Visualizzazione post con etichetta Come Quello Che Compri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Come Quello Che Compri. Mostra tutti i post

domenica 28 aprile 2024

La Colazione della Domenica..... Latte Macchiato Home-Made!!!


Io sono una fan del latte macchiato!!!
Per quanto il caffè tenda ad agitarmi (anche se noto che con l'età mi agita sempre meno!!), non so rinunciare al piacere di un buon latte macchiato!
Lo preferisco al cappuccino, perchè adoro vedere come il latte bianco cambi colore quando si aggiunge il caffè, mentre la schiuma bella densa galleggia e resta bianca!!!
Così in genere la domenica mattina, quando ho più tempo, mi dedico alla preparazione di questa prelibatezza!!!



Tanto semplice, ma con alcune regole che per quanto mi riguarda sono inderogabili!!!

- Il latte macchiato va SERVITO BIANCO con CAFFE' a PARTE, così ognuno se lo macchia come vuole, e può assaporare visivamente l'effetto che si ottiene durante la "macchiatura"!!

- Il latte macchiato va servito RIGOROSAMENTE in una tazza/bicchiere di vetro trasparente! Altrimenti che latte macchiato è?! L'effetto visivo della "macchiatura" è imperdibile!
Non fate come una blasonatissima caffetteria Torinese (vi dico solo "Farmacia"... chi la conosce, capisce!!!) che tempo fa mi ha servito il latte, già macchiato, e pure in un bicchierozzo opaco! Insomma, due eresie in un'unica consumazione!

- Il latte macchiato, a me piace con TANTA SCHIUMA! C'è chi dirà che non è corretto, ma a me piace così, anche perchè l'effetto estetico che si ottiene con la "macchiatura" è bellissimo!

Bene, dopo queste imprescindibili premesse.... Ecco la "ricetta"!
Buon Latte Macchiato a Tutti!!!!

martedì 7 marzo 2023

Attimi golosi..... Cookies Nocciole e Cioccolato!!!


Tra non molto sarà Pasqua, e soprattutto chi ha bimbi piccoli, si troverà ad avere parecchio cioccolato delle uova da smaltire!


Vi propongo qui la ricetta per questi gustosi Cookies (che per intenderci tanto ricordano quelli della Milka!), perfetti per un riciclo creativo del cioccolato avanzato delle uova di Pasqua; potrete utilizzare cioccolato sia fondente che al latte, con il quale i biscotti avranno solo un gusto leggermente più delicato.


Regaleranno attimi golosi alle vostre colazioni, alle vostre pause caffè o alle merende dei vostri cuccioli, e saranno perfetti da abbinare ad una tazza di tè delle 5 con le amiche!!!

martedì 9 marzo 2021

Un mix di cucina etnica e tradizione..... Sushi di Carne!!!

Del sushi, sono un'estimatrice a metà! Cioè, mi piace, ma non ne vado matta!!!
Ogni tanto mi lascio tentare da qualche vaschetta, ma complice il fatto che in famiglia l'unica ad apprezzarlo un po' sono io, succede raramente.
Ben inteso, sempre di sushi di pesce si parla...
Ma da quando mi è capitato di vedere in giro interessanti proposte fusion, di sushi di carne per intenderci, mi sono incuriosita!
Da buoni piemontesi, apprezziamo molto la carne cruda, quindi ho iniziato a pensare "perchè non provare???"
Beh... tra il dire e il fare è passato un po' di tempo, anche perchè certe preparazioni che non appartengono alle mie abitudini mi inquietano sempre un po'... ma l'altro giorno ho preso coraggio e mi sono messa alla prova!


Ho timidamente preso dalla dispensa la confezione di alga nori comprata qualche tempo prima, il riso per sushi preso alla lidl, e ho deciso che la trita da crudo che mio marito aveva appena comprato, sarebbe stata usata per preparare il sushi di carne! Dopo aver cercato in rete come fare, ho adattato la preparazione alle mie esigenze. Niente aceto di riso, quello di vino bianco avevo e quello ho usato! E niente salsa di soia... la cruda da noi, si condisce rigorosamente con olio sale e limone!!! Anche se stavolta ho preferito usare solo la buccia e non il succo.

Devo dire che il risultato è stato davvero all'altezza delle aspettative! Anche mio figlio, che non ama il sushi classico, dopo aver assaggiato con sospetto quanto gli proponevo sotto il naso... mi ha detto di aver gradito!!!
Ed in fondo non è per nulla difficile da preparare!

Provatelo, e mi direte!!!

giovedì 26 novembre 2020

"Mamma, credo che questo sia il dolce più buono tu abbia mai preparato"..... KanelBullar!!!


Tre giorni fa è stato il mio compleanno...
E queste parole pronunciate da mio figlio sono state per me il regalo più bello che potessi ricevere!!!

