Visualizzazione post con etichetta Lievitati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lievitati. Mostra tutti i post

mercoledì 28 aprile 2021

Bonci Inspired..... Pizza 24h!!!


Devo dire che con quanto mi piace la pizza, non sono ancora riuscita a trovare la "ricetta perfetta" per farla a casa...
Diversamente dalla Sardenara, che è ormai un mio cavallo di battaglia e della quale sono soddisfattissima sempre, mi duole ammettere che nonostante abbia fatto svariate prove con lievitazioni più o meno lunghe, ad esempio con la pizza ad alta maturazione, o la pizza gioiello, una ricetta per la pizza casalinga che mi soddisfi in pieno, e che renda veramente merito al mio amore per questo famosissimo lievitato, ancora non l'ho trovata...
Questa pizza 24h provata l'altra sera però... non era davvero niente male!!!


Liberamente ispirata alla ricetta di Bonci trovata sul libro "40 giorni da chef" acquistato per Natale, ho fatto alcune modifiche, i dovuti aggiustamenti delle quantità (per quanto mi riguarda, ad esempio 400gr di farina sono perfetti per una leccarda da forno), ed ho adattato la procedura al bimby.
Ben lievitata, digeribile, il giorno dopo resta pure morbida (se ne avanza!!!)
Insomma... credo sia davvero un'ottima candidata a diventare la mia "pizza di casa"!!! Provatela!!!

mercoledì 24 febbraio 2021

Dopo un anno di covid.... Pane Comodo di Benedetta!!!

E' un anno che il covid ha travolto, e tra pochi giorni sarà un anno dall'inizio del lockdown, uno dei periodi più bui della storia contemporanea...
Ricordo con sgomento le prime spese una sola volta la settimana, per noi e i miei genitori, che poi lasciavo praticamente dalla porta, senza nemmeno entrare...
E come non ricordare poi la penuria di lievito che aveva travolto qualsiasi supermercato!!!
Era diventato merce rara, anzi, rarissima... chiusi in casa, pareva che gli Italiani fossero diventati tutti, da un momento all'altro, dei provetti panificatori e pizzaioli!!! Meno male che in casa un minimo di scorta, tra secco e fresco c'era, così non avevo dovuto rinunciare alla consueta "pizza settimanale" (ove per pizza intendo qualsiasi preparazione pizzaiola, dalla Sardenara, alla pizza vera e propria, alla Focaccia di Recco o altro, da variare di settimana in settimana)!!!
Preparare il pane invece non è il mio forte! Diciamo che come bene di consumo quotidiano, il pane è decisamente più impegnativo, quindi preferisco acquistarlo giornalmente, ma come dice il proverbio... di necessità virtù! 
Ed è stato così che anche io in quel periodo, dovendo rinunciare al quotidiano pane fresco del fornaio, mi ero data alla panificazione casalinga!!!


Ed il Pane Comodo di Fatto in Casa da Benedetta si è rivelata la ricetta che faceva al caso mio! Semplice da preparare, messo a lievitare la sera e cotto il giorno dopo, ha accompagnato i nostri pranzi e cene da lockdown... impossibile dimenticare!!!
Provatelo, anche se immagino che tante/i di voi lo abbiano già fatto!!!


giovedì 26 novembre 2020

"Mamma, credo che questo sia il dolce più buono tu abbia mai preparato"..... KanelBullar!!!


Tre giorni fa è stato il mio compleanno...
E queste parole pronunciate da mio figlio sono state per me il regalo più bello che potessi ricevere!!!

Dovendo stare digiuni da qualsiasi tipo di festeggiamento visto il periodo, ho pensato di coccolarmi preparando un dolcino che avevo in testa da un po', cioè dal viaggio a Stoccolma fatto l'estate dell'anno scorso!
Io amo molto la cannella, una spezia che trovo delicata e non invadente come altre, che secondo me regala eleganza alle preparazioni in cui si usa!
Così durante la nostra permanenza a Stoccolma ho fatto scorpacciate dei famosi KanelBullar (ancorchè detti Cinnamon Rolls in inglese!) che gustavo principalmente a colazione, freschi freschi di "bageri"!!!


