Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post

martedì 13 giugno 2023

E' quasi estate, tempo di..... Albicocche al Forno!!!

In questo giugno piovoso, le temperature non rendono omaggio al calendario, ed è per questo che ancora non svengo all'idea di accendere il forno!
Vi propongo così questa ricetta, con le albicocche classiche della stagione estiva, ma cotte al forno, che restano quasi caramellate, morbide e succose, perfette per un dessert senza troppi sensi di colpa!


Provatele, e mi direte!

mercoledì 22 marzo 2023

Facciamo il pieno di vitamine e proteine..... Fagioli dall'Occhio con Cipolle!!!

 
Lo confesso, non cucino i legumi così frequentemente!
So quanto in realtà siano buoni, e preziosi per la nostra salute e la nostra dieta, così ricchi di vitamine e proteine che sostituiscono senza sfigurare quelle animali, ma compaiono comunque di rado in tavola!
Ultimamente, devo dire che ho preparato parecchio la mia gustosa zuppa di lenticchie, che scalda il cuore nelle sere d'inverno, ma sono consapevole che dovrei sfruttare un po' di più questi frutti che Madre Natura ci regala!
Così, ogni tanto cerco di applicarmi, e devo dire che questi Fagioli dall'Occhio con Cipolle, mi sono riusciti bene! Li avevo assaggiati tempo fa in un ristorante, mi erano piaciuti, ed ho cercato come faccio di solito di replicarli a casa!


Sono particolari proprio per la "macchia" nera che hanno sulla parte laterale (nel punto dove erano uniti al baccello), hanno la buccia un po' più sottile degli altri fagioli, cosa che li rende più digeribili, e nella cucina americana e africana sono considerati dei portafortuna un po' come per noi le lenticchie!
Insomma... direi che vi ho dato più di un buon motivo per provarli!!!

giovedì 13 gennaio 2022

Un po' di dieta dopo le festività... Pepite di Pollo con Dadolata di Verdure!!!

 
Dopo le festività, è quasi d'obbligo fare un po' di dieta, giusto per smaltire gli eccessi delle mangiate con amici e parenti, tra pranzi, cene, panettoni e cioccolatini!!!










Un'ottima soluzione light ma ugualmente gustosa è quella che vi propongo oggi: carne bianca e verdure, combinate per essere piacevoli al palato, ma anche alla vista! Perchè si sa, soprattutto quando bisogna fare attenzione a ciò che si mangia, anche l'occhio vuole la sua parte!!!
 

lunedì 2 gennaio 2017

Dopo le abbuffate delle feste...i Biscottoni Dietetici ai Datteri di Simo!!!

Avevo visto questa ricetta da Simo non molto tempo fa, e mi aveva subito intrigata, soprattutto per la presenza dei datteri e del miele, e l'assenza di zucchero e burro!!!
Così, colta da lodevole voglia di qualcosa di leggero in questo periodo natalizio, mi sono velocemente adoperata a prepararli!!
Davvero buoni!!! Perfetti da pucciare nel latte a colazione!!
Rispetto a Simo, ho solo fatto qualche piccola variante, e in più ho sostituito il cardamomo con la cannella, che ha conferito ai biscotti una nota che io amo molto!!


Provateli!!!!

lunedì 2 novembre 2015

E' tempo di crostate imperfette...ma buone e leggere.....con la Frolla Alleggerita!!!!

Eh sì...quando guardo le mie crostate noto che sono sempre imperfette!!!
Vuoi perchè non rifilo abbastanza la frolla a bordo teglia, ma preferisco risvoltarla all'interno, vuoi perchè faccio le striscioline irregolari...o semplicemente perchè le crostate perfette mi ricordano le crostatine industriali e così mi voglio distinguere!!!


A parte la perfezione però, la crostata è una torta generalmente buona ma parecchio pesante....visto l'alto contenuto di burro della frolla! Così capita che la si prepari poco perchè poi più di una fettina non si possa mangiare, a meno di clamorosi strappi alla regola!
Io però volevo poterla preparare per la colazione senza troppi sensi di colpa...e senza rinunciare al gusto...
Ricordando così la mia frolla leggerissima, ho deciso di provare a preparare una frolla alleggerita, stavolta non vegana data la presenza del burro e dell'uovo, ma certamente più leggera visto che il burro è dimezzato rispetto ad una frolla normale!!!
Ho fatto un po' di prove....e questa è la versione approvata in famiglia!!! Meglio di così!!!! Provatela!!!

sabato 19 settembre 2015

Una bella scoperta....il Centrifugato di Frutta e Verdura!

