Visualizzazione post con etichetta Creme per Farcitura Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Creme per Farcitura Torte. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2023

La strana coppia Acqua-Cioccolato..... Chocolat-Chantilly!!!


A onor del vero l'abbinata acqua-cioccolato, anche se può sembrare strampalata, non è certo una novità per chi come me, ha origini Sabaudo-Piemontesi!
Già nel '700 infatti, la ricetta originale della cioccolata calda della tradizione Sabauda, era preparata con acqua e cioccolato fondente, e veniva servita per la merenda dei nobili in abbinamento con i biscotti tradizionali detti "bagnati", proprio perché perfetti da intingere nella deliziosa bevanda!
Pensate che ancora oggi alcuni locali storici della Città di Torino ripropongono proprio il rito della Merenda Reale Sabauda, offerta in due versioni, quella del '700 che prevede appunto la cioccolata calda di antica ricetta, e quella dell' '800 che prevede invece il famoso Bicerin! Il tutto accompagnato da biscottini, cioccolatini e torroncini! 

Insomma, quella di Acqua e Cioccolato potremmo definirla una strana coppia ben collaudata!


Così quando tempo fa avevo scoperto questa delicata preparazione, che prevedeva di montare come si fa con la panna una semplice emulsione di acqua e cioccolato, ne ero subito rimasta affascinata ed incuriosita, sebbene non avessi mai avuto il coraggio di prepararla!
Io amo le mousse, e nel tempo ho cercato e letto molte ricette, anche se la maggior parte le ho sempre considerate improponibili per il loro elevatissimo tenore calorico!
La Chocolat-Chantilly invece è leggera... allora l'altro giorno, mettendo da parte quel timore reverenziale, o meglio la paura di fallire il risultato, mi sono finalmente decisa ed ho provato a prepararla!
Il risultato è stato fantastico! Con un solo ingrediente insieme all'acqua, si ottiene una mousse delicata, spumosa, eccellente al palato! E ne basta davvero poca per provare grande soddisfazione!

venerdì 19 marzo 2021

Auguri a Tutti i Papà!!! Torta al Cioccolato!!!


Oggi è il 19 marzo, e come un anno fa, siamo in lockdown da covid :-(
Ma non c'è lockdown che possa impedire di fare gli Auguri a Tutti i Papà!!!

Ed in particolare Auguri al mio Papà, e Auguri a mio Marito, che è il Papà del mio splendido Figlio!!!
Per questa festa, dedico loro questa buonissima torta al cioccolato!!!











Se in casa nostra la torta al cioccolato per eccellenza è la Sacher, è fuor di dubbio che di torte/dolci al cioccolato ne esistano infinite varianti!!! Dalla Torta Tenerina, alla mia Torta Sofficissima, ai Tortini al Cioccolato dal cuore morbido... insomma, chi più ne ha, più ne metta!!!
Questa è una versione presa dal sito di Natalia! Io l'ho bimbyzzata, e poi ho pensato di travestirla da Torta Sacher!!! Devo dire che il risultato è stato strepitoso!!! Sebbene sia velocissima da preparare rispetto alla blasonata sorella, divisa a metà, farcita con confettura di albicocche e poi ricoperta con la mia glassa al cioccolato, è stata ugualmente apprezzatissima!!!
Provatela, e farete un figurone!!!

AUGURI PAPA'!!!!!!

sabato 14 marzo 2020

Prove di Compleanno... Glassa al Cioccolato (a caldo)!!!

In questi giorni di emergenza coronavirus, che speriamo rallenti presto, osserviamo scrupolosamente le regole e non usciamo di casa se non 1 per volta e solo in caso di assoluta necessità.
E così il compleanno di mio figlio, che ha compiuto ieri 14 anni, non ha potuto e non potrà essere festeggiato a breve con amici e parenti... 
Ma volevate che io non gli preparassi almeno una torta???
Certo che no!!!
Così mi sono messa all'opera e ho sfornato la sua preferita..... la Sacher Torte, di cui vi avevo già postato la mitica ricetta qui!!!
Rispetto all'altra volta (quando ho utilizzato una glassa a freddo) ho preparato una glassa a caldo, che ha soddisfatto maggiormente i gusti di Ottavio, che sul tema è molto esigente!!!