Prima di rientrare in Italia, ho acquistato come souvenir un libro di ricette (manco a dirlo!!!) intitolato "Swedish Fika", ovvero dedicato alle tante specialità, dolci e salate, che in Svezia vengono preparate per la "fika", la famosa pausa-caffè svedese!!!
Quale migliore ricetta per i KanelBullar quindi, di quella tratta da un libro di ricette svedese?!
Detto, fatto! Ho giusto adattato il procedimento al bimby, e modulato i tempi di lievitazione all'utilizzo del lievito di birra (nella ricetta era previsto un lievito per dolci di tipo semi-istantaneo, in granuli simili a quello secco ma che qui da noi non ho trovato).
Ed ecco a voi i miei home-made KanelBullar... ovvero "il dolce migliore che io abbia mai preparato" :-)

lunedì 14 settembre 2020

Quanto mi piacciono..... Pizze Fritte "Montanare Napoletane"!!!

Forse non si dovrebbe..... ma io adoro i fritti!!! Certo, friggo con moderazione, perchè fa male e tutto il resto... ma la soddisfazione che mi dà addentare qualcosa di fritto, è assoluta!!!
Considerando che un'altra delle mie grandi passioni al palato è la pizza... quale miglio matrimonio se non la Pizza Fritta???!!!  :-)
Qui sul blog già trovate la mia variante delle Friciule (di tipica tradizione piemontese!) e le Crescentine...
Quelle che vi propongo oggi sono invece le "Montanare"... una pasta della pizza fritta, di tipica tradizione napoletana!

 
Mi hanno conquistata alla prima lettura della ricetta, presa dal blog di Chiarapassion, e sono state mie!!!
Qui trovate la versione adattata al Bimby!
E chissà se prima o poi riuscirò a mangiare pizza  e montanare direttamente a Napoli...

venerdì 17 aprile 2020

In ritardo.... la Pizza di Pasqua UmbroMarchigiana!!!

Anni fa appena sposati, io e mio marito scegliemmo Umbria e Marche per le nostre vacanze estive...
Che terre meravigliose, e che bei ricordi!!! Ovviamente anche sotto il profilo mangereccio!!!
E tra i ricordi mangerecci che ai tempi mi avevano colpito di più, c'è la Pizza di Pasqua, una sorta di pane lievitato al formaggio, tipico del periodo pasquale, ma che era presente d'estate in tutte le panetterie, evidentemente perchè è un prodotto che piace molto, anche ai turisti!!! 


Inutile dire che durante questo periodo pasquale trascorso a domicilio forzato causa coronavirus, mi sia venuta voglia di prepararla!!!

lunedì 23 marzo 2020

La vita è troppo breve per non friggere..... Crescentine!!!

Causa Coronavirus, siamo ormai chiusi in casa da oltre 2 settimane... personalmente in famiglia non si esce se non per esigenze strettamente indispensabili, ovvero la spesa che porto anche ai miei, e faccio in modo che questo accada non più di una volta la settimana, per limitare al massimo i contatti, e contribuire così a rallentare il più possibile la diffusione di questo maledetto microorganismo...
Quindi #iorestoacasa #noirestiamoacasa

Ma se restare a casa vuol dire avere a disposizione il tempo che normalmente si impiegherebbe per uscire, cucinare è proprio una delle attività più interessanti per occuparlo mentre si è a domicilio forzato!!! Approfittatene anche se avete bimbi piccoli! Cucinare con loro, e per loro cucinare con voi, sarà così appagante da incidere un ricordo indelebile nel vostro cuore :-)
Ricordo ancora quando le manine paffute di Ottavio mi aiutavano a preparare gnocchi, biscotti o tagliatelle... ora che è cresciuto non è più la stessa cosa (a 14 anni come si suol dire... mi mangia fisicamente la minestra in testa...!) ma all'occorrenza mi aiuta ancora volentieri ed io ne sono sempre felice!!! 











Quindi, se volete mettervi all'opera... perchè non provate a fare queste meravigliose crescentine???
Sono una pasta lievitata fritta, ideali da mangiare accompagnate da salumi e formaggi!!!
La ricetta l'ho avuta dalla mia amica Angela, che spero sempre le prepari quando ci vediamo tutte insieme per la "nostra merenda sinoira" tra chiacchiere e allegria!

