Visualizzazione post con etichetta Raccolte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raccolte. Mostra tutti i post

mercoledì 23 marzo 2011

Storie d'Amore.....e di Torte....

Mamma mia.....quanto tempo dall'ultimo post.......
Sempre il tempo che manca.....ma del resto i blog sono un po' lo specchio della nostra vita, quindi...quando questa ci assorbe tanto, manca il tempo per scriverla!!!
In ogni caso, visto che si sta avvicinando la scadenza, volevo lasciare anche il mio piccolo contributo per la bellissima iniziativa lanciata da Caris di Cookingplanner che senza ombra di dubbio nasce da un GRANDE AMORE!













E il quinto compleanno di mio figlio, con tanto di festeggiamenti con parenti e amichetti, e naturalmente torte preparate dalla mamma, mi sembrava perfetto per testimoniare nel migliore dei modi proprio questo amore infinito!
I nostri figli sono il nostro futuro, non dobbiamo dimenticarlo mai: e un loro sorriso è la nostra vera speranza per pensarlo migliore del nostro presente!
Spero col cuore che chi di dovere se ne ricordi.......pensando al Santa Lucia........

mercoledì 9 febbraio 2011

Mi dovrete punire????? Tagliata di manzo in "salsa bruna"

Il perchè della domanda del titolo? Beh....si parla tanto di "punire" in questi giorni ....... ;-) .....
No tranquilli, non voglio nuovamente scendere in polemiche o retoriche ;-) ........ma allora???
Semplicemente, siccome normalmente sono un tipo che le rispetta........mi domandavo se cambirare in corsa delle regole stabilite prima.....sia una cosa corretta.....
E in questo caso la mia risposta è stata SI'!!!!!


Non sto impazzendo, solamente ho pensato di cambiare l'impostazione della raccolta delle salse, ora che è scaduto anche il mese di proroga!

venerdì 21 gennaio 2011

Alleggeriamo? Alleggeriamo!! Maionese senza uova!

Inutile ripeterlo: sul fronte dei mali di stagione, quest'inverno per me è davvero duro!
Vado avanti da novembre e ora sono ricaduta per l'ennesima volta in un secco raffreddore, corredato di tosse&Co. tanto che ieri mi sono finalmente decisa ad andare dal medico! Non che io detesti andare medico, non ho nessuna fobia.......è solo che andare dalla mia dottoressa, ahimè, vuol dire perdere o tutta la mattinata o tutto il pomeriggio.....dipende da quando è l'ambulatorio! Ogni volta c'è sempre tantissima gente, che arriva presto per prendere il numero, così il solo pensiero di dover attendere ore mi fa desistere dall'andare a trovarla! Per fortuna l'anima pia di mia madre si è proposta di andare a prendermi il posto......così ho finalmente potuto farmi vedere! E stavolta devo prendere l'antibiotico, visto tutte le ricadute avute!
Vabbè......l'ultimo antibiotico l'avrò preso due anni fa.......direi che da allora dovrei averlo smaltito......speriamo solo mi metta a posto, per non continuare ad avere perennemente il naso che cola!

Per intanto, tra una soffiatina di naso e l'altra, sappiate che anche se non commento, tengo d'occhio tutte le meravigliose ricettine che state postando......che meraviglia!!! Bravissime!

Ma veniamo a noi..........alleggerire.......sì! Alleggeriamo!











L'unica cosa che non mi fa piacere alleggerire è il portafoglio, ma per il resto, quando si può rendere più leggera una preparazione, per fare in modo che la cosa si rifletta anche sull'ago della bilancia, beh, io sono pronta!

martedì 23 novembre 2010

E sono 35......ormai la frittata è fatta!

Ebbene sì......oggi sono 35......
devo dire che mi fa un po' effetto pensare che da domani sarò più vicina ai 40 che non ai 30....ma del resto non posso nemmeno dire di non essere contenta di quello che sono e degli affetti che ho: sicuramente sono più soddisfatta adesso che a 20 anni!!!
Mi rattristo solamente nel vedere il mondo che mi circonda, nello scoprire che l'Italia è un paese quasi allo sfascio senza che le persone deputate a farlo funzionare si prendano la briga di svolgere come si deve il loro lavoro...
Domenica sera ho visto REPORT in tv.....e ieri sera la bellissima trasmissione di Fazio e Saviano (è bellissima.....già solo perchè gli ospiti che ne prendono parte sono del calibro di Renzo Piano, non certo del calibro di Belen.....) e vi confesso che nell'apprendere gli enormi sprechi, le incalcolabili incurie che stanno rovinando il nostro Paese, a favore del tornaconto personale...mi demoralizzano sempre, e a volte vorrei essere un po' come Forrest Gump......un po' incapace di capire quello che sta succedendo......perchè più lo capisci, più ti rendi conto che non sai come fare per invertire la rotta......
Voi avete qualche soluzione, qualche suggerimento? O a questo punto la frittata è fatta e non c'è modo per rimediare???