Eccola... qui la vedete fotografata in versione "raffreddata", da utilizzare come crema spalmabile!
Provatela anche voi in questo periodo di domicilio forzato, addolcirà le vostre giornate!!!

venerdì 27 settembre 2019

Esperimento riuscito!!! Zabaione Alleggerito!!!

Oggi è il compleanno di mio papà!!!
Lui apprezza molto i dolci cremosi (tipo tiramisù per intenderci!) ma per il compleanno una torta la vedo più adatta... così ho optato per la mia classica torta di nocciole...
Per renderla più golosa ho preparato uno zabaione di accompagnamento, ma questa volta ho voluto provare ad alleggerirlo...
Le 4 uova del mio classico Zabaione al Moscato mi parevano tante, ma non volevo nemmeno ripiegare sul mio zabaione finto, così ho provato a realizzare una versione che fosse una via di mezzo fra i due...
Beh, ne è uscita una crema fantastica, dalla consistenza perfetta per essere messa su una torta, e con un gusto che non tradisce mai!


Io questa volta ho usato la Malvasia al posto del Moscato, ed è uscito ugualmente perfetto!
Provatelo, sarà una goduria pazzesca!!!

mercoledì 29 maggio 2019

Un Anniversario val ben Una Torta..... HomeMade Sacher Torte!!!

Sono 15!!!
15 anni che sopporto mio marito... e lui sopporta me!!! :-)
15 anni di progetti, di cose fatte, di cose ancora da fare, di soddisfazioni, di preoccupazioni, e la gioia più grande di Ottavio...
Nulla è mai scontato, ogni giorno una sfida, una nuova avventura... questo è il bello del matrimonio!!!
Quindi.... Buon Anniversario a Noi... con Torta!











Per l'occasione, una torta speciale... la Torta Sacher!!!

Giusto un anticipo..... Glassa al Cacao (senza cottura)!!!

Un post con ricettina veloce veloce... aspettando la sorpresa.... ;-)
:-) :-) :-)

lunedì 27 maggio 2019

Dedicata agli intolleranti a uova e latticini..... Crema Pasticcera Vegan!!!

Di recente grazie al corso di teatro organizzato dalla scuola di mio figlio, riservato a genitori e insegnanti dell'Istituto, con i miei temerari compagni di avventura abbiamo messo in scena lo spettacolo "Totò Sapore, il Cuoco Prigioniero"!!!
E' stata un'esperienza entusiasmante, la riuscita della rappresentazione è andata ben oltre le aspettative, grazie a un bel gruppo che ha lavorato insieme, e grazie alla bravura del nostro regista Gianni Bissaca!!!
Sarà perchè la vera protagonista dello spettacolo era la pizza??? :-)


Beh, pizza a parte, era inevitabile parlare di cibo durante le pause delle prove ;-)  così con Giuliana ho ricordato una crema pasticcera che avevo fatto tempo fa, vegana ma che non aveva nulla da invidiare alla crema pasticcera tradizionale, e soprattutto adattissima a chi è intollerante ai latticini e alle uova!
L'avevo scovata sul sito di Natalia, e mi sono resa conto che non l'avevo mai postata!!!
Rimedio subito!!!

mercoledì 8 giugno 2016

Sempre in Tema di PDS.....Rotolo Dolce alla Mousse al Limone....& Co!

L'altro giorno volevo preparare il Rotolo con la Marmellata, visto che ne avevo un barattolo aperto in frigo che dovevo terminare...e mi sono accorta che il rotolo.... non era postato sul blog!!!
Mannaggia....mi sono dovuta mettere a scartabellare tra le ricette stampate!!! 


Il Rotolo è preparato con l'ormai storica ricetta del PanDiSpagna Velocissimo.... così, anche se ho postato da poco la Torta Libro per la Comunione di mio Figlio che sempre di PDS parla, voglio dedicargli un post per realizzarlo.... è davvero semplice e versatile, si può farcire a piacere con la marmellata, la nutella, la mousse al limone che vi propongo io..... ed è perfetto per la colazione o la merenda!
Non mancate di provarlo!!!

martedì 10 maggio 2016

La Prima Comunione....un'occasione speciale...con una Torta Speciale!

