne a meno!!!

Nascono così questi due Panbrioche, molto simili tra loro come consistenza e preparazione, ma differenti nel gusto, perchè in mezzo a cotanta morbidezza, è comunque bello variare!!!


Sono perfetti per la colazione appunto, ma anche per la merenda, perchè no, magari per una meritata pausa pomeridiana davanti a una bella tazza di tè!

martedì 2 febbraio 2016

E' Carnevale.........Fritoe Veneziane!!!

Incredibile....non mi sembra quasi vero.....ma il delirio da trasloco è finito!!!!!!
Ora pian piano posso dedicarmi ai particolari....ma non avere più gente che mi gira per casa, e aver smaltito gran parte degli scatoloni....è già un vero sollievo!!!!
Per questo posso riprendere con un po' di tranquillità a pensare alla cucina....che poi nella mia cucina nuova, viene pure meglio!!! ;-)












E cosa meglio di una bella ricetta per l'imminente Carnevale???? La scorsa domenica qui abbiamo già festeggiato.....in piazza era tutto un trionfo di coriandoli, costumi, e stelle filanti!!!
Quindi....bando alle ciance, ricetta sia!!!!!!!

lunedì 26 marzo 2012

Avrei voluto postarle per carnevale ma......Ciambelle e Bomboloni!

Già! Queste meravigliose ciambelle, o bomboloni in base alla forma che si preferisce, avrei voluto postarle per carnevale, quando ogni fritto vale!!! Ma blogger non funzionava! Non mi permetteva di scrivere nuovi messaggi, così avevo dovuto rinunciare!


Ma pensandoci bene sono talmente buone, che è un peccato prepararle solo in occasione del carnevale: ad esempio si prestano benissimo anche per le festicciole tra bambini! Infatti io sono reduce dai festeggiamenti per il compleanno del mio cucciolo, e ho pensato di proporle per la sua festicciola con gli amichetti! Sono andate letteralmente a ruba, e non solo tra i bambini, ma anche tra i genitori che li accompagnavano!!!!
Certo........sono fritte......ma ogni tanto si può fare no???!!!

venerdì 7 ottobre 2011

Per colazione, per merenda.......la focaccia dolce!

Allora.......qui da me, la panetteria dove compro il pane (il tempo per farmelo in casa ancora non lo trovo.....ho provato con la macchina del pane ma dopo un po' ci stufiamo del pagnottone grosso da tagliare a fette che dura più giorni.....) prepara una focaccia dolce davvero buona! Anche in giro ogni tanto se ne vedono, di solito sono rotonde, invitanti coi loro buchi e con la loro crosticina zuccherosa, molto gustose da consumare a colazione inzuppando una soffice fetta nella tazza di latte, con lo zucchero che ti si ferma attorno alle labbra come ai bambini, o da accompagnare a una fumante tazza di te'!


Inutile dire che la curiosità mi ha spinta a sbirciare gli ingredienti......peccato che non siano indicate le quantità! Così ho composto una ricetta un po' inventata e un po' ispirata......ma l'esperimento, con qualche opportuno aggiustamento, si può definire più che riuscito!!!
Spero che piaccia anche a voi!