Dovendo stare digiuni da qualsiasi tipo di festeggiamento visto il periodo, ho pensato di coccolarmi preparando un dolcino che avevo in testa da un po', cioè dal viaggio a Stoccolma fatto l'estate dell'anno scorso!
Io amo molto la cannella, una spezia che trovo delicata e non invadente come altre, che secondo me regala eleganza alle preparazioni in cui si usa!
Così durante la nostra permanenza a Stoccolma ho fatto scorpacciate dei famosi KanelBullar (ancorchè detti Cinnamon Rolls in inglese!) che gustavo principalmente a colazione, freschi freschi di "bageri"!!!


Prima di rientrare in Italia, ho acquistato come souvenir un libro di ricette (manco a dirlo!!!) intitolato "Swedish Fika", ovvero dedicato alle tante specialità, dolci e salate, che in Svezia vengono preparate per la "fika", la famosa pausa-caffè svedese!!!
Quale migliore ricetta per i KanelBullar quindi, di quella tratta da un libro di ricette svedese?!
Detto, fatto! Ho giusto adattato il procedimento al bimby, e modulato i tempi di lievitazione all'utilizzo del lievito di birra (nella ricetta era previsto un lievito per dolci di tipo semi-istantaneo, in granuli simili a quello secco ma che qui da noi non ho trovato).
Ed ecco a voi i miei home-made KanelBullar... ovvero "il dolce migliore che io abbia mai preparato" :-)

mercoledì 29 maggio 2019

Un Anniversario val ben Una Torta..... HomeMade Sacher Torte!!!

Sono 15!!!
15 anni che sopporto mio marito... e lui sopporta me!!! :-)
15 anni di progetti, di cose fatte, di cose ancora da fare, di soddisfazioni, di preoccupazioni, e la gioia più grande di Ottavio...
Nulla è mai scontato, ogni giorno una sfida, una nuova avventura... questo è il bello del matrimonio!!!
Quindi.... Buon Anniversario a Noi... con Torta!











Per l'occasione, una torta speciale... la Torta Sacher!!!

lunedì 8 gennaio 2018

Dopo le feste.... Nuggets di Pollo!!!

Il mio primo approccio alla ricetta dei nuggets risale a tanti anni fa, ancora col Forum Quisquilie.....
Buoni, ma nulla di eccezionale....

Caso vuole che durante un recente ricette-tour in giro per la rete, mi sia imbattuta nella parola nuggets... e mi sia venuta una discreta voglia di mangiarli di nuovo!
Ripensando alla ricetta di tanti anni prima, ricordavo la marinatura fatta con lo yogurt, e l'impanatura fatta coi biscotti Tuc/Ritz... Ho voluto provare a modificare la ricetta, e a migliorarla, sia perchè non avevo lo yogurt a disposizione, sia perchè ai tempi avevo cotto i nuggets al forno ed il pensiero correva a quello che era risultato il loro pallore!!!


Con queste premesse, ho utilizzato latte per la marinatura, che li rende ugualmente morbidissimi senza doversi scomodare con yogurt o latticelli vari, ma soprattutto ho usato i corn flakes per l'impanatura!!! 
L'utilizzo dei corn flakes in cucina è un trucco che ho imparato da Natalia!!!
In questo caso specifico, consentono di cuocere i nuggets al forno, col risultato di sembrare fritti!!! Infatti i corn flakes restando più croccanti e rimanendo più scuri, ingannano l'occhio.... tanto che questi nuggets somigliano a quelli del Mc!!! 
Ma decisamente più leggeri e salutari!!!

Inutile dire che saranno la gioia dei più piccoli....e anche dei più grandi!!!!! 

domenica 28 febbraio 2016

In mezzo a febbre e raffredori....Panini per Hamburger!!!

Eh sì...il mio piccolo ometto ha di nuovo la febbre :-(
Dopo la scorsa settimana trascorsa a casa, l'altra mattina sono dovuta andare a prenderlo a scuola perchè non stava bene.....Povero piccolo mio!!!!!!!  
E a dirla tutta, nemmeno io sono in gran forma.....ho un raffreddoraccio da giorni che mi sta massacrando....credo di avere il naso come un semaforo ormai :-O
Quindi per distrarsi.....meglio pensare alla cucina!!!

Da tempo Simona, la mamma di un compagno di scuola di mio figlio, mi parlava della sua ricetta dei panini per hamburger! Io anni fa ne avevo provata una, ma i panini non erano rimasti belli soffici come speravo....così mi sono fatta dare da Simona la sua ricetta, di cui tanto bene mi parlava.....e devo dire che sono rimasta proprio soddisfatta!!! Io ho solo messo un po' meno lievito di quanto mi ha detto lei, ma i panini sono cotti bene, sono rimasti soffici e buonissimi!!!