E l'8 maggio Prima Comunione fu!!!
Indipendentemente dalle scelte che faranno nella vita quando saranno adulti, per i nostri cuccioli è un momento importante...una sorta di ingresso in società...la prima vera festa tutta per loro, di cui sono consapevoli!!! (Nessuno di noi ricorda il proprio battesimo infatti...se avvenuto da poppanti!!)

Così domenica scorsa ci siamo svegliati di buon'ora, abbiamo approntato un piccolo buffet in giardino per accogliere gli ospiti che ci avrebbero raggiunti prima della cerimonia (per fortuna il tempo ci ha graziati, non ha piovuto e la temperatura è stata accettabile!!) e ci siamo preparati nella nostra veste migliore!! Nulla di particolare, tutto sobrio ma elegante.....e con orgoglio di mamma posso dire che il mio tesoro era veramente uno schianto!!!  :-) :-)
E' andato tutto bene, lui era emozionato (ma non troppo), felice e orgoglioso!! A sera eravamo un po' stanchi, ma decisamente soddisfatti!!!

Ma il sabato prima del grande giorno, è stata una giornata altrettanto campale.....perché dedicata alla preparazione della sua torta!!!
Dopo aver realizzato inviti e bomboniere, rigorosamente tutto in coordinato ;-) era arrivato il momento di questo esperimento che mi faceva un po' paura.....ma per fortuna il risultato è stato eccellente!!!



Così è nata la Torta Libro per Ottavio....una delle soddisfazioni più grandi è stata la faccia di mio figlio quando l'ha vista sul piano di cucina appena terminata....sguardo seguito da un abbraccio stretto stretto mentre pronunciava "Ma è bellissima!!!!! Grazie!!!!"

In realtà non è stato difficile come temevo....la parte del leone la fanno le cialde che sono scenografiche di loro, il resto è poca roba!!!
La base è sempre quella del mio ineguagliabile Pan di Spagna Velocissimo, la farcia è stata fatta con una Crema Tipo Rocher, e la torta composta è stata spatolata con panna montata!! Posizionando le cialde il gioco è fatto!!!

Vi riscrivo qui la ricetta del PDS Velocissimo, e vi descrivo nei dettagli la composizione della torta!!

L'8 maggio 2016 sarà una giornata (e una torta!) che ricorderò per sempre!!


lunedì 2 marzo 2015

Semplice, Buono, Coccoloso......Budino Cremoso al Cacao, con Panna!!!

Se volete capire subito di cosa sto parlando, pensate al banco del supermercato, e a quel prodotto meglio noto come coppa bianca.....


Ma noi che siamo foodblogger, che amiamo farci le cose da noi, senza tutte quelle (diciamocelo) porcate che l'industria alimentare/dolciaria infila in tutti i prodotti che sforna.....questa benedetta coppa bianca, ce la possiamo preparare a casa, con il minimo sforzo e l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti!

E quando la panna incontrerà il cioccolato.....la sensazione al palato sarà sublime!!!!!!

martedì 25 marzo 2014

Una golosa variante alla tradizione.....il Tiramisù al Moscato!

Sapete tutti che le mie origini affondano le loro radici nella terra del Moscato, perchè avete già avuto modo di conoscere il mio zabaione al moscato!!!
Oggi però voglio presentarvelo in una veste diversa, ovvero in una golosa variante al tradizionalissimo tiramisù!!!
Spero vi piacerà!!!


lunedì 6 maggio 2013

Poi li vestiamo.....Mixed Berries Cupcakes!!!!