Beh, in attesa dei vostri suggerimenti.....consoliamoci con un'altra frittata........che è tutta un'altra storia!!

giovedì 21 ottobre 2010

Salsa all'erba Cipollina: una nuova ricetta per....una Nuova Raccolta!

Cosa avreste fatto voi avendo a disposizione una notevole quantità di erba cipollina rasata dall'orto perchè troppo folta??? L'avreste buttata??? Nooooooo credo proprio di no!
Esattamente come ho fatto io!!! Mi sono ingegnata e grazie all'aiuto di Giovanna ho prodotto una salsina niente male! Ottima da utilizzare per condire la pasta, da accompagnare a dei crostini, o per insaporire le frittate....(a questo proposito Fede prenderai nota ;-) prossimamente!)
Nel realizzare questa salsa però ho riflettuto anche su un altro aspetto: durante uno scambio di opinioni in questo post su Quisquilie mi sono resa conto di quanto a me personalmente piacciano le salse! Mi piace pensarle come accompagnamento a delle pietanze, a degli antipasti, o per legare dei piatti più elaborati, o per condire la pasta, o da versare su una fetta di torta.....insomma: adoro le salse!
E così......mi son detta: perchè non lanciare una raccolta proprio sulle salse??? Niente contest (così mi esonero dall'estrema difficoltà di dover scegliere in mezzo a ricette tutte troppo belle!) ma una serie di salse, dolci o salate, pronte per essere scelte e realizzate a seconda dell'occasione! Sarà una bella comosità averle tutte insieme, in una specie di librino!


Che ne dite, ci state???

venerdì 23 luglio 2010

Ho fretta...come cucino il pesce? Semplice: Acciughe speedy finte fritte!

Come si fa quando non si è solo di corsa, di più, ma si ha voglia di consumare un pasto a casa che non sia comunque troppo frugale?
Come si fa per ottenere un piatto gustoso tenendo d'occhio i grassi e la linea?
Come si fa per cucinare il pesce in maniera comunque sfiziosa, senza grossi sforzi?
Mamma mia quante domande....ma.......io ho già la risposta pronta!!!
Complice il fatto che al giovedì vado al mercato e compro abitualmente le acciughe (che il pescivendolo già mi pulisce!), ho voluto sperimentare un modo di prepararle che è risultato essere veramente veloce, dietetico, e perchè no, davvero soddisfacente al palato!


L'idea è nata dal fatto che utilizzo il microonde in combinazione col grill (per alcuni è direttamente la funzione crisp) per cuocere ogni tanto prodotti surgelati che diversamente andrebbero fritti (ebbene sì, lo confesso.....succede che qualche volta prepari i famosi bastoncini & Co .......voi non lo fate mai???), e quindi, perchè non applicare lo stesso principio alle acciughe, e anzichè friggerle, cuocerle al micro?!
Detto, fatto: il risultato è stato sorpredente! Anche il mio diffcicile marito ha approvato! E.....la linea ringrazia!

martedì 8 giugno 2010

La culla delle proprie radici e........la Friciula con premio!


