Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post

martedì 6 aprile 2021

E per oggi ecco la mia..... Carbonara (eretica!!!)


Oggi è il Carbonara Day!
E visto che in famiglia è un piatto particolarmente apprezzato (soprattutto da mio figlio!) ho deciso di aderire preparando e pubblicando oggi la mia ricetta!!!


La carbonara è godereccia, nutriente, e ben si presta anche ad essere preparata al volo: in fondo pasta, uova e formaggio in dispensa non mancano mai!! E comunque la si prepari, è sempre buona!!!

Aldilà dei puristi infatti, confesso di avere sperimentato negli anni vari modi per prepararla... usando la pancetta al posto del guanciale (per questioni soprattutto di comodità... magari perchè in frigo c'era quella!), usando solo tuorli, oppure uova intere, o solo tuorli sodi! O ancora scegliendo il grana al posto del pecorino, perchè meno salato!!! L'unica cosa che non ho mai provato è aggiungere la panna... ma un po' di latte per sciogliere meglio la cremina di formaggio sì!!! :-D

Insomma, mi si dirà "così non è carbonara"... ma come ormai sapete io sono una fan delle "ricette eretiche", ed anche la carbonara non poteva sfuggire a questa mia filosofia!!!
In fondo la cucina altro non è che un esperimento continuo, e soprattutto a casa, dove si cucina tutti i giorni più volte al giorno, per palati e gusti diversi... mi sembra giusto che ognuno la carbonara la faccia "come je pare"!!! :-D

Qui trovate la versione che personalmente preferisco, dopo aver, come detto, tanto sperimentato!!
E buon #carbonaraday a tutti!!!

martedì 25 marzo 2014

Una golosa variante alla tradizione.....il Tiramisù al Moscato!

Sapete tutti che le mie origini affondano le loro radici nella terra del Moscato, perchè avete già avuto modo di conoscere il mio zabaione al moscato!!!
Oggi però voglio presentarvelo in una veste diversa, ovvero in una golosa variante al tradizionalissimo tiramisù!!!
Spero vi piacerà!!!


lunedì 28 ottobre 2013

Una vera golosità: la Caprese al Limone...quasi come quella di De Riso!!

Correva l'anno 2007 ormai...quando ebbi la fortuna di trascorrere qualche giorno in Costiera Amalfitana!!! Quanti bei ricordi......il mare, i colori, i profumi, i sapori.......
Naturalmente con l'occasione non ci lasciammo scappare l'opportunità di visitare la pasticceria del famoso Sal De Riso...per assaggiare in loco qualcuna delle sue specialità!


Stuzzicata da una proposta di breve collaborazione da parte di questo sito di Ricette di Cucina, mi sono ricordata che la mia amica Cleopatra aveva tempo fa postato la ricetta della Caprese al Limone proprio di De Riso, così ho deciso che era giunto il momento di rimediare al fatto che dopo anni non avessi mai provato a preparare uno dei suoi dolci!
Se preferite una versione classica della famosa torta, potete provare la Torta Caprese del sito RicettaIdea di cui vi ho appena detto, diversamente, ecco questa versione al profumo di limone: certo, io non ho usato i limoni della Costiera, inoltre ho fatto qualche modifica alla ricetta originale oltre ad averla bimbyzzata, ma vi garantisco che è una bontà!

Fatemi sapere!!!

venerdì 18 ottobre 2013

Mamma come son buone....le Scaloppine al Marsala!

Eh sì...è proprio il caso di dire che nella sua semplicità questo sia uno dei piatti preferiti di mio figlio!!!
Quando gli preparo le scaloppine al marsala le finisce in un baleno, e sovente me le chiede! Che soddisfazione sentirlgi dire "uhhh buone mamma!!!"
E' una ricetta che viene dalla mia nonna!!! Per intenderci quella dei gnocchi e delle bistecchine!!











Ho l'accortezza di usare un taglio di carne tenero, come la coscia rotonda di vitello che se tagliata molto sottile si usa anche per il carpaccio, perchè mantiene bene la cottura e resta molto morbida.
Allora, vi va di far felici anche i vostri figli? preparategli queste squisite scaloppine!!!

martedì 8 ottobre 2013

Autunno tempo di zuppe, tempo di funghi...Zuppa di Porcini!

Chi non muore si rivede!!!!