Eh sì....perchè gli elegantissimi cupcakes, terribilmente di moda negli ultimi tempi, orgogliosamente esposti nelle vetrine di tante pasticcerie e di tanti blog che hanno fatto del cake design la loro fortuna....
Beh, diciamocelo: alla fine sono dei muffin vestiti!!! A volte con elaborate creazioni in pasta di zucchero, altre con più o meno caloriche creme, ma alla fine sempre muffin vestiti restano ;-)


Non che io voglia sfatare un mito eh.....per carità.....ma come spesso accade è bene capire che le cose a volte sono più semplici di come sembrano ;-)
Capita spesso infatti, soprattutto quando si parla di food e soprattutto da quando il food è diventato un business, che le cose ci vengano "fatte cadere dall'alto" regalando loro quell'alone prezioso che aumenta il desiderio...magari al solo fine di aumentarne il prezzo di vendita!
Già solo la terminologia riesce a fare la differenza: gli stessi prodotti da forno chiamati "Mixed Berris Cupcakes" oppure "Tortine Farcite con Crema ai Frutti di Bosco" emanano un fascino differente!!! 

Ok, business is business però......mi piace pensare che chi viene qui a leggermi trovi nelle mie ricette quella semplicità con la quale voglio comunicare che preparare qualcosa di buono....da soli....spesso è più semplice di quanto si pensi: l'appeal non sarà lo stesso certo...ma volete mettere la soddisfazione????

lunedì 22 aprile 2013

E dopo la torta....lo Zabaione...rigorosamente al Moscato!!!

Eh sì...dopo la Torta di Nocciole, non poteva mancare la crema che meglio la accompagna, lo Zabaione!
Dovete sapere però, che per me lo Zabaione è uno solo: quello al Moscato d'Asti!!! Nella mia concezione quello al marsala non esiste, nel senso che non mi piace, lo trovo stucchevole e nauseante.....insomma: lo zabaione al moscato è quello che mi ha insegnato mia nonna, è quello del cuore, dei ricordi, è quello dei sapori da bambina....insomma, uno zabaione che non è solo una ricetta ma è anche una storia!


Inutile negare però.....che lo zabaione, seppure delicato perché si usa il Moscato, sia un concentrato di calorie per via dello zucchero e delle uova......
Così, io che amo le salse ;-) ne ho inventata una che somiglia a uno zabaione, ma che zabaione non è.....
Insomma: uno zabaione "finto" per chi vuole abbattere le calorie, che vi garantisco sostituisce degnamente quello vero......facendosi mangiare con somma soddisfazione del palato!!!

Per il vino, io vi suggerisco il Moscato dell'azienda Elio Perrone di Castiglione Tinella: i miei amici Stefano e Giuliana producono uno dei moscati migliori sul mercato, e uno dei loro vini (il Bigarò) è stato anche bevuto da Obama!!! Lo zabaione al moscato è buono, ma con un moscato di qualità è ancora meglio!!!

Vi lascio entrambe le ricette, a voi la scelta, sapendo che sono tutti e due strepitosi....e poi, se volete sperimentare, con questo zabaione provate a preparare il mio Tiramisù al Moscato, vedrete che vi conquisterà!!! 

mercoledì 21 novembre 2012

Facile Facile....Buono Buono....Mousse di Yogurt ai Frutti di Bosco

Allora.....ci stiamo avvicinando al Natale......sentite già l'atmosfera????
Io per niente ;-)
E' vero che manca ancora un mese....ma in fondo è solo un mese, e considerando come a conti fatti volano via i giorni, sono certa che il tempo che ci separa dal Natale volerà in un baleno! Eppure.....la mia voglia di vivere la magia natalizia, al momento è pari quasi a zero!
Sarà che il mio bimbo, alla tenera età di 6 anni e mezzo, mi ha già chiesto se Babbo Natale esiste o sono i genitori???? Confesso che quando mi ha fatto questa domanda......sono crollata! Non ero preparata....immaginavo che avrebbe creduto a Babbo Natale ancora per molto tempo.....ma un compagno di scuola più grande ha pensato a spezzare l'incantesimo :-(
Non volevo però dirgli una bugia......così gli ho confermato che i regali li portano i genitori, ma che Babbo Natale sarebbe esistito, fintanto che lui avesse continuato a crederci.....
Ed è vero......Ottavio ha ancora bisogno di credere in questa favola....me lo ha dimostrato più volte.....speriamo che il cercare di ricreare il sogno, faccia sì che l'atmosfera del Natale, come ogni anno, riempia la nostra casa.....


