martedì 13 marzo 2018

Buon Compleanno Anima.... con la Torta Soffice al Limone!!


Oggi è il compleanno di mio figlio!!!! Compie 12 anni........ 12 anni da quando per la prima volta ho visto il suo musetto, accarezzato la sua pelle, sentito il suo respiro vicino al mio, percepito la magia con la quale riconosceva tutto di me.... capiva che ero la sua mamma... AUGURI ANIMA!!!!

E questa torta buonissima, la dedico a lui!!!


Cosa curiosa, è che nasce da un errore!!! Eggià! Qualche tempo fa avevo preparato il classico impasto della torta sette vasetti, utilizzando yogurt al limone, e aromatizzando il tutto con un paio di cucchiai di succo e la buccia di un limone....
Caso vuole che la torta, non so perchè, non fosse lievitata a dovere, rimanendo bassa, e con uno strato all'interno apparentemente crudo.....
Immediata la tentazione di buttarla via.... se non che Ottavio, entrato in casa affamato, ne aveva voluto subito assaggiare una fetta... e gli era piaciuta!!! Incredibilmente lui aveva apprezzato molto quella strana consistenza, perchè secondo lui la torta era più umida, quasi quello strato apparentemente crudo rappresentasse in realtà una crema...
Vi confesso che a me convinceva comunque poco, così ci ho lavorato su, ho fatto qualche prova, ed è venuta fuori questa torta, soffice ma con lo strato simil-cremoso......insomma, la torta che avevo in mente!!!
E con quel gusto di limone che conquista sempre!!
Provatela!!

martedì 27 febbraio 2018

Questa non è una ricetta.... Polenta Istantanea, col Bimby!

Come le mie famose carote, anche questa non è una ricetta!!! :-)
E' un semplice modo per preparare la polenta con la farina istantanea, utilizzando il bimby!
Che come sempre in questi casi si rivela utilissimo, e velocissimo!!!











Senza nulla togliere alla polenta con farina tradizionale, questa con la farina istantanea può essere anche un ottimo salvacena preparato in pochi minuti! Volete mettere una bella polentina fumante, servita con un semplice ragù di carne, o anche solo con dei formaggi che sciogliendosi avvolgeranno morbidamente il vostro palato???? :-P

La polenta così preparata potrà essere mangiata subito, oppure messa a raffreddare in uno stampo a piacere (io ad esempio uso quello tipo plumcake o quello plumcake triangolare, così che una volta fredda potrete tagliarla a fette e friggerla oppure metterla in teglia e gratinarla in forno dopo averla condita!!!

sabato 24 febbraio 2018

Emergenza forno.... Torta alle Mele e Cacao....a Microonde!

Il mio forno ha qualche problema :-(
Si accende, scalda, rimane in temperatura per circa 15 minuti e poi puff.......si spegne.....
Ma si spegne in modo strano, nel senso che la spia collegata alle funzioni di cottura, rimane accesa, però si spengono sia la lampadina interna, sia la spia della temperatura, e lui smette di scaldare :-(  :-(
Dopo altri 15-20 minuti di stop, magicamente riparte.....
Non ho idea di cosa possa essere, ma devo decidermi a chiamare il tecnico....non posso certo continuare così, cercando di preparare solo pietanze che non richiedano più di 15 minuti di cottura :-P
Speriamo sia una cosa risolvibile....


Per fortuna esiste anche il microonde!!
Generalmente ne faccio un uso limitato, nel senso che riscaldo le pietanze, cuocio alcuni filetti di pesce tipo questi, oppure col piatto crisp cuocio le cose surgelate (tipo sofficini o bastoncini di pesce) che in questo modo non friggono una seconda volta, restano più leggeri, e soprattutto si preparano in poco più di 5 minuti!!!
Ma in questo caso, ho fatto di necessità virtù, e ho deciso di preparare una torta al microonde!!!
Mi sono armata di lievito dedicato e ho seguito una ricetta scritta sul retro del pacchetto, con qualche mia solita modifica! 
Veramente buona!!! Veloce da fare, è perfetta per la colazione o la merenda!
E poi, essendo preparata col cacao, il classico problema del pallore della cucina a microonde.....non è più un problema!!!

Provatela, e mi direte!!!

lunedì 19 febbraio 2018

Piatto Semplice, Effetto da Chef....... Ragù di Mare!!!