Allora...che tempo fa in giro??? Qui ha iniziato a fare freschino...l'autunno sta decisamente arrivando, e con l'autunno voglia di qualcosa di caldo!
Cosa di meglio quindi di una bella zuppa?! Il mio consorte è un appassionato cercatore di funghi, raccoglie solo porcini....ora sta "iniziando" anche il nostro cucciolo: adora portarlo nei boschi con lui!!!
Ecco quindi una profumata e gustosa zuppa ai porcini......per queste serate umide.....un piatto che scalda il cuore!!!


Post Sponsorizzato

lunedì 4 febbraio 2013

Liberiamo una ricetta - I Tajarin della mia Mamma!

Non è la prima volta che cito mia mamma nel blog! Era già successo per i suoi strepitosi agnolotti, ed ora eccomi qui a parlarvi dei suoi inimitabili Tajarin, in occasione della bella iniziativa Liberiamo Una Ricetta!
Sono in ritardo, lo so, ma ho visto l'iniziativa solo oggi mi è venuta voglia di partecipare! Quale ricetta migliore di questa quindi, in archivio già da un po', che rimanda a uno dei sentimenti più preziosi, ovvero l'amore materno?!













Ormai la mia mamma è diventata espertissima nel realizzare questa specialità piemontese, e non vi nascondo che ha un discreto numero di "clienti"!!! Amici che più o meno velatamente apprezzano molto, e che spesso glieli chiedono anche!!!!

Avrete capito che quelli che vedete in foto non li ho preparati io ma lei....chissà se io un giorno sarò all'altezza???? Per il momento però mi limito a postarli qui, perchè condividere è un po' come amare, e io oggi voglio condividere con voi questa semplice ma per me preziosa ricetta!

martedì 16 ottobre 2012

"Io non mangio da solo"......Pane Frattau

Il tempo per il blog è poco, men che meno per partecipare a contest e raccolte!
Ma questa iniziativa di Virginia mi è sembrata così bella che una ricettina che giaceva in archivio meritava almeno di essere postata per l'occasione!












Insieme all'organizzazione ProgettoMondo-Mlal, il blog Lo spilucchino ha infatti lanciato la campagna "Io non mangio da solo" volta ad assicurare un’alimentazione adeguata al neonato e alla sua mamma, promuovere la distribuzione di almeno un pasto al giorno nelle scuole, sostenere programmi di sicurezza alimentare, di accesso all’acqua potabile e di gestione delle risorse naturali.
E il pane, nella sua semplicità, può essere definito "lo sponsor" della campagna stessa! Quante persone potrebbero vivere meglio con quel poco pane che troppo spesso noi buttiamo via???
La sensibilizzazione a non buttare il pane, a riutilizzarlo e a trasformarlo donandogli nuova vita è un grande spunto di riflessione....e non dovremmo dimenticarlo mai!

mercoledì 28 settembre 2011

Blog......a Impatto ZERO!!!

Ebbene sì.......oggi mi sono trovata nella casella di posta l'invito a partecipare a questa bella iniziativa ecologica, e immediatamente ho deciso di aderire! L'idea che anche solo col mio piccolo blogghino io contribuisca ad aumentare sempre più i livelli di CO2 nell'aria.......beh: non è per nulla confortante!!!
Ma sapere che si può fare qualcosa per porvi rimedio, questa sì che è una bella notizia!!!

“Il mio blog è CO2 – neutral” è un’iniziativa dall’impronta ecologica rivolta ai blogger: un blogproduce ogni anno non meno di 3,6 kg di CO2. La volontà dell'iniziativa è quella di mettere al servizio di noi blogger uno strumento che ci permetta di compensare l’inquinamento prodotto durante la nostra attività, in maniera totalmente gratuita!

Il progetto, sviluppato in associazione con iplantatree.org, prevede che per ogni blogger aderente all’iniziativa venga piantato un albero in zone sotto processo di riforestazione. In questo momento l’area interessata è situata in Germania, dove è prevista la piantagione di 27.000 alberi.

Aderite anche voi a questa splendida niziativa, andate a vedere sul sito doveconviene!!
Doveconviene.it, è amico dell’ambiente perché scoraggia l’utilizzo e lo spreco di carta, perchè raccoglie e digitalizza i volantini promozionali di molte catene commerciali; inoltre aiuta il blogger più sensibili a contribuire alla tutela dell’ambiente!

offerte online ecologiche di Doveconviene.it

Forza!!!!! Cosa state aspettando?????
Baci a presto, MARA