In questo momento, pensare alle nostre "merende sinoire" mi mette nostalgia e tristezza... ma quando potremo finalmente rifarne una, vorrà dire che questa emergenza sarà passata... così tra una sardenara e due crescentine io e le mie amicuzze torneremo a contarcela mettendo a dura prova i nostri timpani ;-) e apprezzeremo le chiacchiere insieme come fosse la prima volta, con l'emozione di un primo appuntamento!
Oh, dimenticavo... Dany, pure il tuo mitico salame dolce neh!!!

venerdì 5 maggio 2017

Un'idea per il sabato sera.....Pizza ad Alta Maturazione!

Spesso il sabato sera a noi piace mangiare "la pizza"!!!
Vuoi perchè si è più rilassati, vuoi perchè una volta alla settimana circa è un bisogno quasi fisiologico :-D
Raramente andiamo a mangiarla fuori: capita di andarla a prendere in pizzeria per mangiarla a casa, ma molto spesso capita che mi organizzi per prepararla io, a seconda dei gusti del momento!
Così già dalla mattina inizio a sondare le preferenze della famiglia per quel giorno.... Sottile..... Sardenara.... Recco.... Focaccia..... così da fare un po' a rotazione e variare sempre!!!











Capita però......che iniziare a pensare al mattino alla pizza della sera non sempre basti....... ;-)
Ad esempio se si vuole mangiare una Pizza ad Alta Maturazione!!!!
In questo caso, servono 2 giorni di lievitazione, quindi, se vorrete assaggiare questa pizza squisita al sabato sera...... bisognerà pensarci già al giovedì!!!
Non è difficile da fare....... è solo questione di tempi!!

La ricetta è stata presa dal blog Profumo di Lievito, ma adattata alle mie esigenze di quantità e realizzata da me col bimby, visto che io non ho un'impastatrice tipo kenwood o simili.
Devo dire che il risultato è stato ugualmente eccellente!! Lo si capisce dalle alveolature...... certo... la foto non è il massimo.... ma la fame era troppa!!


martedì 28 marzo 2017

Tutta la Morbidezza del Panbrioche....in 2 Varianti!

Che la colazione sia un argomento che mi sta molto a cuore, ho già avuto modo di dirvelo qui!
Della cronica mancanza di tempo per preparare qualcosa di serio per la colazione, anche!!!
Per quanto mi riguarda però, alcune volte l'esigenza di prendermi il mio tempo da dedicare alla preparazione di qualcosa di buono da consumare al mattino, si fa prepotente...e non posso proprio farne a meno!!!

Nascono così questi due Panbrioche, molto simili tra loro come consistenza e preparazione, ma differenti nel gusto, perchè in mezzo a cotanta morbidezza, è comunque bello variare!!!


Sono perfetti per la colazione appunto, ma anche per la merenda, perchè no, magari per una meritata pausa pomeridiana davanti a una bella tazza di tè!

giovedì 5 maggio 2016

Buffet e Prime Comunioni.........Girelle Salate!!

Siamo prossimi alla Comunione di Ottavio!!!
In attesa della torta che vi posterò, vi lascio questa ricettina....giusto per farmi viva ogni tanto!!!!   :-)


Sono adattissime per un buffet, magari preparato in occasione di una festa di compleanno, o di una ricorrenza speciale, proprio come una Prima Comunione!!!  ;-)

domenica 28 febbraio 2016

In mezzo a febbre e raffredori....Panini per Hamburger!!!

Eh sì...il mio piccolo ometto ha di nuovo la febbre :-(
Dopo la scorsa settimana trascorsa a casa, l'altra mattina sono dovuta andare a prenderlo a scuola perchè non stava bene.....Povero piccolo mio!!!!!!!  
E a dirla tutta, nemmeno io sono in gran forma.....ho un raffreddoraccio da giorni che mi sta massacrando....credo di avere il naso come un semaforo ormai :-O
Quindi per distrarsi.....meglio pensare alla cucina!!!

Da tempo Simona, la mamma di un compagno di scuola di mio figlio, mi parlava della sua ricetta dei panini per hamburger! Io anni fa ne avevo provata una, ma i panini non erano rimasti belli soffici come speravo....così mi sono fatta dare da Simona la sua ricetta, di cui tanto bene mi parlava.....e devo dire che sono rimasta proprio soddisfatta!!! Io ho solo messo un po' meno lievito di quanto mi ha detto lei, ma i panini sono cotti bene, sono rimasti soffici e buonissimi!!!