Un paio di weekend fa sono stata a Venezia con la mia amica Mara!
Abbiamo chiacchierato tantissimo e sfruttato il poco tempo a disposizione scorrazzando in lungo e in largo per la città, così per non perdere neanche un minuto, non abbiamo dedicato molto tempo al cibo!!
La domenica mattina, in orario da brunch, ci siamo concesse un croissant salato da Majer, accompagnato da un centrifugato di frutta e verdura fresca!











Io confesso che non lo avevo mai assaggiato: è Mara che me lo ha fatto scoprire, e devo dire che l'ho parecchio apprezzato!!
Così, ho deciso di provare a replicarlo a casa! Certo, non ho la centrifuga, ma il bimby la sostituisce egregiamente!!!
Non credo serva una ricetta molto definita, si può fare con quello che si ha! L'importante è inserire sempre anche delle verdure (diciamo che sedano e carota non dovrebbero mai mancare) per evitare il picco di zuccheri dovuto alla sola frutta!
Ecco il mio risultato: io non l'ho filtrato, perchè preferisco mantenere le fibre, a voi la scelta di filtrarlo se lo desiderate!
Qui ve lo propongo come l'ho realizzato, ma potete dare sfogo alla fantasia!!!

venerdì 13 aprile 2012

Mascobado, Muscovado oooo..........Crostata di Frolla Leggerissima!

Insomma.........si dice mascobado o muscovado???? Non lo so!!!!
Sinceramente propendo per l'ipotesi che si tratti di una semplice differenza di nomenclatura e non di sostanza.......ma per non rischiare che qualcuno poi venga a dirmi che ho dichiarato il falso non mi sbilancio nel dichiararlo con certezza ;-)  !!! 


Certo è che lo zucchero che ho utlizzato per questa crostata, diventata ormai un must in casa nostra, è uno zucchero integrale di canna, il Mascobado nel mio caso ;-) del quale mi sono innamorata da quando l'ho conosciuto! Acquistato la prima volta in un biobottega per cercare un'alternativa al classico zucchero raffinato, mi ha conquistata col suo colore ambrato scuro, con la sua consistenza ruvida ma allo stesso setosa, con le sue note piacevolmente profumate di liquirizia.....
A differenza del Dulcita che viene dall'Ecuador ed è più fine, il Mascobado viene dalle Filippine ed è caratterizzato dalla presenza di piccoli granuli scuri, ad ulteriore testimonianza del metodo artigianale di spremitura della canne, senza successivi processi di raffinazione.

mercoledì 11 maggio 2011

Presto presto presto.............Bocconcini di pollo ai capperi!

Quando ho letto di questo contest ho subito pensato ai miei bocconcini di pollo ai capperi!!


Una di quelle ricette nate sperimentando col bimby, particolarmente apprezzata anche da chi ama poco le carni bianche,  decisamente gustosa come testimoniano le tante amiche di Quisquilie che già l'hanno provata e riprovata, e con una marcia in più: la velocità! Eh sì, perchè sia che la si prepari col bimby, sia in padella, tra preparazione e cottura richiede poco più di un quarto d'ora! Soluzione ideale per chi è sempre di corsa!
In più è una di quelle ricette versatili che si prestano a mille varianti se non si vogliono utilizzare i capperi: con le erbe aromatiche, col limone, coi funghi, con la salsa di pomodoro, coi peperoni, coi porri, con le olive.......insomma, spazio alla fantasia, sempre coi minuti contati!!!

lunedì 28 marzo 2011

Un'idea per preparare il pesce azzurro? Alici alle Erbe Aromatiche!

Quando ho letto di questo contest ho subito deciso di partecipare, non tanto per la gara, ma perchè noi al giovedì abbiamo l'appuntamento fisso con le acciughe!!!