Il pesce costa! 
Costa abbastanza comprarlo (anche se non così tanto in più di una carne di qualità), ma soprattutto costa mangiarlo al ristorante!
E' consuetudine ormai vedere prezzi alti nei menù quando si tratta di piatti a base di pesce...persino nei posti alla buona ma veraci come piacciono a me, dove magari si propongono menù a prezzo fisso con piatti del giorno, il menù di mare è sempre più caro del menù di terra!!!
Certo i prezzi alti delle portate di pesce non sono sempre giustificati....il pesce azzurro ad esempio fa benissimo e costa poco, ma al ristorante costa comunque sempre tanto!!! Probabilmente è la lavorazione che incide molto....trattare e pulire il pesce non è semplice, e richiede certamente delle accortezze in più rispetto ad altri cibi!

Un modo però per mangiare a casa una prelibatezza da ristorante.... spendendo davvero poco, è preparare questo ragù di mare!


Bisogna procurarsi del cosiddetto "misto zuppa", di cui vi ho già parlato in questo post della zuppa... purtroppo non si trova dappertutto, io l'ho scoperto in quel di Venezia, dove costa davvero poco e quando vado ne faccio scorta a Rialto da portare a casa! Magari parlandone col vostro pescivendolo, può darsi riusciate a farvelo preparare...in fondo sono parti di scarto!!!
Ma vi assicuro che ne vale la pena!!!!

mercoledì 7 febbraio 2018

C'est le Carnaval.......Frittelle!!!!!

Carnevale è Carnevale!!!
Non importano i travestimenti....per quanto mi riguarda l'atmosfera in stile "coriandoli e stelle filanti" si ricrea mangiando queste leccornie!!!
Tra le tante, le bugie sono ovviamente un must, anche se cerco sempre di sperimentare qualcosa di nuovo, giusto per ravvivare il repertorio!!!


Così quest'anno mi sono lasciata tentare dalle frittelle..... la voglia di provarle mi è venuta al supermercato....
Vicino casa mia c'è un discount MD (ex LD) dove da anni compro alcuni prodotti di ottima qualità. Caso vuole che mentre attendevo in cassa, l'occhio mi sia caduto sullo scaffale dove erano esposte le confezioni di preparato per frittelle, così non ho saputo resistere, e ne ho comprata una!
Il preparato per frittelle altro non è che un mix già dosato di farina, amido, zucchero e lievito, a cui ovviamente bisogna poi aggiungere burro, uova e un pizzico di manualità, per ottenere il risultato sperato!
Io non le avevo mai fatte, e sono state un vero successone!!! Gonfie, ben alveolate, morbide...perfette anche a distanza di un paio di giorni (non di più.....perchè sono finite!!!!!).

Ve le consiglio vivamente e.......Carnevale sia!!!!

lunedì 29 gennaio 2018

Una verdura interessante.......Gambi di Coste Gratinati!

Le verdure invernali, a mio parare, sono meno accattivanti di quelle estive......
Sarà che d'estate c'è sua maestà il pomodoro (che non stanca mai!), ma d'inverno cavoli, broccoli & Co. mi rattristano parecchio....
Nel panorama invernale però, una verdura che raccoglie i miei favori comunque c'è! Si tratta delle coste! Quelle grandi col gambo bianco e la foglia verde bella larga!

Alcuni anni fa, bloccata a casa dall'influenza, mandai mio marito in spedizione al mercato, richiedendogli l'acquisto delle costine......
Lui arrivò a casa con le coste!!!
Subito mi arrabbiai....possibile che chiedi una cosa e te ne arriva un'altra???!!!
Poi, cucinandole, mi resi conto che in realtà erano più facili da pulire (foglia grande rispetto a foglia piccola...vuoi mettere?!), avevano una resa migliore, e soprattutto consentivano di avere praticamente due verdure diverse utilizzando separatamente foglia e gambi!
E' vero, non è lo stesso gusto, perchè ovviamente ogni verdura ha il suo....ma che scoperta grazie allo sbaglio di mio marito!!! Pensare che non gliel'ho mai confessato!!!













In questa ricetta vi propongo l'utilizzo dei gambi.....sono ottimi impanati e fritti, stufati e ricoperti di morbida fonduta....oppure così, gratinati al forno: golosi, ma comunque leggeri!
Provateli come contorno, ne rimarrete soddisfatti!!!