mercoledì 28 aprile 2021

Bonci Inspired..... Pizza 24h!!!


Devo dire che con quanto mi piace la pizza, non sono ancora riuscita a trovare la "ricetta perfetta" per farla a casa...
Diversamente dalla Sardenara, che è ormai un mio cavallo di battaglia e della quale sono soddisfattissima sempre, mi duole ammettere che nonostante abbia fatto svariate prove con lievitazioni più o meno lunghe, ad esempio con la pizza ad alta maturazione, o la pizza gioiello, una ricetta per la pizza casalinga che mi soddisfi in pieno, e che renda veramente merito al mio amore per questo famosissimo lievitato, ancora non l'ho trovata...
Questa pizza 24h provata l'altra sera però... non era davvero niente male!!!


Liberamente ispirata alla ricetta di Bonci trovata sul libro "40 giorni da chef" acquistato per Natale, ho fatto alcune modifiche, i dovuti aggiustamenti delle quantità (per quanto mi riguarda, ad esempio 400gr di farina sono perfetti per una leccarda da forno), ed ho adattato la procedura al bimby.
Ben lievitata, digeribile, il giorno dopo resta pure morbida (se ne avanza!!!)
Insomma... credo sia davvero un'ottima candidata a diventare la mia "pizza di casa"!!! Provatela!!!

martedì 6 aprile 2021

E per oggi ecco la mia..... Carbonara (eretica!!!)


Oggi è il Carbonara Day!
E visto che in famiglia è un piatto particolarmente apprezzato (soprattutto da mio figlio!) ho deciso di aderire preparando e pubblicando oggi la mia ricetta!!!


La carbonara è godereccia, nutriente, e ben si presta anche ad essere preparata al volo: in fondo pasta, uova e formaggio in dispensa non mancano mai!! E comunque la si prepari, è sempre buona!!!

Aldilà dei puristi infatti, confesso di avere sperimentato negli anni vari modi per prepararla... usando la pancetta al posto del guanciale (per questioni soprattutto di comodità... magari perchè in frigo c'era quella!), usando solo tuorli, oppure uova intere, o solo tuorli sodi! O ancora scegliendo il grana al posto del pecorino, perchè meno salato!!! L'unica cosa che non ho mai provato è aggiungere la panna... ma un po' di latte per sciogliere meglio la cremina di formaggio sì!!! :-D

Insomma, mi si dirà "così non è carbonara"... ma come ormai sapete io sono una fan delle "ricette eretiche", ed anche la carbonara non poteva sfuggire a questa mia filosofia!!!
In fondo la cucina altro non è che un esperimento continuo, e soprattutto a casa, dove si cucina tutti i giorni più volte al giorno, per palati e gusti diversi... mi sembra giusto che ognuno la carbonara la faccia "come je pare"!!! :-D

Qui trovate la versione che personalmente preferisco, dopo aver, come detto, tanto sperimentato!!
E buon #carbonaraday a tutti!!!

venerdì 26 marzo 2021

Questione di voglie improvvise..... Spaghetti alle Vongole!!!


L'altro giorno sono stata colta da un'improvvisa voglia di spaghetti alle vongole!!! Non sono incinta, quindi la mia voglia non è giustificata dal cosiddetto "stato interessante"!!! Ma tant'è... le voglie di questo tipo vanno assecondate, quindi mi sono adoperata per prepararli!!!

Si dà il caso che gli spaghetti mi siano frullati in testa mentre ero al mercato di Porta Palazzo... appuntamento settimanale quasi fisso anche in zona rossa, vista la contiguità comunale e i motivi di convenienza economica!!!

Così ho visitato tutti i banchi di pesce, ma niente: le vongole erano terminate dappertutto :-(
Provato anche all'ipermercato vicino casa, delusione anche in questo caso :-(
Alla fine, ho ripiegato sulle vongole congelate... temevo il risultato non sarebbe stato all'altezza, invece devo dire che si sono difese ugualmente bene!!!









Gli spaghetti alle vongole aldilà di quanto si possa pensare, sono facilissimi da preparare! Vi basterà seguire la mia ricetta, e farete un figurone!!! Mi raccomando però... c'è un "ingrediente segreto" che a mio parere rende non solo buono, ma perfetto, questo piatto! Non dimenticatelo!!!
Leggete la ricetta, e lo scoprirete!!!


PS
La foto non è quella dell'altro giorno, quando le vongole erano poche e surgelate... ma è quella scattata l'anno scorso, a casa mia in quel di Venezia... dove le vongole erano tante e fresche, quelle locali comprate al Mercato di Rialto!!!

venerdì 19 marzo 2021

Auguri a Tutti i Papà!!! Torta al Cioccolato!!!


Oggi è il 19 marzo, e come un anno fa, siamo in lockdown da covid :-(
Ma non c'è lockdown che possa impedire di fare gli Auguri a Tutti i Papà!!!