Insomma...dopo gli Hot-Dog, gli Hom(e)burger!!! Tutto il buono del Junk-Food casalingo!!!


lunedì 2 marzo 2015

Semplice, Buono, Coccoloso......Budino Cremoso al Cacao, con Panna!!!

Se volete capire subito di cosa sto parlando, pensate al banco del supermercato, e a quel prodotto meglio noto come coppa bianca.....


Ma noi che siamo foodblogger, che amiamo farci le cose da noi, senza tutte quelle (diciamocelo) porcate che l'industria alimentare/dolciaria infila in tutti i prodotti che sforna.....questa benedetta coppa bianca, ce la possiamo preparare a casa, con il minimo sforzo e l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti!

E quando la panna incontrerà il cioccolato.....la sensazione al palato sarà sublime!!!!!!

giovedì 17 aprile 2014

Prepariamo a casa le merendine.....le Camille!!!

Ultimamente, grazie alla coscienza critica imparata da Gunther rispetto a tutte le porcherie che sono presenti nei prodotti dolciari confezionati destinati ai nostri bimbi, non mi sfugge un'etichetta!
Non è inconsueto infatti vedermi al supermercato per la spesa, mentre controllo ingredienti e valori nutrizionali di ciò che mi appresto ad acquistare, cercando di evitare ciò che può essere dannoso per la nostra salute, anche se sapientemente mistificato!!


Inutile dire però che per accontentare i figli a qualche prodotto bisogna cedere....così cerco di trovare il giusto compromesso scegliendo al meglio tra ciò che compro..... e poi mi ingegno per preparare in casa sempre cose nuove.... ed ecco qui: che ne dite di queste camille???
Non vi ricordano tanto quelle del supermercato???  Con la differenza che sappiamo cosa c'è dentro!!! E i nostri figli saranno contenti e più sani!!!

mercoledì 6 febbraio 2013

Come nasce un post? Cordon Bleu Maison

Come nasce un post? Beh, per quanto mi riguarda, senza alcuna specifica programmazione!
Posto quello che mi piace, che mi ha soddisfatta di più, senza tenere ritmi e conteggi stabiliti, ma sulla base del tempo a mia disposizione! Anzi, tante ricette e foto giacciono in archivio, ma non si sa mai quando arriverà il loro momento!
Poi ti capita di leggere dal carissimo Gunther (che nonostante il poco tempo, leggi sempre con avidità!) un interessantissimo articolo dedicato ai Cordon Bleu che si acquistano al supermercato, dove lui, con la consueta schiettezza e precisione, dopo averci illustrato la loro origine, ci apre gli occhi su una delle preparazioni più amate dai bambini!
E mi si accende una lampadina: è da un po' che non li faccio, ma i Cordon Bleu Maison mi erano rimasti buonissimi, li avevo anche fotografati...e calzano a pennello col post di Gunther, proprio perchè come sempre in questi casi, sappiamo cosa c'è dentro!












Dunque....eccovi i miei Cordon Bleu Maison! Spero li apprezzerete!

lunedì 13 dicembre 2010

La magica notte di Natale...con Caffarel e la Torta al Cioccolato per Babbo Natale!

Buongiorno a tutti!!!!
Innanzi tutto mi scuso per la mia latitanza dai vostri blog, ma in questo periodo sono stata un po' presa, anche per far quadrare le cose in studio dal momento che questa settimana non ci sarò.......ebbene sì, dopo 22 anni di simbiosi coi miei occhiali, tra 2 ore circa mi opero per toglierli!!!! Farò il laser, e se dio vuole, potrò di nuovo mettere gli occhiali da sole senza lenti a contatto! Sono emozionata e un po' preoccupata....speriamo vada tutto bene, voi incrociate le dita per me! E aspettatemi per quando ritorno!!!!  ;-)

Ma ora veniamo a noi!
Quando sono stata contattata dalla Caffarel per prendere parte alla loro bellissima iniziativa Natale con il Cioccolato Caffarel, dopo le contrastanti sensazioni di cui vi avevo parlato qui, mi sono effettivamente resa conto che avrei dovuto presentare una ricetta a base di cioccolato....che fosse possibilmente della tradizione...di famiglia, tipica regionale, o quant'altro!
Pensa che ti ripensa, io una ricetta cioccolatosa della tradizione intesa in senso stretto....proprio non ce l'ho :-(
Mamma mia, e ora come faccio??? Pensa che ti ripensa di nuovo.....mi si accende una lamapadina: ma quand'è che una ricetta può essere considerata della tradizione? In effetti qualsiasi gesto diventa una tradizione solo quando le persone lo fanno diventare tale.....


E allora.....ecco la mia proposta!