Insomma...dopo gli Hot-Dog, gli Hom(e)burger!!! Tutto il buono del Junk-Food casalingo!!!


martedì 2 febbraio 2016

E' Carnevale.........Fritoe Veneziane!!!

Incredibile....non mi sembra quasi vero.....ma il delirio da trasloco è finito!!!!!!
Ora pian piano posso dedicarmi ai particolari....ma non avere più gente che mi gira per casa, e aver smaltito gran parte degli scatoloni....è già un vero sollievo!!!!
Per questo posso riprendere con un po' di tranquillità a pensare alla cucina....che poi nella mia cucina nuova, viene pure meglio!!! ;-)












E cosa meglio di una bella ricetta per l'imminente Carnevale???? La scorsa domenica qui abbiamo già festeggiato.....in piazza era tutto un trionfo di coriandoli, costumi, e stelle filanti!!!
Quindi....bando alle ciance, ricetta sia!!!!!!!

venerdì 30 gennaio 2015

Tanta Voglia di............HOT-DOG!!!!!!!!!!!!

Inutile negarlo.....a noi gli hot-dog piacciono!!! Anche mio figlio apprezza particolarmente!!!
E' vero che non sono proprio un cibo cosiddetto "salutare", specie se accompagnati da salsine varie quali maionese, ketchup & Co. ma uno mica deve mangiare hot-dog tutti i giorni, giusto???


E poi qualche schifezza ogni tanto...diciamocelo: mette di buon umore!!!
Per prepararli in realtà bastano dei wurstel (i più integralisti potranno scegliere quelli bio...anche se devo confessare che la scorsa settimana li ho comprati al mercatino km Ø del mio paese....e non sapevano di nulla...) e dei panini da hot-dog....ma qui casca l'asino!!!
A voi il pane da hot-dog in commercio piace???? A me no!!!!
Certo...a volte lo uso, ma devo dire che soddisfazione me ne dà proprio poca...troppo morbido, dolciastro e simile a un panino semidolce...ma il pane da hot-dog non deve essere dolciastro, e soprattutto deve essere sì morbido, ma allo stesso tempo anche un po' croccante, per regalare una piacevole sensazione al morso!!!

Va da sè che la miglior cosa sia preparaselo a casa, magari con l'aiuto dei bambini!!!
Questa ricetta che vi propongo è collaudatissima, e richiede anche poco sforzo, ma il risultato è garantito!!!
Si può scegliere di preparare solo il pane, per farcirlo una volta cotto con wurstel e salse, oppure di preparare dei panini più piccoli, con già il wurstel all'interno!!!











La prima soluzione è perfetta quando l'hot-dog sostituisce il parto tradizionale, la seconda è perfetta in caso di proposte a buffet!!! A voi la scelta!!!

lunedì 19 maggio 2014

Voglia di merenda in giardino....un cake salato chiamato Babà Rustico!

Anche se meteorologicamente parlando non si direbbe (qui oggi piove e sembra autunno!) siamo quasi alla fine di maggio!
I nostri cuccioli hanno così tanta voglia di stare fuori, di correre e giocare all'aperto in tutta libertà, per lasciarsi alle spalle il grigiore dell'inverno! E' così bello invitare qualche amichetto per giocare insieme in giardino, divertirsi e fare merenda!


E per fare merenda, questo cake salato è davvero perfetto!
Avevo trovato la ricetta anni fa, non ricordo nemmeno più dove...e rispondeva al nome di Babà Rustico!

giovedì 18 aprile 2013

Io ho un debole...per i Panini Semidolci!

Eh sì...i panini semidolci mi fanno impazzire!!! Sarà un retaggio degli anni del liceo (ahimè...son passati più di 20 anni, sigh), quando li compravo nel piccolo baretto interno farciti con wurstel e salsa rosa (al solo pensiero mi viene fame ;-) !!!!), ma ancora oggi davanti a un bel panino semidolce farcito, morbido e con la superficie lucida, non so resistere!!!


Perfetti per un buffet, farciti come più piace (wurstel e salsa rosa, appunto, gamberetti e salsa rosa, prosciutto e maionese, salame e maionese, insalata russa, acciughe e mozzarella....insomma, chi più ne ha più ne metta, basta avere fantasia!), sono ideali anche per una merenda o una colazione!
Io li preferisco in abbinamento a una farcitura salata, ma essendo semidolci a piacere possono essere serviti anche con una farcitura dolce, tipo confettura, cioccolato, miele...