venerdì 16 dicembre 2016

Natale si avvicina...ecco una proposta d'effetto per il menù....Terrina di Pesce al Salmone!

Quando si avvicina Natale, oltre a pensare all'Albero e al Presepe, inevitabilmente si inizia a ragionare su quello che sarà il menù....del Pranzo, e della Vigilia per chi la festeggia.....
Alcuni replicano ogni anno gli stessi piatti, magari perchè vengono cucinati solo in queste occasioni, mentre io cerco di non elaborare mai lo stesso menù, o quantomeno faccio in modo di proporre sempre delle variazioni!


E questa splendida Terrina di Pesce è a dir poco perfetta per queste feste!!
Un antipasto d'effetto, che unisce la tradizione del pesce alla raffinatezza dei gusti, un piatto molto chic, ma facile da preparare!

Provatela e ne rimarrete entusiasti!!!

martedì 6 dicembre 2016

Temperature basse e "cavolame" a volontà....ecco una bella Ribollita (eretica)!!!!!

Io che non amo le minestre...in inverno ne apprezzo la capacità di riscaldare lo stomaco e il cuore, magari al termine di una giornata di lavoro, quando fa freddo, tu entri in casa, chiudi la porta e lasci il mondo fuori, godendoti il piacere di una calda serata insieme alla tua famiglia...


La prima volta che ho provato la ribollita, è stato l'anno scorso, quando nell'orto è comparso un cavolo nero, grazie alla vicina che ci aveva regalato il piantino!
Confesso candidamente che il cavolo nero non lo conoscevo, nel senso che non lo avevo mai usato!!
Così mi sono documentata, ho scoperto il prezioso utilizzo delle sue foglie, e tra le tante trovate, la ricetta che più mi ha affascinata è stata la classica ribollita toscana, un concentrato di sapori e saperi, perfetta per la mia idea di calda serata coccolosa!!!

Ed eccola qui, in versione ovviamente eretica perchè riadattata dalla sottoscritta ai propri gusti!! Ma i toscani non saltino troppo sulla sedia......perchè vi assicuro che è buonissima!!!

lunedì 14 novembre 2016

Il gusto delle ricette custodite..... I Biscotti di Ninetta!!

Qualche tempo fa a casa di mia mamma erano comparsi dei biscotti, elegantemente sistemati in una scatola di latta: ne avevo assaggiato uno e preso un altro subito dopo!
Buonissimi, leggeri, friabili.....
Non li aveva preparati lei, ma una sua amica che glieli aveva gentilmente regalati!
Inutile dire che subito mi era venuta voglia di sapere e capire come quei biscotti fossero stati preparati!!!
Così ho convinto mia mamma ad invitare da lei la sua amica Ninetta, per una sessione pomeridiana di biscotti, all'insegna di farina, uova e tanta voglia di imparare!


La scorsa settimana, c'è stato il gran giorno, e questo è il risultato!
Non sono strepitosi???!!!

venerdì 21 ottobre 2016

Questo è dedicato al mio Papà....il Bonet!!!!

Eh sì.....devo dire che questo dolce piace molto anche a mio marito e a mio figlio.....ma in famiglia il primo estimatore in assoluto del Bonet è mio papà!!!
Gli piace così tanto che pur non essendo un dolce della tradizione familiare, mi ha comprato e regalato lo stampo, apposta per poterglielo preparare!!! :-)


Il Bonet (che per inciso si pronuncia Bunet!) è un dolce tipico...tipicissimo del Piemonte e in particolare delle Langhe, un sostanzioso budino realizzato con materie prime semplici (latte, uova, zucchero, cacao e amaretti), cotto in forno a bagnomaria nei classici stampi a corona o da plumcake (il "plinchè!!!).
Qui sul blog ne avevo già postata una versione "finta", decisamente più leggera, ma questa è la versione per così dire "istituzionale"!!!
La ricetta è una rielaborazione mia di quella gentilmente concessami da mia cognata, con qualche piccola aggiunta appresa direttamente in quel di La Morra...cuore di Langa che più cuore non si può!!
Meglio di così!!!!!!! ;-)

giovedì 13 ottobre 2016

Un secondo facile facile....Filetto di Maialino alle Erbe

Ci sono giorni in cui non hai voglia di fare granchè......perchè piove, perchè le cose sembrano andare più storte che dritte.........e allora......Cuciniamo!!!












mercoledì 5 ottobre 2016

Home Street Food..............la Piadina!!!

Quando si mangia fuori casa e si ha poco tempo da dedicare al pasto, generalmente quello di mezzogiorno, spesso ci si accontenta di un panino o di un pezzo di pizza....
Ma esistono ormai degli ottimi Street Food, che raccolgono in parte la tradizione culinaria regionale, e che fanno dimenticare con piacere di non essere seduti a tavola!!!
Sono talmente buoni che a me piace, ogni tanto, mangiare a casa come se fossi in giro!!!
Capita così che a volte a casa si pasteggi a focaccia, piuttosto che con l'hot-dog o l'hamburger....o la piadina!!!


Un classico della cultura Romagnola, prepararla in casa è facile, e renderà felici anche i vostri bambini, magari per un inaspettato pic-nic sul divano!!!!