Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

martedì 9 marzo 2021

Un mix di cucina etnica e tradizione..... Sushi di Carne!!!

Del sushi, sono un'estimatrice a metà! Cioè, mi piace, ma non ne vado matta!!!
Ogni tanto mi lascio tentare da qualche vaschetta, ma complice il fatto che in famiglia l'unica ad apprezzarlo un po' sono io, succede raramente.
Ben inteso, sempre di sushi di pesce si parla...
Ma da quando mi è capitato di vedere in giro interessanti proposte fusion, di sushi di carne per intenderci, mi sono incuriosita!
Da buoni piemontesi, apprezziamo molto la carne cruda, quindi ho iniziato a pensare "perchè non provare???"
Beh... tra il dire e il fare è passato un po' di tempo, anche perchè certe preparazioni che non appartengono alle mie abitudini mi inquietano sempre un po'... ma l'altro giorno ho preso coraggio e mi sono messa alla prova!


Ho timidamente preso dalla dispensa la confezione di alga nori comprata qualche tempo prima, il riso per sushi preso alla lidl, e ho deciso che la trita da crudo che mio marito aveva appena comprato, sarebbe stata usata per preparare il sushi di carne! Dopo aver cercato in rete come fare, ho adattato la preparazione alle mie esigenze. Niente aceto di riso, quello di vino bianco avevo e quello ho usato! E niente salsa di soia... la cruda da noi, si condisce rigorosamente con olio sale e limone!!! Anche se stavolta ho preferito usare solo la buccia e non il succo.

Devo dire che il risultato è stato davvero all'altezza delle aspettative! Anche mio figlio, che non ama il sushi classico, dopo aver assaggiato con sospetto quanto gli proponevo sotto il naso... mi ha detto di aver gradito!!!
Ed in fondo non è per nulla difficile da preparare!

Provatelo, e mi direte!!!

martedì 13 ottobre 2020

Da buona Piemontese..... Ossobuco alla Milanese!!!

Non me ne vogliano i/le Milanesi, se questa ricetta non sarà perfetta, ma devo candidamente confessare che quando ho preparato gli ossibuchi l'altro giorno, dopo essermi lasciata tentare dall'acquistarli in offerta al Banco Fresco, era la prima volta che mi cimentavo in questa impresa!!!
Ho cercato un po' in giro, ho messo insieme più ricette che mi sono sembrate valide, e ne è venuta fuori questa versione che in tutta onestà a noi è piaciuta davvero un sacco e posso con soddisfazione dire che siano rimasti davvero buoni!!! 











Speriamo di non scatenare le ire di nessuno!!! :-D

mercoledì 10 aprile 2013

Lo mangiamo con le bacchette??? Riso alla Cantonese

Capita raramente che io prepari una ricetta e che decida di postarla subito sul blog!! Anche perchè ho così tante ricette ancora in archivio che attendono il loro momento di gloria che ogni volta devo scegliere accuratamente cosa pubblicare!


Il riso alla cantonese è un piatto che preparo spesso a casa: piace, lo trovo versatile e completo! Ieri mi è venuto particolarmente buono, e poichè sono finalmente riuscita anche a fotografarlo, questa volta ho pensato che andasse pubblicato subito....senza aspettare!
Così eccolo qua! Quella che vedete è una mia personale rielaborazione del metodo per realizzarlo con gli ingredienti che tutti ben conosciamo: non sono mai stata in Cina e non posso sapere come sia realmente il riso che preparano là... ma per gli amanti del genere, vi assicuro che fatto così è come quello che servono qui i ristoranti cinesi!

mercoledì 4 maggio 2011

Stasera cucina papà: Risotto ai Formaggi!

In casa mia........cucino io! E va bene così! Devo ammettere che se avessi trovato un uomo che amava cucinare.....non credo avrei volentieri ceduto lo scettro di regina della cucina di casa mia! A me piace cucinare e sono felice di farlo, sono felice di prendermi cura di mio marito e di mio figlio viziandoli a volte con ricette più elaborate e nutrirli con ricette semplici, da tutti i giorni, ma comunque sempre realizzate con amore! Ci sono volte in cui Ottavio mi fa davvero arrabbiare....allora quando gli suggerisco di trovarsi un'altra mamma se intende continuare a fare il monello........lui coi suoi occhioni da cerbiatto un po' ruffiano mi dice "ma nooooo io non la voglio un'altra mamma: poi chi cucina????" e io gongolo di nascosto ;-)


Ma il risotto........il risotto no: il risotto è un'esclusiva di mio marito!!! Con buona pace anche del nostro cucciolo, che gongola quando per cena c'è il risotto di papà!

giovedì 3 giugno 2010

Un anniversario da festeggiare e.....Paella de Mariscos!

Eh sì........lo scorso sabato, 29 maggio, ho festeggiato 6 anni di matrimonio! In genere, abbiamo l'abitudine di prenderci due o tre giorni tutti per noi in questo periodo dell'anno, proprio per festeggiare la ricorrenza, complice il fatto che i nonni si rendono disponibili a tenere il pupo, e noi possiamo riassaporare il piacere di viaggiare in moto!
Ma quest'anno parecchie spese impreviste e mia mamma che si è rotta un polso, hanno fatto sì che rinunciassimo alla nostra consueta vacanzina da piccioncini!
Poco male, siamo felici lo stesso! Ci rifaremo!
L'anniversario però andava festeggiato ugualmente......andare a cena fuori col piccolo, voleva dire non godersi la serata (per carità, lo portiamo sempre con noi, ma in certe occasioni particolari avrei piacere di essere un po' più rilassata del solito!), quindi ho optato per la soluzione più semplice: festeggiare a casa!
Ma cosa si intende nella nostra famiglia festeggiare a casa? Beh ovvio: Mara cucina qualcosa di particolare, e Enzo mangia!!!!


Allora, visto che a mio marito piace tantissimo il pesce, nei giorni precedenti la data fatidica, mi sono arrovellata su quel che potevo presentare in tavola quando....ho avuto un'illuminazione: la paella de mariscos, piatto unico ricco di pesce, era perfetta! Contando poi che la Spagna per noi ha un significato particolare......per il nostro primo anniversario di matrimonio andammo a Barcellona in due e tornammo in 3 (in moto!), in più l'anno scorso siamo stati a Valencia per le vacanze estive, quindi........vai di Paella!!!

mercoledì 14 aprile 2010

Di ritorno dalla Liguria.......Torta Verde Ligure!!!

.....non potevo che presentarmi con una ricetta tipica!!!!
Ebbene sì: ho già avuto modo di parlarvi nel post della Sardenara della mia frequentazione ormai di lunga data del Ponente Ligure, e ogni volta che ci vado l'attrazione che hanno per me pizze, focacce e torte salate di quelle zone è davvero irresistibile!!! Faccio certe scorpacciate che poi i km macinati in bicicletta sulla nuovissima pista ciclabile che ha sostituito la vecchia ferrovia, non bastano di certo per smaltire......ma tant'è: di fronte a certe prelibatezze, a certi profumi, non si riesce proprio a resistere!!!
Inutile dire poi, proprio come successo per la sardenara, che una volta rientrata alla base, io voglia cimentarmi nella preparazione casalinga di queste specialità così legate a ricordi e sensazioni!












Ed in questo caso vi presento la torta verde: non c'è panetteria, o focacceria, o gastronomia, o bar che non la proponga, in porzioni quadrate, o a fette se si è usata una teglia rotonda.....
Vi assicuro, una vera bontà, e volendo anche un ottimo modo per far mangiare la verdura ai bambini, visto che ne è così ricca!