Ed in particolare Auguri al mio Papà, e Auguri a mio Marito, che è il Papà del mio splendido Figlio!!!
Per questa festa, dedico loro questa buonissima torta al cioccolato!!!











Se in casa nostra la torta al cioccolato per eccellenza è la Sacher, è fuor di dubbio che di torte/dolci al cioccolato ne esistano infinite varianti!!! Dalla Torta Tenerina, alla mia Torta Sofficissima, ai Tortini al Cioccolato dal cuore morbido... insomma, chi più ne ha, più ne metta!!!
Questa è una versione presa dal sito di Natalia! Io l'ho bimbyzzata, e poi ho pensato di travestirla da Torta Sacher!!! Devo dire che il risultato è stato strepitoso!!! Sebbene sia velocissima da preparare rispetto alla blasonata sorella, divisa a metà, farcita con confettura di albicocche e poi ricoperta con la mia glassa al cioccolato, è stata ugualmente apprezzatissima!!!
Provatela, e farete un figurone!!!

AUGURI PAPA'!!!!!!

martedì 9 marzo 2021

Un mix di cucina etnica e tradizione..... Sushi di Carne!!!

Del sushi, sono un'estimatrice a metà! Cioè, mi piace, ma non ne vado matta!!!
Ogni tanto mi lascio tentare da qualche vaschetta, ma complice il fatto che in famiglia l'unica ad apprezzarlo un po' sono io, succede raramente.
Ben inteso, sempre di sushi di pesce si parla...
Ma da quando mi è capitato di vedere in giro interessanti proposte fusion, di sushi di carne per intenderci, mi sono incuriosita!
Da buoni piemontesi, apprezziamo molto la carne cruda, quindi ho iniziato a pensare "perchè non provare???"
Beh... tra il dire e il fare è passato un po' di tempo, anche perchè certe preparazioni che non appartengono alle mie abitudini mi inquietano sempre un po'... ma l'altro giorno ho preso coraggio e mi sono messa alla prova!


Ho timidamente preso dalla dispensa la confezione di alga nori comprata qualche tempo prima, il riso per sushi preso alla lidl, e ho deciso che la trita da crudo che mio marito aveva appena comprato, sarebbe stata usata per preparare il sushi di carne! Dopo aver cercato in rete come fare, ho adattato la preparazione alle mie esigenze. Niente aceto di riso, quello di vino bianco avevo e quello ho usato! E niente salsa di soia... la cruda da noi, si condisce rigorosamente con olio sale e limone!!! Anche se stavolta ho preferito usare solo la buccia e non il succo.

Devo dire che il risultato è stato davvero all'altezza delle aspettative! Anche mio figlio, che non ama il sushi classico, dopo aver assaggiato con sospetto quanto gli proponevo sotto il naso... mi ha detto di aver gradito!!!
Ed in fondo non è per nulla difficile da preparare!

Provatelo, e mi direte!!!

mercoledì 24 febbraio 2021

Dopo un anno di covid.... Pane Comodo di Benedetta!!!

E' un anno che il covid ha travolto, e tra pochi giorni sarà un anno dall'inizio del lockdown, uno dei periodi più bui della storia contemporanea...
Ricordo con sgomento le prime spese una sola volta la settimana, per noi e i miei genitori, che poi lasciavo praticamente dalla porta, senza nemmeno entrare...
E come non ricordare poi la penuria di lievito che aveva travolto qualsiasi supermercato!!!
Era diventato merce rara, anzi, rarissima... chiusi in casa, pareva che gli Italiani fossero diventati tutti, da un momento all'altro, dei provetti panificatori e pizzaioli!!! Meno male che in casa un minimo di scorta, tra secco e fresco c'era, così non avevo dovuto rinunciare alla consueta "pizza settimanale" (ove per pizza intendo qualsiasi preparazione pizzaiola, dalla Sardenara, alla pizza vera e propria, alla Focaccia di Recco o altro, da variare di settimana in settimana)!!!
Preparare il pane invece non è il mio forte! Diciamo che come bene di consumo quotidiano, il pane è decisamente più impegnativo, quindi preferisco acquistarlo giornalmente, ma come dice il proverbio... di necessità virtù! 
Ed è stato così che anche io in quel periodo, dovendo rinunciare al quotidiano pane fresco del fornaio, mi ero data alla panificazione casalinga!!!


Ed il Pane Comodo di Fatto in Casa da Benedetta si è rivelata la ricetta che faceva al caso mio! Semplice da preparare, messo a lievitare la sera e cotto il giorno dopo, ha accompagnato i nostri pranzi e cene da lockdown... impossibile dimenticare!!!
Provatelo, anche se immagino che tante/i di voi lo abbiano già fatto!!!