mercoledì 24 febbraio 2021

Dopo un anno di covid.... Pane Comodo di Benedetta!!!

E' un anno che il covid ha travolto, e tra pochi giorni sarà un anno dall'inizio del lockdown, uno dei periodi più bui della storia contemporanea...
Ricordo con sgomento le prime spese una sola volta la settimana, per noi e i miei genitori, che poi lasciavo praticamente dalla porta, senza nemmeno entrare...
E come non ricordare poi la penuria di lievito che aveva travolto qualsiasi supermercato!!!
Era diventato merce rara, anzi, rarissima... chiusi in casa, pareva che gli Italiani fossero diventati tutti, da un momento all'altro, dei provetti panificatori e pizzaioli!!! Meno male che in casa un minimo di scorta, tra secco e fresco c'era, così non avevo dovuto rinunciare alla consueta "pizza settimanale" (ove per pizza intendo qualsiasi preparazione pizzaiola, dalla Sardenara, alla pizza vera e propria, alla Focaccia di Recco o altro, da variare di settimana in settimana)!!!
Preparare il pane invece non è il mio forte! Diciamo che come bene di consumo quotidiano, il pane è decisamente più impegnativo, quindi preferisco acquistarlo giornalmente, ma come dice il proverbio... di necessità virtù! 
Ed è stato così che anche io in quel periodo, dovendo rinunciare al quotidiano pane fresco del fornaio, mi ero data alla panificazione casalinga!!!


Ed il Pane Comodo di Fatto in Casa da Benedetta si è rivelata la ricetta che faceva al caso mio! Semplice da preparare, messo a lievitare la sera e cotto il giorno dopo, ha accompagnato i nostri pranzi e cene da lockdown... impossibile dimenticare!!!
Provatelo, anche se immagino che tante/i di voi lo abbiano già fatto!!!


martedì 9 febbraio 2021

Economica ma gustosissima..... Teglia di Zucca Patate e Porri!!!

In questo periodo sto lavorando tanto, e il mio tempo per cucinare è davvero poco...
Spesso mi ritrovo all'ora di pranzo o cena senza sapere bene cosa preparare, e alla fine mi aggiusto con qualcosa al volo. Inutile dire che la verdura è sempre un po' un problema, perchè come ben sapete, richiede tempo per essere lavata, preparata e cucinata.
Succede così che mia mamma mi venga in soccorso!!! Sovente mi prepara lei la verdura già cotta, oppure me la pulisce e taglia, che sia solo più da cuocere!!


L'altro giorno ad esempio mi ha dato dei bei pezzi di zucca già pelata (in verità pelata da mio papà!!!) così cercando di capire come avrei potuto cucinarla... ho pensato di farla al forno, arricchita con patate (abbinamento perfetto!) e insaporita anche da un bel Porro di Cervere che come sapete prendiamo tutti gli anni e poi conserviamo in giardino
Inutile dire come nella sua semplicità, ne sia uscito un contorno da leccarsi i baffi!!!
Provatelo, e mi direte!!!

lunedì 1 febbraio 2021

Un'idea furba per mangiare il pesce..... Fishcakes!!!


Non so per voi, ma per me cucinare il pesce non è cosa così semplice...
Mi piace molto mangiarlo al ristorante (da Benito a Torino è in assoluto il nostro ristorante di pesce preferito!!!) ma a casa sono sempre un po' in crisi, nel senso che ho poche idee di come prepararlo, e alla fine mi ritrovo spesso a fare i conti con il solito nasello congelato o poco più!!!
Per variare quantomeno un po' l'offerta, potete provare questi Fishcakes! In sostanza sono degli hamburger di pesce, che rimangono appetitosi e un po' diversi dal solito triste filettino!














Si può scegliere di utilizzare tranquillamente il pesce congelato più comune, magari arricchito da salmone o tonno, così da rendere ancora più particolari in nostri fishcakes! L'importante sarà scegliere un pesce il più possibile senza spine!!!

venerdì 22 gennaio 2021

Banane mature??? Semplice..... Choco Banana Bread!!!


Credo sia già capitato a tutti di ritrovarsi nel cesto della frutta delle banane mature, che ti guardano con occhio languido supplicando di essere consumate!!!
Le banane sono un frutto strepitoso... costano relativamente poco, sono nutrienti, ricche di potassio, dolci e corpose al palato, e si trovano tutto l'anno sugli scaffali dei negozi... peccato che abbiano un tempo di conservazione davvero limitato. Nel giro di pochi giorni maturano, e la loro buccia tende ad annerire... 
Capita così che quando ti lasci tirare dal comprarne qualcuna di troppo, ci si debba inventare qualche soluzione per consumare le banane già belle mature, e non sprecarle...


Un ottimo modo è quello di preparare il Choco Banana Bread! Si tratta in sostanza di un plumcake aromatico, dove parte degli ingredienti umidi è sostituito dalla polpa di banana! Scoprii questa ricetta anni fa, sul forum Quisquilie e Pinzillacchere grazie a Silvia, anche se confesso che era parecchio tempo che non lo preparavo!
Complice la presenza di banane belle mature nella mia dispensa, ho infornato il Choco Banana Bread ieri sera, per proporlo stamattina a colazione! Rispetto alla ricetta di Silvia ho fatto qualche modifica di gusto personale (ad esempio ho privilegiato le nocciole alle noci) e ho adattato al meglio il procedimento al bimby. E' stato molto apprezzato!
Provatelo anche voi, e le banane mature non saranno più un problema!!!

martedì 12 gennaio 2021

Un primo semplice e buono..... Tagliatelle Panna Prosciutto e Limone!!!


Ho imparato a preparare questa pasta grazie ad Angela, la stessa amica che mi ha insegnato le crescentine!!! La sua semplicità è direttamente proporzionale alla sua bontà!
Basterà avere a disposizione un po' di prosciutto (a cubetti o a fette sarà indifferente), la panna (va bene anche quella da cucina), un limone dalla buccia edibile, e il gioco è fatto!!! Certo, se aveste a disposizione le tagliatelle di mia madre... raggiungereste il top, ma andranno bene anche le classiche tagliatelle all'uovo comprate!!!












Provate, ne rimarrete soddisfatti!!!

domenica 3 gennaio 2021

Un classico di Capodanno... Lenticchie... rigorosamente di Castelluccio!!!


Nell'estate del lontano 2004, quella dell'anno in cui ci siamo sposati, andammo in vacanza in centro Italia, in Umbria e Marche. In una delle nostre gite visitammo Castelluccio di Norcia, dove ebbi modo di conoscere le famose lenticchie!!!
Ero abituata a casa, con mia mamma che preparava di rado le comuni lenticchie del supermercato, che richiedevano l'ammollo di una notte prima di essere cucinate... da quando ho scoperto le Lenticchie di Castelluccio invece, me ne sono innamorata... si cucinano senza ammollo, ma soprattutto sono BUONISSIME!!! La preparazione tradizionale è di una semplicità disarmante, ma il gusto è assicurato! A Capodanno sono un classico servite col cotechino, ma sono ottime da mangiare tutto l'anno!!!


Io le compro al Mercato di Porta Palazzo, nel negozio Ditta Ceni che è un vero trionfo per gli occhi, ricchissimo di legumi sfusi e di ogni altro prodotto di nicchia tipico della drogheria di una volta! Così sono sicura che siano le vere Lenticchie di Castelluccio! Diffidare delle imitazioni!!!


Provatele, e mi direte!!!