Venendo alla ricetta che voglio lasciarvi oggi, è semplicissima, ma vi garantisco, buonissima!
Io amo particolarmente queste preparazioni "moussose" (vi piace il neologismo???!!!) tant'è che adoro il cheesecake con relative salsine alla frutta, e quando ho assaggiato questo dolce portatomi da un'amica in occasione di una cena a casa nostra....me ne sono innamorata!
Sfruttando i diversi gusti di yogurt, si può preparare in tanti modi.......alla fragola, al caffè, all'ananas......o come la fantasia vi suggerisce: io ve lo propongo ai frutti di bosco, quello che preferisco in assoluto!


martedì 13 marzo 2012

Oggi è il compleanno del mio cucciolo.....

..........compie 6 anni!!!!!!!!!!!!
Come è già grande.........mi sembra ieri che è uscito dalla pancia.......e invece è già passato tutto questo tempo......












E a settembre inizia le elementari!!! Mamma mia che emozione......
A volte vorrei che restasse piccolo per potermelo coccolare all'infinito.....anche se so che non è possibile!
Vabbè, questa torta oggi la dedico a lui.......gliela avevo preparata per il compleanno di qualche anno fa, quando era uscito da poco il film d'animazione Ratatouille e lui adorava il piccolo topino chef! Mi piace ricordare il suo faccino stupito e felice nel vederla!

AUGURI AMORE MIO!!!!

giovedì 22 dicembre 2011

Il Tiramisù dedicato a Lucia, e Buon Natale!

Non so cosa sia successo, ma anche provando a reinserire l'header consueto, lo vedo sgranato.....eppure non ho cambianto nulla.......mah, nisteri di blogger......dopo le feste cercherò di capire.......

Venendo a noi, quello che vi voglio lasciare come Cadeau di Natale è un tiramisù........


Lo so che ce ne sono tanti già postati, che non vi offro certamente la scoperta del secolo.....ma mi sembrava carina soprattutto come idea, in questo periodo in cui i telegiornali non fanno che darci cattive notizie sullo stato di salute del nostro paese, trasmettere un messaggio positivo, che vuole invitare a non mollare, ad andare avanti nonostate tutto.......insomma: a tiarsi su dallo stato di effettiva crisi in cui siamo caduti!
Per tirarsi davvero su però, secondo me bisogna tornare ai valori più veri, riscoprire il senso più profondo delle cose, tornare a saper apprezzare le cose semplici......

martedì 6 aprile 2010

Il post delle 99 Colombe!!!!


Sì......lo so......praticamente questa non è una ricetta......ma......chi di voi, in un momento di sconforto non ha mai sognato di tuffare il dito nel bicchiere della nutella?
beh...io ho fatto di peggio!!! Ho preso del burro e l'ho lavorato a pomata, gli ho unito dei cucchiai di nutella, ho amalgamato e poi, dulcis in fundo, ho spalmato questo goduriosissimo composto cremoso sulle Ferratelle delle Sorelle Nurzia!!!!! Non vi dico il piacere.......e in un attimo lo sconforto era passato!!!!


Se pensate che poi i sensi di colpa possano essere peggiori del momentaneo sconforto.......non fatelo!!!
Altrimenti............l'abbinamento era di un buono da svenire!!!!!!!!!!!!

Un abbraccio alle 99 Colombe!!!!!

mercoledì 31 marzo 2010

Un post velocissimo e senza foto....Crema Simil Rocher!

........per la ricetta che posterò domani!!!!!!!
Un bacio Mara



CREMA SIMIL ROCHER

Ingredienti
• 200 gr di nutella
• 100 gr di panna fresca
• 45 gr di wafer alla nocciola
• 60 gr di nocciole tostate
• Latte q.b. per rendere più fluida la crema

Preparazione
Bimby: mettere nel boccale i wafer, dare qualche colpo di turbo e metterli da parte in una terrina. Tritare le nocciole non troppo finemente a vel 5, trasferirle nella terrina insieme ai wafer.
Tradizionale: tritare nel mixer le nocciole non troppo fini e metterle da parte in una terrina quindi aggiungere i wafer pestati.
Unire i restanti ingredienti e amalgamare con un cucchiaio. Aggiungere latte in quantità tale da avere una crema più fluida, ben spalmabile.