L'altro giorno sul blog di Fabiana ho visto un bannerino che pubblicizzava un'iniziativa che mi ha subito incuriosita: parlava del Piemonte! La curiosità è stata subito soddisfatta, perchè come potete immaginare sono andata immediatamente a vedere di che si trattava!
Beh, ho trovato un post che mi ha quasi commossa! Twostella de Il Giardino dei Ciliegi ha creato una raccolta di blog con ricette correlate per tutti quei foodblogger in qualche modo legati al Piemonte, e io, che sono piemontese da generazioni, non ho potuto non sentirmi coinvolta!
Ci sono cose che nella vita di tutti i giorni quasi si dimenticano, ma sono lì, latenti nella tua memoria, pronte a farsi sentire quando anche un solo piccolo episodio le richiama prepontentemente a galla: questa iniziativa ha avuto su di me proprio questo effetto, ha richiamato alla mente tutte le esperienze vissute da bambina, nel cuore del Moscato e del Barolo! Le estati trascorse ad andare nelle vigne dei nonni.......con le foglie spinose dei cardoni che mi pungevano le gambe! La quotidiana visita al pollaio della nonna, per raccogliere l'ovetto ancora caldo! I tartufi trovati dallo zio (quelli piccoli però, perchè quelli grandi li vendeva!) che una volta puliti e tagliati a scagliette da mio papà, ingoiavo a manciate, così come se fossero caramelle! Il cane Pulein che mi faceva la guardia! La cagnetta Tita con la quale dovevo parlare solo il piemontese, altrimenti non mi capiva! Il putagè bianco su cui non mancavano mai le pentole con qualche pietanza dentro! E ancora.......quanti ricordi ci sarebbero! Proprio la culla delle mie radici, come ho scritto nel titolo!
Che meraviglia, che bellissima sensazione! Grazie Twostella per questa iniziativa così speciale!
Ovviamente le ricette che mi legano alla mia terra e alle mie origini, sono tante: gli gnocchi li ho già già postati, ora li faccio con mio figlio, e sono un meraviglioso ricordo di quando li facevo con la nonna!
Per oggi voglio lasciarvi un altro ricordo, una di quelle cose che lascia le dita unte pronte da leccare, che veniva cotta proprio sul putagè di cui vi ho detto prima: la friciula!


Quanto piaceva al mio caro nonno......e quanto è buona!

martedì 11 maggio 2010

Con questo tempo.......Pangrattato/Panoda!!

.......un piatto caldo ci sta proprio bene!


Eh sì....questa primavera sembra non arrivare mai, continua a fare freddo, e soprattutto piove sempre :-(
Qui da me piove praticamente tutti i giorni, e quando va bene non piove continuativamente ma fa qualche pausa durante la giornata!
Ci manca poco che faremo le radici, la roba nell'orto boccheggia, la terra non drena più, il bucato non asciuga.......insomma: che palle! Vogliamo il sole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Intanto però, visto che le temperature non salgono, proviamo a consolarci con qualcosa che scalda un po' il cuore.....e lo stomaco!!

lunedì 26 aprile 2010

Ridi ridi....che la mamma ha fatto gli Gnocchi!!!


E che gnocchi!!!!


Beh......veramente gli gnocchi ormai......non li faccio più da sola.....ma mi avvalgo di un valente collaboratore: mio figlio!!! Il pargolo quattrenne infatti, non disdegna di prestare il suo prezioso aiuto alla mamma quando si tratta di produzioni mangerecce! Qualcuno ricorderà il tandem per realizzare i Biscotti al Vallo per la Raccolta di Sabrine in onore dei 40 anni del Ricettario di Nonna Papera.....
Ebbene, il tandem non si è certo esaurito in quell'occasione, ma ha continuato a funzionare alla grande!


Per preparare gli gnocchi più che mai!

martedì 23 marzo 2010

Se aspetto ancora un po'....Minestra di Ceci!!!

......la raccolta di Alessia scade!!!!
Eh sì, perchè già avevo postato questa di ricetta, ma quella che voglio lasciarvi oggi è pronta da un po'....solo che tra una cosa e l'altra l'ho lasciata "giacere in salamoia" per parecchio tempo!!!
Ora non posso più rimandare!!!!


Si tratta di una minestra di ceci.....ma non una minestra qualsiasi....bensì la minestra di ceci della mia mamma!!!

mercoledì 17 febbraio 2010

Biscotti al Vallo

Quando la prima volta vidi questo post sul blog di Sabrine (che seguivo in silenzio per altro già da parecchio tempo, per la sua eleganza nello scrivere e le sue foto dal sapore provenzale!) il mio primo pensiero è stato: "Che bella questa raccolta.....peccato che il Ricettario di Nonna Papera io non ce l'abbia!"


