venerdì 22 maggio 2020

Cosa Cucino Oggi??? Menù Settimana INVERNALE Tipo B

Per la serie dei Menù Settimanali Tipo legati alla Mini Rubrica "Cosa Cucino Oggi???", tutti pensati in "spirito open", come traccia con la sola indicazione degli alimenti da proporre pasto per pasto, giusto per non andare in panico e non doversi rivolgere troppo spesso a piatti pronti, decisamente poco salutari....


...qui di seguito trovate la Settimana INVERNALE Tipo B, tarata su un consumo a piacere 1 volta a settimana di legumi.

Cosa Cucino Oggi??? Menù Settimana ESTIVA Tipo C

Per la serie dei Menù Settimanali Tipo legati alla Mini Rubrica "Cosa Cucino Oggi???", tutti pensati in "spirito open", come traccia con la sola indicazione degli alimenti da proporre pasto per pasto, giusto per non andare in panico e non doversi rivolgere troppo spesso a piatti pronti, decisamente poco salutari!


Qui di seguito trovate la Settimana ESTIVA Tipo C, tarata su un consumo 3 volte a settimana di pesce.

Cosa Cucino Oggi??? Menù Settimana ESTIVA Tipo B

Per la serie dei Menù Settimanali Tipo legati alla Mini Rubrica "Cosa Cucino Oggi???", tutti pensati in "spirito open", come traccia con la sola indicazione degli alimenti da proporre pasto per pasto, giusto per non andare in panico e non doversi rivolgere troppo spesso a piatti pronti, decisamente poco salutari!


Qui di seguito trovate la Settimana ESTIVA Tipo B, tarata su un consumo 3 volte a settimana di carboidrati.

Esperimenti da lockdown... Merluzzo Fritto in Pastella!!!

Se ora siamo ufficialmente nella Fase2, durante il lockdown dovuto a COVID-19, uno dei problemi da risolvere è stato l'organizzazione del mangiare... In realtà a me non era cambiato molto, dal momento che già normalmente pranziamo e ceniamo sempre a casa, quindi non mi sono trovata così in difficoltà...
Ma il vero nodo da risolvere sono stati gli approvvigionamenti... uscendo in media una volta alla settimana solo per la spesa, ho dovuto riconsiderare tutte le mie abitudini di acquisto, che necessariamente non potevano più prevedere la scelta giornaliera di cosa cucinare...


Con l'aiuto dei miei Menù Settimanali, mi sono quindi organizzata con dei menù dettagliati, così da pianificare senza esitazioni pranzi e cene della settimana, e quindi la spesa!!!

venerdì 17 aprile 2020

In ritardo.... la Pizza di Pasqua UmbroMarchigiana!!!

Anni fa appena sposati, io e mio marito scegliemmo Umbria e Marche per le nostre vacanze estive...
Che terre meravigliose, e che bei ricordi!!! Ovviamente anche sotto il profilo mangereccio!!!
E tra i ricordi mangerecci che ai tempi mi avevano colpito di più, c'è la Pizza di Pasqua, una sorta di pane lievitato al formaggio, tipico del periodo pasquale, ma che era presente d'estate in tutte le panetterie, evidentemente perchè è un prodotto che piace molto, anche ai turisti!!! 


Inutile dire che durante questo periodo pasquale trascorso a domicilio forzato causa coronavirus, mi sia venuta voglia di prepararla!!!

lunedì 23 marzo 2020

La vita è troppo breve per non friggere..... Crescentine!!!

Causa Coronavirus, siamo ormai chiusi in casa da oltre 2 settimane... personalmente in famiglia non si esce se non per esigenze strettamente indispensabili, ovvero la spesa che porto anche ai miei, e faccio in modo che questo accada non più di una volta la settimana, per limitare al massimo i contatti, e contribuire così a rallentare il più possibile la diffusione di questo maledetto microorganismo...
Quindi #iorestoacasa #noirestiamoacasa

Ma se restare a casa vuol dire avere a disposizione il tempo che normalmente si impiegherebbe per uscire, cucinare è proprio una delle attività più interessanti per occuparlo mentre si è a domicilio forzato!!! Approfittatene anche se avete bimbi piccoli! Cucinare con loro, e per loro cucinare con voi, sarà così appagante da incidere un ricordo indelebile nel vostro cuore :-)
Ricordo ancora quando le manine paffute di Ottavio mi aiutavano a preparare gnocchi, biscotti o tagliatelle... ora che è cresciuto non è più la stessa cosa (a 14 anni come si suol dire... mi mangia fisicamente la minestra in testa...!) ma all'occorrenza mi aiuta ancora volentieri ed io ne sono sempre felice!!! 











Quindi, se volete mettervi all'opera... perchè non provate a fare queste meravigliose crescentine???
Sono una pasta lievitata fritta, ideali da mangiare accompagnate da salumi e formaggi!!!
La ricetta l'ho avuta dalla mia amica Angela, che spero sempre le prepari quando ci vediamo tutte insieme per la "nostra merenda sinoira" tra chiacchiere e allegria!

In questo momento, pensare alle nostre "merende sinoire" mi mette nostalgia e tristezza... ma quando potremo finalmente rifarne una, vorrà dire che questa emergenza sarà passata... così tra una sardenara e due crescentine io e le mie amicuzze torneremo a contarcela mettendo a dura prova i nostri timpani ;-) e apprezzeremo le chiacchiere insieme come fosse la prima volta, con l'emozione di un primo appuntamento!
Oh, dimenticavo... Dany, pure il tuo mitico salame dolce neh!!!