Visualizzazione post con etichetta Microonde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Microonde. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2020

Ormai me ne sono innamorata... Bonet a Microonde!!!

Da quando l'ho scoperto grazie alla mamma di un compagno di basket di mio figlio, non lo lascio più!!!
La ricetta differisce poco dal mio classico bonet, ma la preparazione ragazzi... su quello non c'è confronto!!! Si fa in un attimo, ma è ugualmente buonissimo!!! E non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale, credetemi!!!











Provatelo!!!

venerdì 25 ottobre 2019

Facile, Soffice e Veloce.... Torta Mele e Cannella, al microonde!

In realtà in questo periodo sarei a dieta... ma una piccola eccezione si può fare no?!
Questa torta è molto facile, resta bella soffice, ed davvero è velocissima, dal momento che si cuoce al microonde!


E' la versione "in bianco" della mia torta al microonde al cacao!!!

sabato 24 febbraio 2018

Emergenza forno.... Torta alle Mele e Cacao....a Microonde!

Il mio forno ha qualche problema :-(
Si accende, scalda, rimane in temperatura per circa 15 minuti e poi puff.......si spegne.....
Ma si spegne in modo strano, nel senso che la spia collegata alle funzioni di cottura, rimane accesa, però si spengono sia la lampadina interna, sia la spia della temperatura, e lui smette di scaldare :-(  :-(
Dopo altri 15-20 minuti di stop, magicamente riparte.....
Non ho idea di cosa possa essere, ma devo decidermi a chiamare il tecnico....non posso certo continuare così, cercando di preparare solo pietanze che non richiedano più di 15 minuti di cottura :-P
Speriamo sia una cosa risolvibile....


Per fortuna esiste anche il microonde!!
Generalmente ne faccio un uso limitato, nel senso che riscaldo le pietanze, cuocio alcuni filetti di pesce tipo questi, oppure col piatto crisp cuocio le cose surgelate (tipo sofficini o bastoncini di pesce) che in questo modo non friggono una seconda volta, restano più leggeri, e soprattutto si preparano in poco più di 5 minuti!!!
Ma in questo caso, ho fatto di necessità virtù, e ho deciso di preparare una torta al microonde!!!
Mi sono armata di lievito dedicato e ho seguito una ricetta scritta sul retro del pacchetto, con qualche mia solita modifica! 
Veramente buona!!! Veloce da fare, è perfetta per la colazione o la merenda!
E poi, essendo preparata col cacao, il classico problema del pallore della cucina a microonde.....non è più un problema!!!

Provatela, e mi direte!!!

mercoledì 25 luglio 2012

Il post per augurarvi buona estate....Filetti di Pesce al Microonde!

Fa caldo......inutile negarlo!!! anche se confesso che io al caldo sto mooooolto meglio che al fresco!!!
Al contrario di mio marito, che è decisamente intollerante alle alte temperature, per me deve fare davvero molto caldo....ed esserci davvero un alto tasso di umidità....per iniziare a soffrire ;-)
Ciò detto però, è pur vero che d'estate col caldo, la voglia di cucinare cala decisamente, e il solo pensiero di tenere per lungo tempo i fornelli accesi o peggio ancora il forno....è sufficiente a far venire i sudori alla fronte!
E' per questo che voglio proporvi una ricetta appetitosa, veloce e molto gustosa (per altro adattissima anche ai climi invernali!) che prevede la cottura in forno a microonde, a mio parere un valido alleato per cucinare d'estate, perché al contrario del forno tradizionale scalda poco e cuoce con tempi decisamente ridotti!












E' un piatto che io preparo spesso, e che se siete di corsa, vi garantisce anche un ottimo secondo in pochissimo tempo!

martedì 17 maggio 2011

Un'originale alternativa al classico hamburger: Schiacciatine Vegetali alla Segale!

Ho già avuto modo di raccontarvi in passato come io sia una persona onnivora, a cui piace praticamente tutto! Ma come sia anche una persona aperta agli alimenti cosiddetti "strani" o comunque poco conosciuti ai più, ai quali si avvicinano in genere solo le persone vegetariane o vegane! E' il caso dei fiocchi di segale: come è avvenuto per il seitan, ho imparato l'utilizzo di questi fiocchi da Tippitappi, dalla quale ho preso spunto anche per la ricetta che oggi vi presento. Lei ovviamente non aveva previsto l'utilizzo del pecorino.....questa è stata una "licenza poetica" per sostituire il lievito alimentare in scaglie, che comunque non volevo usare! 


Queste schiacciatine mi avevano incuriosito subito, perchè sono ottime per consumare verdure e cereali in modo originale, e così forgiate possono diventare un'efficace alternativa nel panino al classico hamburger di carne!

venerdì 23 luglio 2010

Ho fretta...come cucino il pesce? Semplice: Acciughe speedy finte fritte!

Come si fa quando non si è solo di corsa, di più, ma si ha voglia di consumare un pasto a casa che non sia comunque troppo frugale?
Come si fa per ottenere un piatto gustoso tenendo d'occhio i grassi e la linea?
Come si fa per cucinare il pesce in maniera comunque sfiziosa, senza grossi sforzi?
Mamma mia quante domande....ma.......io ho già la risposta pronta!!!
Complice il fatto che al giovedì vado al mercato e compro abitualmente le acciughe (che il pescivendolo già mi pulisce!), ho voluto sperimentare un modo di prepararle che è risultato essere veramente veloce, dietetico, e perchè no, davvero soddisfacente al palato!


L'idea è nata dal fatto che utilizzo il microonde in combinazione col grill (per alcuni è direttamente la funzione crisp) per cuocere ogni tanto prodotti surgelati che diversamente andrebbero fritti (ebbene sì, lo confesso.....succede che qualche volta prepari i famosi bastoncini & Co .......voi non lo fate mai???), e quindi, perchè non applicare lo stesso principio alle acciughe, e anzichè friggerle, cuocerle al micro?!
Detto, fatto: il risultato è stato sorpredente! Anche il mio diffcicile marito ha approvato! E.....la linea ringrazia!