Eh sì, il giovedì da me è giorno di mercato, quindi io una volta portato il pupo all'asilo mi reco dalle mie bancarelle di fiducia per acquistare frutta a verdura, uova e formaggi e appunto pesce!
Fino a qualche anno fa pe me comprare le alici era impensabile: l'idea di mettermi lì a spinarle e pulirle mi faceva in partenza passare la voglia sia di cucinarle che mangiarle! A parte che non è un lavoro che muoio dalla voglia di fare, poi in ogni caso ci vuole tempo, che io non avevo e non ho! Ma quando gli attuali proprietari avevano rilevato il banco, mi attirarono da loro proprio perchè.....mi dissero che le alici me le avrebbero pulite! E amore fu!

lunedì 8 marzo 2010

Che disastro le analisi del sangue!!!! Seitan ai Porri!

Ebbene sì.......sono andata stamane a ritirare le analisi del sangue di routine che effettuo ogni anno....non che ci fossero delle grandi sorprese....in fondo conoscevo già il problema.....però, aprire la busta e vedere scritto "250" sulla riga del valore del mio colesterolo.........ha fatto sì che avessi bisogno di sedermi....e farmi un po' d'aria per riprendermi........












Se ci penso, io sono davvero poco golosa (preferisco il salato) faccio attenzione a quello che mangio e a come cucino, badando a non eccedere mai nei grassi, preparo con parsimonia uova e formaggi, e i grassi terribili li uso proprio solo nelle preparazioni speciali dove non posso propio farne a meno, diversamente cerco di sostituire ad esempio la panna con la ricotta e simili.....

mercoledì 10 febbraio 2010

Dove nuotano i pesci???

Ma nel nostro piatto, semplice!!!!
Qualche giorno fa leggo da Natalia proprio questa ricetta.....e mi piace subito!!! Fortunatamente non ho grossi problemi a far mangiare Ottavio (tranne adesso che ha la varicella ed è decisamente inappetente.....), ma ho pensato che sarebbe rimasto sicuramente contento di avere a che fare con questi bei pesciolini croccanti!!!











Infatti non mi sbagliavo.....l'altra sera (ancora non era malato!) nonostante io rientri sempre tardi dal lavoro, mi sono messa d'impegno e li ho preparati!

giovedì 4 febbraio 2010

Una torta senza tanti sensi di colpa....Torta di Pere senza grassi!!

Eh sì, spesso quando si parla di dolci, il pensiero poi corre subito alla linea.....ahimè: il cibo è sempre una tentazione......dolce o salato che sia.....ma è così bello mangiare!!!! Non potrei proprio rinunciarvi!!!
Io personalmente non sono molto golosa, quindi non mi lascio tentare facilmente, ma per mangiare una fetta di torta senza troppi sensi di colpa, questa può essere davvero adatta! Nei suoi ingredienti infatti non figurano nè burro nè olio, e c'è solo un uovo! Meglio di così!


Ho trovato la ricetta su Quisquilie, scritta da Silvia, una cara amica sempre mooolto attenta a non esagerare coi grassi e con gli zuccheri in cucina! L'ho già fatta diverse volte, e devo dire che è molto versatile, perchè si possono usare diversi tipi di frutta! Quella che vi presento ora è fatta con le pere, ma ho già sperimentato anche mele e pesche!

lunedì 25 gennaio 2010

Le cose semplici....spesso sono anche buone...Crema di Verdure!

Una ricetta più semplice di così forse non esiste......ma per chi lavora, e in poco tempo deve mettere su qualcosa per rimediare pranzo e cena, le cose semplici e veloci servono.....eccome se servono!
Dunque l'altra sera, con poco tempo a disposizione, volevo servire qualcosa che scaldasse la mia povera famiglia infreddolita...
Cosa meglio di una crema di verdure????












In freezer tengo sempre un po' di scorta di surgelati, così ho messo nel boccale del bimby il minestrone, l'acqua, ho salato con un po' di dado bimby vegetale.........ma mentre riponevo la busta del minestrone a posto.....mi cade l'occhio sui cubetti di pesto preparati quest'estate e......idea: se provassi a insaporire la crema con il pesto? Detto, fatto! Ho impostato la cottura, e al termine ci siamo trovati a gustare una crema piacevolmente insaporita, e ci siamo riscaldati anche il cuore!