Ma si sa.....il destino va sempre incontro ai volenterosi, e scorrendo il post, lessi che Sabrine era disponibile a fornire delle ricette, rigorosamente originali, proprio a chi fosse sprovvisto di ricettario e volesse partecipare!

mercoledì 27 gennaio 2010

Finalmente un piatto senza l'utilizzo del bimby...Cacio e Ova :-)

Beh......era ora che postassi qualcosa senza utilizzare il bimby vero?! Altrimenti, come hanno potuto pensare Natalia e Sabrine, sembra che io non ne possa fare a meno (.....e non è proprio così.....ma quasi :-) :-) ..... scherzo naturalmente!).
Tralasciando la mia passione per questo elttrodomestico, veniamo a noi! Come ho scritto nel post precedente, spesso le cose semplici sono anche buone.....beh, vero è che anche le ricette povere, magari della tradizione contadina, spesso sono semplici e buone, se non di più!


Voglio parlarvi infatti di un piatto tipico della tradizione contadina abruzzese......che mi ha conquistata al primo assaggio! Direte voi.......ma tu sei piemontese di origini langarole (come ho già spiegato nel post dei baci) .....cosa centri con un piatto abruzzese?! Beh.....come ci insegna la cara Paoletta col suo contest sulla cucina pugliese e lucana.....non bisogna mai smettere di imparare! E io questa ricetta l'ho imparata dalla vicina di casa di mia mamma, originaria di Vasto, e grande interprete della cucina semplice e della tradizione!
Cercando un po' in giro, ho notato che la preparazione di queste "polpette di uova formaggio e pangrattato" prevede sempre la frittura finale.....la particolarità di questo piatto invece è di non essere fritto (quindi più salutare); è ottimo inoltre da consumare sia caldo che freddo: è per questo che i contadini, come mi ha raccontato Rosa, lo preparavano in anticipo, e poi lo portavano con sè nei campi da consumare come pasto durante la pausa dal lavoro!
Dopo averlo assaggiato la prima volta fatto da Rosa, non ho potuto non chiederle di insegnarmi a prepararlo.....spero che piacerà anche a voi!

lunedì 25 gennaio 2010

Le cose semplici....spesso sono anche buone...Crema di Verdure!

Una ricetta più semplice di così forse non esiste......ma per chi lavora, e in poco tempo deve mettere su qualcosa per rimediare pranzo e cena, le cose semplici e veloci servono.....eccome se servono!
Dunque l'altra sera, con poco tempo a disposizione, volevo servire qualcosa che scaldasse la mia povera famiglia infreddolita...
Cosa meglio di una crema di verdure????












In freezer tengo sempre un po' di scorta di surgelati, così ho messo nel boccale del bimby il minestrone, l'acqua, ho salato con un po' di dado bimby vegetale.........ma mentre riponevo la busta del minestrone a posto.....mi cade l'occhio sui cubetti di pesto preparati quest'estate e......idea: se provassi a insaporire la crema con il pesto? Detto, fatto! Ho impostato la cottura, e al termine ci siamo trovati a gustare una crema piacevolmente insaporita, e ci siamo riscaldati anche il cuore!

Mamma voglio darti tanti bacini.......

......questa è una delle frasi che Ottavio, la sera dopo averlo messo a letto, usa per richiamarmi a coccolarlo......e io, anche se da una parte lo strozzerei perchè deve dormire....dall'altra mi sciolgo e non vedo l'ora di riceverli tutti i suoi baci!!!!

Naturalmente......i baci che vedete qui non sono quelli del mio cucciolo.....ma sono comunque un po' parte di lui, perchè mi ha aiutata a farli! Con le sue manine ha confezionato personalmente anche lui le piccole palline, contento di aiutare la mamma, e soprattutto di vedere che di giorno in giorno migliora nella sua manualità!
I baci di dama hanno per me una lunga storia.......neofita del bimby e della cucina, era una delle prime ricette in cui mi ero cimentata, riuscendovi perfettamente! In realtà non hanno nulla di difficile, anzi, l'unica cosa che richiedono è un po' di pazienza......ma agli occhi delle amiche avevo fatto un figurone! La ricetta che usai era quella del libro base, che però prevedeva mandorle, vanillina e un pizzico di sale....
Col tempo mi sono affinata, e ho capito che sia il sale che la vanillina non servono a nulla, anzi, rovinano un po' il risultato....in più, non potevo continuare a tradire la mia origine langarola, così durante le vacanze di natale, ho usato come ingrediente le nocciole.......ma non delle nocciole qualsiasi: bensì le nocciole di langa varietà Tonda Gentile.....raccolte dalle sante manine mie, di Ottavio e di mio marito, schiacciate e tostate personalmente......volete mettere la differenza?!
Inutile dire che sono strepitosi! Provateli, e mi direte!